Ti posso dire come si giunta un nastro audio, ma la tecnica è esattamente la stessa.
Scarto sicuramente l'uso di una giuntatrice apposita, che non credo tu possieda e vado direttamente alla procedura manuale.
Dato per scontato che avrai estratto il nastro senza fare ulteriori danni

, devi eliminare con un semplice taglio la parte rovinata (spiegazzata o simili) in modo da avere le due parti di nastro che terminano con nastro perfetto, senza peroblemi.
Sovrapponi per un paio di cm. il nastro e poi esegui un taglio
obliquo (circa 45°); fatto questo avrai due parti di nastro con due bei tagli obliqui che coincidono perfettamente.
Avvicini esattamente le due parti, senza sovrapporle, con il lato opaco verso la superficie su cui stai lavorando (non metallica) e applica (sul lato lucido) il nastro adesivo apposito per tali usi; il nastro va applicato in modo perpendicolare al nastro video, ovverossia i due nastri devono essere perpendicolari tra loro.
Taglia le eccedenze di nastro adesivo appena sopra e sotto il nastro video.
Ora dovresti rifilare i bordi del nastro video, ma non in modo da eliminare solo le eccedenze di nastro adesivo, come se dovessi rendere il bordo del vhs perfettamente diritto, ma dovresti fare questi due tagli in modo
leggermente (molto leggermente) curvi verso l'interno.
L'importante di tutta l'operazione è che non via sia la minima discontinuità tra i due bordi del taglio obliquo e non vi siano scalini lungo i bordi superiore e inferiore del nastro.
Non so se sia ancora facile trovare il nastro adesivo apposito per giuntare i nastri audio/video, ma cerca di trovarlo, il normale scotch lascia depositi di adesivo, specialmente se si scada, che potrebbero rovinare le testine; altro attrezzo che sarebbe consigliato adoperare è un paio di forbici
amagnetiche, non sono assolutamente indispensabili, ho fatto molte giunte con forbicine normali, ma mi è d'obbligo segnalarti cosa dicono i sacri testi.
Le taglierine per tale scopo avevano la lama per fare il taglio obliquo e le due per fare la rifilatura leggermente bombata, ma credo che non le troveresti più da alcuna parte.
Il tutto con molta calma.
Il tutto con molta calma (non è una ripetizione, ma un rafforzativo)
Ciao