• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento subwoofer passivo

Ciao ragazzi,
allora il piccolo ampli è arrivato e devo dire che è senz'altro...esuberante.
Appena attaccato con cavo a y per il segnale e cavo di potenza direttamente all'altoparlante, pensando che fosse poco potente per il sub a cui lo collegavo, ho maxato il gain e volume a palla, ho avviato un film con molti effetti per provare e a volume dell'ampli principale nemmeno tanto alto tremava tutto, il sub stesso che è appoggiato in terra senza "sospensioni" ma solo con la tavola inferiore in MDF e anche qualcosa all'interno di esso, i CD in un mobiletto vicino al sub ecc.. tanto che ho pensato che l'ampli facesse lavorare male il sub perché non di qualità. Poi mi sono messo a isolare bene il tutto, ho rismontato il sub, tolto tutti i filtri che avevo lasciato dentro e riavvitato l'altoparlante mettendo un cuscinetto di biadesivo tra lui e il cabinet a cui ho applicato 4 tamponi al di sotto, di quelli che si mettono sotto alle sedie per staccare il legno dalle mattonelle. Ho iniziato a regolare bene le impostazioni che potevo, messo il gain a 26db invece di 36, regolato la frequenza e il volume a metà circa e imposttato nell'ampli il canale LFE a -10db contro circa 0db di tutte le altre casse. Il risultato è spettacolare sia con film che con concerti 5.1 dove il sub esibisce anche una discreta precisione nei bassi.
Cosa dire, grazie a tutti ancora una volta per le preziose info.
Grazie a pace830sky per avermi consigliato quel piccolo ampli, Nobsound G2, a cui non davo per niente fiducia ma ho provato e se dura è un portento. Con circa 55€ ho trasformato il sub da passivo in attivo e va alla grande.
 
Ultima modifica:
Complimenti per l'acquisto. Come piedini (se ho ben capito ora hai messo dei feltrini) alcuni usano (al posto degli appositi piedini in gomma) i fermaporta in plastica autoadesivi, qualcosa del genere:

paracolpo-fermaporta-autoadesivo-in-abs-mod-2u-colore-neutro-conf-20-pz-T-261972-1449986_1.jpg
 
Ciao ragazzi,
allora il piccolo ampli è arrivato e devo dire che è senz'altro...esuberante.
Appena attaccato con cavo a y per il segnale e cavo di potenza direttamente all'altoparlante, pensando che fosse poco potente per il sub a cui lo collegavo, ho maxato il gain e volume a palla, ho avviato un film con molti effetti per provare e a volume dell'..........[CUT]

Bene, siamo contenti............
 
Complimenti per l'acquisto. Come piedini (se ho ben capito ora hai messo dei feltrini) alcuni usano (al posto degli appositi piedini in gomma) i fermaporta in plastica autoadesivi
Si infatti per ora avevo quei feltrini ma li cambierò con qualcos'altro.
È normale che ho dovuto abbassare il livello del canale LFE a - 10db?
Poi non ho capito bene se abbasso verso il - la manopola della frequenza abbasso la frequenza? Cioè taglio di più verso il basso?
Mi confondo perché parlando di sub si può pensare che andando verso il + possa significare più basso.
 
Se il tuo sinto ha una calibrazione automatica con il microfono devi eseguire quella procedura, impostando il volume del sub ad un valore medio ed escludendo il crossover (lo calcolerà ed applicherà il sinto al suo interno) gitando tutta la manopola verso il "+".

>il valore numerico delle impostazioni (dB) del livello, nel contesto dato, non è significativo di "qualità", deve solo essere impostato per avere un suono bilanciato e procedere successivamente alla calibrazione (automatica o manuale)
>sì, la manopola "sub freq" (crossover) girando in senso orario aumenta la frequenza di crossover (e viceversa); la impostazione manuale è molto difficoltosa e consiste nel rendere il più possibile il sub complementare alle casse: ad una data frequenza il suono o va sul sub o sulle casse, mai (se non in quota minima) su entrambi. Facendo delle swappate di frequenza (su youtube c'é un video che riproduce frequenze andando verso zero e riportandone il valore sul Tv) si deve sentire che ad un certo punto il suono passa dalle casse frontali al sub e questo deve avvenire a frequenze molto molto basse (un po' sotto a quelle ordinariamente usate per fare musica che noi già chiamiamo "bassi")
 
Ultima modifica:
Il sinto non ha calibrazione autoomatica,
infatti ho fatto numerose prove e il suono era bilanciato con l'impostazione -10db e volume dell'ampli mono a metà, se alzo è troppo invadente.
Ho eseguito il test che mi hai linkato tu e da 80 a 70 hz il sub e i diffusori (a cui ora ho tolto le frequenze LFE) si sovrappongono leggermente, poi suona solo il sub che fino a 40-45 hz non scende di intensità, da 40 in giù i db del sub calano gradualmente ed è udibile fino a 23 hz. Direi che va bene!
A circa 33 hz si crea una risonanza che fa vibrare gli oggetti in salotto poi smette.
 
Mi sembra che vada bene, una risonanza a 33Hz è così bassa in frequenza che credo ci si possa convivere, comunque, una volta identificata, è facile capire "ad orecchio" se ci sono eventuali fastidi riconducibili a quella. Ora non resta che... godersi l' impianto! :)
 
Ultima modifica:
Top