• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento PC a TV LCD

flaggy

New member
Buongiorno...
una settimana fà ho acquistato un Sony LED KDL 32ex710, ho collegato il PC in S-VGA al televisore ed ho impostato la max risoluzione della mia scheda video ovvero 1920x1080. Il televisore è un 100Hz ma il PC lo riconosce come un monitor generico con frequeza fino a 60 Hz...
Mi chiedevo se esistono driver per le TV LCD e soprattutto qual'è la risoluzione ottimale, visto che scheda video lavora molto con tale risoluzione.
ciao e grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
flaggy ha detto:
Il televisore è un 100Hz ma il PC lo riconosce come un monitor generico con frequeza fino a 60 Hz...

I 100 Hz sono frutto di un motion compensation. La frequenza alla quale lavorano questi tv è sempre 50/60 Hz.
 
Grazie mille per l'informazione, un amico del forum mi ha comunque consigliato Power strip per ottimizzare le prestazioni soprattutto in fatto di risoluzione, me lo confermi o lascio tutto così com'è...
un saluto
 
Ultima modifica da un moderatore:
dipende che scheda video possiedi, le ultime (da un paio d'anni) escono anche in HDMI.
Non è la risoluzione che lavora male, piuttosto il pc che magari non ci sta dietro...
 
purtroppo tutto il PC non è nuovissimo, la scheda video è una ATI Radeon 9800pro 256Mb, con dissipatore passivo, che da 6/7 anni fà egregiamente il suo dovere, ma credo che soffra una risoluzione al limite!!!
 
Top