• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come capire la qualità audio di un film su Netflix, Prime e Disney?

Mastermindz

Member
La qualità video di titoli abbastanza recente è accettabile (calcoando sempre che è streming)...

Ma la qualità AUDIO, a volte, è imbarazzante.

A volte compro titoli su Prime per poi scoprire che l'audio è orrendo... oppure che non c'è nemmeno la lingua originale, ma solo un doppiaggio e nessun sottotitolo.

Come si può evitare queste cose?
Come si controlla la qualità audio del file su Netflix, Prime e Disney?
 
VOd usano tuttà il DD+ ,la qualità è determinata dal bitrate.
di solito quella di netflix è 650kbps ,
disney .. bhò credo sui 384kbps
prime ..bho ... fu molte TV compare il debug con questa sequenza di pulsanti del telecomando ROSSO; VERDE; BLU; GIALLO

poi ovviemente dipende come viene compresso audio dal master.
Regola fondamentale:
la qualità audio di un film in streaming è nel 98% dei casi poco performante!

non è vero quasi tutte le produzioni disney&co i BD hanno lo stesso audio DD+ del VOD in italiano.
 
VOd usano tuttà il DD+ ,la qualità è determinata dal bitrate.
non è vero quasi tutte le produzioni disney&co i BD hanno lo stesso audio DD+ del VOD in italiano..........[CUT]

Ciao, spero che lo streaming migliori sempre e possa un giorno con le linee adeguate, fornire agli appassionati la qualità che si puo' trovare sul fisico.

Una delle ultime produzioni Disney è Encanto, guardando la colonna sonora in lingua originale leggo Dolby Atmos 7.1 con core AC3, 24 bit e bitrate 4973 Kbps, non penso il VOD abbia la stessa qualità.

Magari qualcuno con impianto adeguato vuole ascoltare la colonna sonora in lingua originale.
 
Ultima modifica:
Infatti io ho scritto in italiano.
DD+ arriva anche a 6000kbps, ma dubito i servizi vod lo aumentino anche solo a 1500kbps che c'è in alcuni BD tedeschi ad esempio.
 
Regola fondamentale:
la qualità audio di un film in streaming è nel 98% dei casi poco performante!

Quello è ovvio... si sà, almeno quelli un poco informati lo sanno bene.

Ciò nonostante, c'è una forte disparità tra files sulle varie piattaforme. Alcuni hanno un audio più che accettabile (film recenti su disney per esempio) altri, invece, veramente pessima (es alcuni film RECENTI su netflix).

Detto questo, come si può capire prima di iniziare a guardare qualcosa, se l'audio è valido o no?
 
Dico la mia. Non ho mai provato a vedere se esiste la qualità Audio. Dal mio punto di vista ,Netflix non lo posso giudicare non lo ho. Ma il mio giudizio audio e video è Disney poi prime e poi Infinity. Io continuo a comprare blu ray e quando voglio un vero cinema si va di blu ray. Non sono male con le app dove è accettabile tutto.
 
Top