• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come rivestire una saletta d'ascolto?

alessio60

New member
Salve, ho deciso di dedicare una stanza all'ascolto della musica ed alla videoproiezione. Il locale misura mt.6 x 3,5 ed ha un soffitto a volta in mattoni con altezza massima di 3,4 mt. Avrei pensato di rivestire le pareti in moquette ed eventualmente anche il pavimento. Può essere una buona scelta oppure no? Mi piacerebbe collocare dei diffusori Klipsch ma mi chiedo se il fatto di doverli tenere ad non più di un metro dal fondo e a max 30 cm dalle pareti laterali possa dare problemi. Grazie e scusate se ho detto qualche cavolata, ma sono proprio un novizio e accetto consigli e ....tirate d'orecchie!
Alessio
 
alessio60 ha detto:
Ma aldilà del fatto di inserire eventualmente delle trappole pensi che sia negativo rivestire le pareti con la moquette?
Alessio

Ciao, presto (spero) avrò il tuo stesso bel problemino di dover insonorizzare e trattare acusticamente una sala dedicata all'audio-video.
Ho letto nei vecchi thread (che ti invito a cercare con il motore di ricerca del forum), tra cui quello sulla sala di Nordata, un sacco di buonissimi consigli.
Tirando le somme credo che non sia una buona idea quella di rivestire le pareti totalmente in moquette, perchè perderesti molto nell'ampiezza orizzontale e verticale della scena sonora. E' vero che rispetto ad una sala spoglia, una rivestita in moquette sia acusticamente più piacevole, ma penso che sussista un'esagerazione nell'assorbimento delle riflessioni acustiche nel senso che verrebbero assorbite anche le riflessioni positive, quelle che appunto darebbero la sensazione di scena aperta.

Io poi avrei una strana ideuzza in mente: dovendo, oltre che trattare acusticamente la sala, anche isolarla dal resto del mondo, avrei pensato di rivestire completamente le pareti con dei pannelli costituiti da un sandwich di due lamiere in alluminio forate con al centro un pannello di lana di roccia :eek:
L'idea mi è venuta mentre ero all'interno di un grande forno di verniciatura costituito da simili pannelli (qui le lamiere d'acciaio erano però senza fori:D ) e ho notato che i rumori anche forti provocati all'interno non venivano uditi all'esterno. Quindi come isolamento acustico sarebbero ottimi!
Poi se la lamiera che ricopre la lana di roccia presenta una foratura che lasci un rapporto tra metallo e lana di circa il 50%, dovrei avere anche un trattamento acustico efficace ma non invasivo!
Cosa ne pensate?:)
 
per me lo puoi fare, praticamente agirai nella maniera inversa rispetto quello che si fa di solito: di solito le pareti sono riflettenti e si mettono dei pannelli (o altri accorgimenti) per dissipare le prime riflessioni sulle pareti, dei tappeti sul pavimento, delle tende...
Tu invece andrai a mettere, dopo aver rivestito tutto in moquette (consiglio scura se fai anche HT) dei quadri, foto, targhe...riflettenti per ricreare l'ambienza ovunque dove tu voglia tranne che nei punti di prima riflessione.
Può funzionare anche bene. Per i bassi dovrai invece usare delle trappole,
in qusto caso puoi sfruttare dei tube traps DIY negli angoli della stanza.
 
alessio60 ha detto:
Ma aldilà del fatto di inserire eventualmente delle trappole pensi che sia negativo rivestire le pareti con la moquette?
Alessio
Per me sì e anche tanto
 
Top