• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Colorimetro... quale scegliere?

GiGa

New member
Vorrei acquistare una sonda per tarare i monitor del pc... mi sono stufato di sistemare le foto sapendo che, quasi sicuramente, non saranno stampate come le vedo...
Tralasciando i veri spettrofotometri (o spettroradiometri, come dir si voglia), che per me sono troppo "impegativi" ed esagerati (per funzioni e costi), mi sono indirizzato verso semplici colorimetri.
Ora sono indeciso fra il "Gretag Eye-One Display 2" ed il Colorvision Spider2Pro... propendendo per il primo...
Diciamo la fascia di prezzo fra i 250/350 euro.
Considerando che per ora lo utilizzerei per sistemarmi i monitor del pc, mi piacerebbe (in un futuro prossimo, speriamo) poterlo usare anche per calibrazione di display o vpr (ovviamente non sarà professionale, ma credo sempre meglio del mio occhio).
Ho trovato anche il Monaco, ma mi sembra non permetta di calibrare 2 monitor sullo stesso pc (che mi sarebbe molto utile).
Quale preferire? Alternative?
 
Mi associo alla richiesta di info.

Io sono comunque interessato ad una sonda che funzioni sicuramente con i VPR, l'uso con monitor sarebbe un plus (anche se da quello che ho capito le sonde per i vpr vanno bene anche per i monitor).

L'ideale sarebbe che fosse compatibile con il software Colorfacts della Milori (anche se non vorrei acquistarlo insieme ma piu' in la).
 
Il Colorvision è dichiarato anche per i vpr (danno anche il supporto apposito), ma suppongo solo se collegati ad un pc (immagino che crei un profilo colore per il pc)...
Credo che se l'hardware (forse anche il Gretag, quindi) può "leggere" i valori sullo schermo di proiezione, sarebbe solo una questione software.
Aspetto una smentita dai "guru" ;) ...
Che software è il Colorfacts?

(sono ancora molto ignorante in materia :( )
 
Infatti la SpyderPro2 è una delle sonde che avevo visto anche io da prendere (proprio per la capcità di fare sia monitor che vpr) ma non so se c'è qualche cosa di meglio (a parità di prezzo) e se va bene con Colorfacts.

Per il software Colorfacts è un sw che ho visto usare per la taratura degli impianti HT ed è molto ben fatto; permette una gestione molto precisa e funzionale dei parametri.
Con l'sw di base può gestire bene un pc, tramite il profilo colore, ma se vuoi testare una catena senza pc o tarare il display e non il pc devi usare complicati fogli excell e fare calcoli.
Invece con questo software devi "solo" interpretare i risultati e correggere di conseguenza i parametri (che siano del vpr/monitor, pc, dvd o altro).
Ma è molto costoso, ecco perchè vorrei prenderlo in un secondo monento.
 
Top