• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento subwoofer ALTO TS18S ad ampli Rotel A10

Dai pre out Rotel vai agli ingressi del Sub con questo
https://www.amazon.it/Oro-Placcato-...8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1

Più che altro il problema mi pare essere che il sub non ha un filtro crossover

Rear Panel 1. Power Input: Connect the included power cable to this input and connect the other end of the cable to a power source. Make sure the Power Switch is set to off when plugging and unplugging the cable. 2. Fuse: If the unit’s fuse is broken, power off the subwoofer and disconnect it from the power outlet, and then lift this tab to replace the fuse. Replace it with a fuse that has the appropriate rating (printed under the unit’s power cable input). Using a fuse with an incorrect rating can damage the unit and/or fuse. 3. Power Switch: Turns the subwoofer on/off. Make sure the Volume knob is set to “-∞” before turning it on. 4. Thru Output: Use standard XLR cables to connect these outputs to a loudspeaker. Input 1’s signal is sent to the left Thru Out and Input 2’s signal is sent to the right Thru Out. 9 6 3 7 8 5 4 1 2 5. Inputs: Use a standard XLR, TS, or TRS cable (not included) to connect your sound source to these inputs. 1 is the left input, and 2 is the right input. 6. Volume: Turn this knob to adjust the subwoofer’s output volume. 7. Signal/Limit LED: This LED lights up green when an audio signal is sent to the subwoofer—it flashes at lower levels and lights solidly at higher levels. The LED lights up red when output limit/protection is active—if the LED is lit red continuously, reduce the volume of your audio source. 8. Speaker Use Button: Press this button to select the front-end EQ applied to the signal using these options: Live (slightly less extreme low-frequency with enhanced 60 Hz – 80 Hz for kick drum and bass guitar emphasis), DJ (enhanced low-frequency bump) or EQ Off (flat response). Note: If you are using TS4 mains, please match the Speaker Use settings between the TS4 top and TS4 Sub for optimal performance. If you are using TS4 mains with a custom EQ, please choose whichever TS Subs Speaker Use setting sounds best with the custom EQ that you are using. 9. Phase Alignment Button: Press this button to adjust the phase of the output by 90, 180, or 270 degrees to compensate for low-frequency cancellation.
 
I cavi che ho linkato io sono TS appunto (e io li uso con un finale Pro Beringher), ovviamente vanno bene pure i tuoi.
Beh che il sub suonerebbe tutto, a banda piena. Probabilmente internamente è limitato a 100Hz, sembra, dal sito ufficiale, ma non essendoci alcun controllo non vedo come si possa cucire l'incrocio. La soluzione migliore potrebbe essere limitare la gamma bassa delle casse frontali, esempio infilando un calzettone appallottolato nel condotto reflex per asciugare la zona attorno i 120-60Hz. ma sto solo teorizzando non conoscendo la situazione.
Già se l'unità elettronica principale fosse un sintoampli AV, con il suo sistema di gestione dei bassi e calibrazione tutto sarebbe più semplice.

Puoi provare? Si certo, potrebbe non essere semplice l'accoppiamento. Avere musica "fino ai 100Hz" dal sub potrebbe essere abbastanza fastidioso.
 
se non è tuo perchè lo vuoi utilizzare?

se per far casino in una festa occasionale ok, ma non è un prodotto progettato per un utilizzo domestico.
è un sub PA tra l'altro di fascia economica.
quindi se è già tuo e lo vuoi cmq utilizzare ok, se per festa occasionale ok, ma se pensi di acquistarlo per utilizzo domestico anche no.
ci sono molti altri sub che sono progettati ed ottimizzati per questo utilizzo e che funzionarebbero meglio.
 
Il proprietario del sub in questione (acquistato nuovo a marzo di quest'anno) lo vorrebbe rivendere. E a me lo darebbe a 300€. Nel frattempo domandavo info qui sul forum per sapere se si potesse collegare al mio rotel.
Anche se PA pensavo, visto il prezzo, di prendermelo e utilizzarlo a casa, ovviamente non esagerando col volume.
A quel prezzo mi sembra un affare..
Voi che fareste al posto mio?
 
Ultima modifica:
Una volta in un gruppo home theatre su facebook feci un giochino, postai il grafico di risposta a 1W di un sub e chiesi un parere, le risposte erano negative perchè la risposta verso i 35 40Hz la risposta scendeva e poi crollava.
Poi postai il grafico della massima pressione ottenibile, che superava i 120dB a 20Hz e i 145dB da 40Hz a salire.... era un doppio 21" PRO.
Certo la risposta andava un po' lavorata con un paio di equalizzazioni per evitare che la zona oltre i 30 35Hz coprisse la prima ottava ma la prestazione era tale da crepare i muri di casa senza tanta difficoltà...

Ecco, generalmente i sub Pro hanno una risposta "sostanziosa" oltre i 40Hz, anche troppo per un uso casalingo ma in realtà anche sotto quelle frequenze di birra (sempre per un uso casalingo) ce n'è abbastanza però serve un po' di lavoro per tirarla fuori (cioè che non venga coperta dalle frequenze superiori) e qui non c'è alcun controllo a quanto mi pare... serviurebbe un piccolo dsp/crossover tra il Rotel ed il sub.
Poi ti ripeto, provare ci sta...
 
Ciao, portando la mia esperienza ti posso dire che una volta ero incuriosito dal fatto che i sub PRO non andassero sotto i 35/40hz e così tramite l'app di Audyssey impostai il punto di -3db proprio a 35hz e feci qualche prova...dire che le colonne sonore facevano pena era un complimento (ovviamente rispetto a prima che avevo il punto di -3db a 17hz).


Quindi quoto quanto ti è stato detto...a casa meglio un sub casalingo che ha meno SPL ma ha più estensione...ne va della parte "divertente" dei bassi, che appunto sta proprio tra i 20hz e i 40hz.
 
Top