• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

come vi comporterete con l'uscita di bluray 3D ?

Noto che i "me ne frego" sono tanti, direi di andarci cauti con le affermazioni :D , appena intravederemo la nuova tecnologia l'upgradite acuta si risvegliera' in tutti noi :eek:
 
riddick ha detto:
Noto che i "me ne frego" sono tanti, direi di andarci cauti con le affermazioni :D
Non contare su di me ;)
Non ho i soldi che mi escono dalle orecchie, e ci sono ben altre priorità nella mia vita ;)
Buon per voi che potete permettervi di assecondare la vostra passione ad ogni cambio di tecnologia
 
Credo che sia solo l'ennesimo tentativo per spingere ad un ricambio generazionale del parco VPR/TV installato. Ogni scusa è buona per invogliare gli upgradivori alla spesa.

Credo anche che fallirà.
 
Infatti,almeno 4-5 anni,il tempo di far sedimentare la nuova tecnologia e disporre di un numero adeguato di titoli 3D nativi.
 
Secondo me il 3d mi sembra più cinematografico che casalingo dentro una casa ve li immaginate 4 o 5 persone cho occhiali 3d, sarà un buco nell'acqua come tutte le cose complicate.
 
GIANGI67 ha detto:
Infatti,almeno 4-5 anni,il tempo di far sedimentare la nuova tecnologia e disporre di un numero adeguato di titoli 3D nativi.

Per questo mi pare semplicemente una mossa di marketing l'aver detto che solo la PS3 è "pronta" per il 3D. Non serve a nulla, se non a far comprare le PS3 questo Natale.

In realtà, per quando il 3D sarà consolidato, ci sarà la PS4, e comunque ben altri lettori stand-alone, e nessuno userà più la PS3 per i Bluray, come nessuno oggi usa più la PS2 per i DVD...
 
Il problema non penso sia lo schermo, quanto gli occhiali. Ve la immaginate un'intera famiglia (mamma, papà, bambini) che guarda i film regolarmente in questo modo, nel proprio soggiorno? A me sembra una situazione surreale, da incubo fantascientifico.
 
Bravo Gatta,non ci avevo mica pensato...in effetti e' singolare come appena escano variazioni sul tema BR la PS3 si faccia sempre trovar pronta ai blocchi di partenza...
 
scusate, ma si parla di futuro upgrade ma non di cifre correlate (qualcuno sa il costo del prossimo tv 3d medio o del prossimo lettore bray?), neanche si sa bene quanto costerà il disco 3d e se sarà cmq gradito come visione di massa, quindi si parla di profetizzare, non di prevedere.
Non abbiamo cifre da confrontare o da prendere in esame; sappiamo solo che il mercato si sta dirigendo verso questo nuovo versante (quest'anno non era quello dedicato ai led?) ma resta da vedere se prenderà davvero piede o meno! Dire che ci saranno molte tv 3d in futuro non è che sia una cosa da maghi, ma il bello sarà predire QUANDO ci sarà l'inversione di tendenza in cui ci saranno in vendita + tv 3d di quelli attuali 2d!
Voler anticipare i tempi è simbolo di progresso, ma poi diventa una scelta davvero elitaria ... in ogni caso, le mie finanze non mi consentono di seguire le evoluzioni tecnologiche, quindi per ora 0 upgrade ... mi prenoto il posto nel mio cine 3d, spero che Avatar sia bello e poi per la visione home cinema vedremo nei prossimi anni!
 
antani ha detto:
Il problema non penso sia lo schermo, quanto gli occhiali. Ve la immaginate un'intera famiglia (mamma, papà, bambini) che guarda i film regolarmente in questo modo, nel proprio soggiorno? A me sembra una situazione surreale, da incubo fantascientifico.

Quoto pienamente. Gli occhiali li porti al massimo al cinema.
Entrare in casa e vedere la famiglia con gli occhiali scuri per guardare un film in 3d fa veramente strano
 
ragazzi io l'unica cosa che posso dirvi che l'entrata della tecnologia 3d per gli acquirenti come noi è conveniente perche' appena usciranno i lettori e i tv 3d di conseguenza credo che abbassino i prezzi degli attuali in commercio e quindi aspetto gennaio-febbraio per vedere cosa succederà.
 
ridi ridi batmax, intanto io aspetto, vedrai nel corso del 2010 come si evolverà a velocità elevate il 3d sia al cinema che in casa, mi darai risposta.
 
Era solo un sorriso....mi sembra tanto presto per vedere gli effetti gia' tra un mese o due,non si è ancora affermato per niente il blu ray e stenta a decollare,figuriamoci se possa bruciare le tappe il 3d,mi sembra francamente ottimistico pensarla cosi' a tempo breve
 
Top