Re: Re: Re: Come ottenere maggiore profondità?
m.tonetti ha scritto:
Scusa Aldo, mi devi spiegare che legame c'e' tra la mancata tridimensionalita' e il fatto che per sopperire a questo devi prendere una sk piu' prestante, contemporaneamente overclokkare il PC per poter arrivare fino alla triplicazione o addirittura alla quadruplicazione PAL.
Ti racconto la mia esperienza. Io a casa ho attualmente un 9500 PRO, una 9800 PRO e una X850XT. Ti garantisco che a livello di tridimensionalita' non cambia assolutamente nulla con un DLP.
.........................................................................
Da quando ho installato a soffitto il mio Barco 808G non sono riuscito piu' a utilizzzare il mio Plus Avanti 3200.
.........................................................................
Ottimo DLP, bellissimi colori, molto meglio di tanti DLP con matrici piu' risolute che ho avuto modo di utilizzare, tutto quello che vuoi, ma 3D=zero spaccato o al massimo zero,qualcosa.
Se poi vogliamo insistere sulla tridimensionalita' dei DLP, io ti dico e tu stesso lo hai lasciato intendere, che ancora debbo trovarne uno che mi soddisfa pienamente.
Ciao
MASSIMO
Ciao Massimo,
possiedo anche io un plus piano 3200, che come tu ben sai ha una matrice di 800x600 = 480.000 pixel, che ho regalato a mio figlio per giocarci con la PS2.
Possiedo, poi, 3 schede ATI 9700 pro, 9800 pro, e una x800xt PE(riportata nella signature)
Concordo con te su:
1) La tridimensionalità del Plus Piano è = a 0 Spaccato !
2) la tridimensionalità di un qualunque DLP, non sarà mai quella di un buon CRT, ergo chi ha lo spazio e la grana fa benissimo a comprarsi un CRT.
Non concordo con te ......., su tutto il resto e registro che le tue impressioni sul DLP le basi su 480.000 pixel @ 60 Htz (queste sono risoluzione e frequenza di aggiornamento effettive del piano 3200).
Io mi baso sul mio infocus 7200 (921.600 pixel) @48/50/60 Htz, DVI - e ti posso garantire che nel mio sistema, ad ogni cambio di GPU ho fatto dei salti notevoli in termini sia di qualità complessiva dell'immagine, che di effetto tridimensionalità.
Posso poi confermarti che con FFdshow ediz 24/10/2004 sse2 se imposto il solo resize lancos 2 e resize 2304x2304 ho dei risultati veramente notevoli, in termini di 3D.
Ovviamente con FFdshow 02/08/2004 by Andy, (quello che prediligo) con resize 2048*2048, ottengo dei risultati di una inezia inferiori.
TT 2.11 con VMR9 renderless ha ancora di + accentuato l'aspetto tridimensionale della visione.
Domani mi arriva, dagli states, una nuova cpu (AMD venice) e una nuova Mobo, per poter così (spero) gestire 4 Pal/5 NTSC + denoise 3D 0.00/1.00/5.00/ e visto che uso VMR9, output RGB32.
Sarò impegnato per qualche giorno con l'HTPC, al termine avrò il piacere di invitarti per una visione di materiale PAL e sopratutto NTSC/superbit con contorno di Materiale HD e HDTV.
Di sabato a pranzo, naturalmente con spaghetti etc. e tutto un pomeriggio per (amabilmente) cazzeggiare sui settaggi, risoluzioni, refresh, et similia, non escludendo di parlare di tubi da 7" o da 8" o da 9", convergenze, tarature.
Ciao
Aldo