• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

comparazione prezzi dei cavi hdmi

abulaze

New member
Salve a tutti, vorrei sottoporre alla vostra attenzione una imbarazzante differenza di prezzo tra diversi venditori dello stesso prodotto ( cavo hdmi), tant'è che mi chiedo( e vi chiedo) ma si tratta veramente dello stesso prodotto ? Sto parlando di un cavo g&Bl hdmi-hdmi silver -10m, per la precisione il codice prodotto è HDHDFP100, ora questo stesso cavo è venduto ai prezzi che di seguito riporto:
Bow : 159 euro compresa spedizione
visuladream: 249 euro più spedizione
videoproiettori: 312 euro più spedizione
cavi on line: 260 euro più spedizione
overload: 169 euro più spedizione

Insomma è possibile che lo stesso prodotto nello stesso paese attraverso gli stessi canali (on line) sia venduto a 159 e a 312 euro ? se così è non si tratta più di libero mercato ma di un libero spennamento del cliente.

In questo marasma di cifre in cui non si capisce più qual'è il reale valore di un prodotto sarei quasi tentato di lasciar perdere i cavi g&bl e optare per un ATLONA (99 euro) o un LINDY (65 euro). Voi che dite ?
 
Onestamente non vedo dove sta il problema, per fortuna che almeno in questo settore c'è ancora un po di libero mercato per cui lo stesso prodotto puoi scegliere dove a cquistarlo e a quanto.

Pensa se facessero come già accade con benzinai e assicurazioni, si mettono tutti a fare cartello e te lo propongono fra i 308 e 315€, a questo punto cosa diremmo.......
 
Io ho preso di recente diversi cavi G&BL proprio da bow ed in effetti la differenza di prezzo con gli altri e' veramente spropositata; se guardi il prezzo di listino sul sito G&BL vedrai che e' ancora piu' spropositato.
In effetti credo che in generale cavi ed accessori siano gli articoli sui quali i rivenditori riescono ad ottenere uno sconto sensibile; poi sta al rivenditore decidere se rigirarlo o meno all'utente finale.
Si potrebbe rimproverare ai produttori di non esercitare nessun controllo sul prezzo finale di vendita, ma sarebbe troppo oneroso e poco conveniente in definitiva per loro.
 
Top