• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Collegare Scheda Audio ad Impianto HT Onkyo s3305

  • Autore discussione Autore discussione l4sty
  • Data d'inizio Data d'inizio

l4sty

New member
Salve a tutti,
come da titolo, avrei intenzione di comprare un impiantino 5.1 della Onkyo!
ma prima di spendere 300 euri vorrei valutare una cosa: io lo userei prettamente come "casse" per il PC ^_^ cioè sul PC vedo film, gioco e sento la musica, ciò che mi serve sapere è come collegare...

A. http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21641601_70467e365b.jpg
(Retro Amplificatore Onkyo)

con

B. http://www.aimcomputer.ca/images/creativeXtremeGamer.jpg
(Scheda audio Creative Xtreme Gamer)

Ringrazio Anticipatamente!!! ^_^
Fabio
 
Ultima modifica:
diciamo che allo stato attuale...la mia unica ipotesi è collegare un cavo
[RCA Rosso/Bianco]-[minijack da 3,5mm]
(maschio maschio) dall'uscita "verde" (ossia central), della scheda audio ai due ingressi IN per la parte Analogica dell' amplificatore...
A parer mio così risolvo...
siete d'accordo con me?

questo perchè non posso collegare direttamente...
Central (minijack)- Central (RCA)
Front(minijack) - Front(RCA)
Rear(minijack) - Rear(RCA)
in quanto non ho gli RCA sull'amplificatore divisi per canale...
 
non c'è una uscita spdif (digitale) su quella scheda o sulla motherboard? Perchè collegando come dici tu ottieni solo il segnale stereo, ma perdi tutte le codifiche surround discrete.
 
Ho l'uscita ottica digitale sulla scheda audio che coincide però con il microfono che utilizzo.... :confused: :confused:
 
Agaler Layenel ha detto:
Non è che magari hai una hdmi inutilizzata sulla scheda video?

Bravo!!!!
ottima idea..
se collego un HDMI dalla scheda video (ATI 4870 HD) all'ampli e poi dall'ampli al televisore...??

ottengono audio in digitale!

inoltre non ho problemi col doppio schermo perchè l'altro è collegato in vga....

sembra una soluzione buona?
 
l4sty ha detto:
Bravo!!!! ottima idea..

...eh già, con una scheda video con hdmi e un amplificatore con hdmi l'idea sembra decisamente buona... magari potevi anche arrivarci da solo con uno sforzo minimo, ma si sa, fa caldo... :rolleyes:

:p
 
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE E INTEGRALE, QUINDI DEL TUTTO NON REGOLAMENTARE.


bhè sommiamo al caldo il fatto che sono appena entrato nel mondo del "audio serio" (serio nsomma, medio livello :p )....vengo da un impiantino Creative t6100, la differenza penso che si sentirà!!!!!!

cmq riassumendo...

- Dalla scheda video usciranno 2 cavi:
1. VGA allo schermo del pC
2. HDMI all'amplificatore (e da lì andrà al televisore tramite l'HDMI out)

- Per giocare userò le cuffie attaccate alla scheda audio

- Per passare da cuffie a impianto switch direttamente da Windows 7 -> Dispositivi di Riproduzione :D


ottengo il massimo in termini di qualità???
 
Ultima modifica da un moderatore:
iaiopasq_ ha detto:
direi che non c'è di meglio ;)


a questo punto ti chiedo:
Meglio Yamaha YHT 292 o Onkyo s3305????

sono molto indeciso la differenza di prezzo non è rilevante....
devo collegarlo come sopra...
che consiglieresti?
 
piccolo EDIT, se collego tutto via HDMI non avrò problemi di:
-HDCP (attualmente il mio schermo è collegato alla scheda video via HDMI e funziona traaaaaanquillamente)
-sul manuale leggo che "non garantiscono il funzionamento via adattatore HDMI-DVI. Io non dovrei avere problemi perchè lo collegao direttamente via HDMI.

Grazie ancora!! gentilissimo!! :D :D :D :D
 
l4sty ha detto:
piccolo EDIT, se collego tutto via HDMI non avrò problemi di:
-HDCP (attualmente il mio schermo è collegato alla scheda video via HDMI e funziona traaaaaanquillamente)
-sul manuale leggo che "non garantiscono il funzionamento via adattatore HDMI-DVI. Io non dovrei avere problemi perchè lo collegao direttamente via HDMI.

Grazie ancora!! gentilissimo!! :D :D :D :D


sempre dal Manuale ( pag.49 http://www.eu.onkyo.com/dl/1465282/Manual_HT-S3305_HT-R380_ItDe.pdf) leggo:

"Il flusso video HDMI è compatibile con DVI (Digital Visual Interface, Interfaccia visiva digitale), pertanto l’uso di un cavo adattatore
HDMI-DVI consente di effettuare i collegamenti con i televisori e gli schermi dotati di un ingresso DVI. (Si noti che i collegamenti DVI
trasportano solo segnali video, quindi è necessario effettuare un collegamento separato per l’audio.) Tuttavia, non è possibile garantire
un funzionamento affidabile quando viene usato un tale adattatore. Inoltre, i segnali video del computer non sono supportati."

M'inizio seriamente a preoccupare...
 
Agaler Layenel ha detto:
Ma a te che interessa l'adattatore hdmi/dvi?
Colleghi in hdmi/hdmi e fine, no?

guarda, l'unica cosa che mi preoccupa è la frase finale. Non capisco se si riferisce alla connessione con adattatore hdmi dvi oppure al pc in generale...
perchè parla chiaro "i segnali video del pc non sono supportati" ....
 
l4sty ha detto:
sempre dal Manuale ( pag.49 http://www.eu.onkyo.com/dl/1465282/Manual_HT-S3305_HT-R380_ItDe.pdf) leggo:



M'inizio seriamente a preoccupare...


io col mio SR 605 (onkyo) di 3 anni fa uscivo in DVI da una ge force 8800 gt ed entravo tramite adattatore in uno degli ingressi HDMI,senza alcun problema ,e potevo usare il pc in configurazione multimonitor,anche clonando lo schermo sulla tv (via amplificatore)
mi fa strano che un modello più recente possa avere problemi...
 
Calma ;)
Te manda un cavo hdmi dall'uscita hdmi della scheda video ad un ingresso hdmi della tv. Niente dvi, in nessun punto del percorso, niente adattatori.
La frase incriminata... se vogliamo interpretarla alla lettera significa "da questa uscita video non passa il segnale video" :confused: Mi lascia pensare che volesse dire qualcosa di completamente diverso, tipo che se la scheda video non ce la fa è colpa tua che usi un pc e non loro.
Ho controllato sul manuale inglese, in un punto si sice che i segnali dal pc non sono supportati, ma in un altro dice "non garantiti".
Secondo me non ci sono problemi, magari chiedi conferma a chi ce l'ha.
 
Agaler Layenel ha detto:
Calma ;)
Te manda un cavo hdmi dall'uscita hdmi della scheda video ad un ingresso hdmi della tv. Niente dvi, in nessun punto del percorso, niente adattatori.
La frase incriminata... se vogliamo interpretarla alla lettera significa "da questa uscita video non passa il segnale video" :confused: Mi lascia pensare che volesse dire qualcosa di completamente diverso, tipo che se la scheda video non ce la fa è colpa tua che usi un pc e non loro.
Ho controllato sul manuale inglese, in un punto si sice che i segnali dal pc non sono supportati, ma in un altro dice "non garantiti".
Secondo me non ci sono problemi, magari chiedi conferma a chi ce l'ha.

non ho idea a chi chiedere...sul serio, ho chiesto anche su vari forum ma nessuno ha accennato a nulla, tutti dicono che è tranquillla collegare la scheda video con l'ampli solo che rimangono sul generico sul modello di amplificatore... che consigli? :confused: :confused: :confused:
dici che per te non ci sono assolutamente problemi?
 
matly-next ha detto:
io col mio SR 605 (onkyo) di 3 anni fa uscivo in DVI da una ge force 8800 gt ed entravo tramite adattatore in uno degli ingressi HDMI,senza alcun problema ,e potevo usare il pc in configurazione multimonitor,anche clonando lo schermo sulla tv (via amplificatore)
mi fa strano che un modello più recente possa avere problemi...

e sul manuale c'erano scritte le stesse cose circa i segnali video che ho mostrato io?? sembrerebbe molto strano che l'amplificatore NON legga i flussi video/audio che manda un pc.....secondo te posso andare tranquillo? :confused: :confused:
 
l4sty ha detto:
e sul manuale c'erano scritte le stesse cose circa i segnali video che ho mostrato io?? sembrerebbe molto strano che l'amplificatore NON legga i flussi video/audio che manda un pc.....secondo te posso andare tranquillo? :confused: :confused:


sul manuale che leggo del tuo Amplificatore non mi sembra di trovare "frasi" simili circa la sorgente computer..
ecco qui il manuale http://www.eu.onkyo.com/dl/1018971/Manual_TXSR605_ItDe_web.pdf..
aiutooooooooooo!!! :confused: :confused: :confused:
 
Top