• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come si fa a sapere se un 4k è in dolby vision?

biosam

New member
Ciao a tutti
Diciamo che sulla copertina queste informazioni non sono riportate...c'è un modo dal lettore di ricavare? Faccio un esempio: transformer 1 4k è dolby vision ma non c'è scritto da non lo trovo scritto da nessuna parte.
Mi sembra strano che non ci sia nulla nel disco che rimandi a questa info. Voi sapete nulla? Grazie
 
Ciao, ti comprendo, è veramente frustrante comprare un titolo e non trovare le specifiche evidenziate nella confezione, il titolo da te menzionato Transformer, in effetti ha il layer aggiuntivo per il Dolby Vision, il tuo modello di lettore fai attenzione non setta in automatico il Dolby Vision, ma devi entrare nelle impostazioni e settare l'apposita voce su on, non sono a conoscenza se poi il tv ti indica la presenza del HDR dinamico attivo, o se questa informazione riesci a vederla dal menu del lettore.
 
Tranne i titoli che riportano il bollino HDR sulla copertina veramente trovo incredibile tale mancanza.
HDR può voler dire DV o HDR 10, io prima di acquistare faccio una ricerca in rete x informarmi.
 
È il Sony x700 che non riconosce in automatico il dv e ritengo che sia una pecca gravissima. Per quanto economico il riconoscimento automatico non può essere un optional. Sul bd degli ultimi jedi da nessuna parte sulla custodia è scritto che è dv ma appena inserito nell’oppo è stato riconosciuto..... consiglio vivamente upgrade verso un qualsiasi altro lettore che supporti dv e non sia l’x700......
 
Ho scartato il Sony proprio per questo motivo perché in fondo fa degli ottimi lettori infatti ho ancora il 790 e il 5500 che ho preferito e non di poco a un marantz UD-7007.
Strana politica quella della Sony a volte.
 
Top