Ciao ragazzi,
allora il piccolo ampli è arrivato e devo dire che è senz'altro...esuberante.
Appena attaccato con cavo a y per il segnale e cavo di potenza direttamente all'altoparlante, pensando che fosse poco potente per il sub a cui lo collegavo, ho maxato il gain e volume a palla, ho avviato un film con molti effetti per provare e a volume dell'ampli principale nemmeno tanto alto tremava tutto, il sub stesso che è appoggiato in terra senza "sospensioni" ma solo con la tavola inferiore in MDF e anche qualcosa all'interno di esso, i CD in un mobiletto vicino al sub ecc.. tanto che ho pensato che l'ampli facesse lavorare male il sub perché non di qualità. Poi mi sono messo a isolare bene il tutto, ho rismontato il sub, tolto tutti i filtri che avevo lasciato dentro e riavvitato l'altoparlante mettendo un cuscinetto di biadesivo tra lui e il cabinet a cui ho applicato 4 tamponi al di sotto, di quelli che si mettono sotto alle sedie per staccare il legno dalle mattonelle. Ho iniziato a regolare bene le impostazioni che potevo, messo il gain a 26db invece di 36, regolato la frequenza e il volume a metà circa e imposttato nell'ampli il canale LFE a -10db contro circa 0db di tutte le altre casse. Il risultato è spettacolare sia con film che con concerti 5.1 dove il sub esibisce anche una discreta precisione nei bassi.
Cosa dire, grazie a tutti ancora una volta per le preziose info.
Grazie a pace830sky per avermi consigliato quel piccolo ampli, Nobsound G2, a cui non davo per niente fiducia ma ho provato e se dura è un portento. Con circa 55€ ho trasformato il sub da passivo in attivo e va alla grande.
allora il piccolo ampli è arrivato e devo dire che è senz'altro...esuberante.
Appena attaccato con cavo a y per il segnale e cavo di potenza direttamente all'altoparlante, pensando che fosse poco potente per il sub a cui lo collegavo, ho maxato il gain e volume a palla, ho avviato un film con molti effetti per provare e a volume dell'ampli principale nemmeno tanto alto tremava tutto, il sub stesso che è appoggiato in terra senza "sospensioni" ma solo con la tavola inferiore in MDF e anche qualcosa all'interno di esso, i CD in un mobiletto vicino al sub ecc.. tanto che ho pensato che l'ampli facesse lavorare male il sub perché non di qualità. Poi mi sono messo a isolare bene il tutto, ho rismontato il sub, tolto tutti i filtri che avevo lasciato dentro e riavvitato l'altoparlante mettendo un cuscinetto di biadesivo tra lui e il cabinet a cui ho applicato 4 tamponi al di sotto, di quelli che si mettono sotto alle sedie per staccare il legno dalle mattonelle. Ho iniziato a regolare bene le impostazioni che potevo, messo il gain a 26db invece di 36, regolato la frequenza e il volume a metà circa e imposttato nell'ampli il canale LFE a -10db contro circa 0db di tutte le altre casse. Il risultato è spettacolare sia con film che con concerti 5.1 dove il sub esibisce anche una discreta precisione nei bassi.
Cosa dire, grazie a tutti ancora una volta per le preziose info.
Grazie a pace830sky per avermi consigliato quel piccolo ampli, Nobsound G2, a cui non davo per niente fiducia ma ho provato e se dura è un portento. Con circa 55€ ho trasformato il sub da passivo in attivo e va alla grande.
Ultima modifica: