• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento M.A. RX8 a DENON 3313 help

maxvero

New member
ho collegato finalmente le mie nuove rx8 + rx1 + RX W12 a DENON 3313

ho due quesiti:

1. è normale che il sub non dia bassi ai dialoghi in uscita dal centrale? (centrale amplificato collegato in pre out)
2. riproducendo musica in 2 canali, i bassi delle rx8 sembrano morti, non reagiscono.

i cavi non ho provato ad invertirli anche perchè penso siano collegati correttamente
rosso con rosso, nero con nero

L'unico dubbio è... li devo collegare nei buchi sopra (HF) o in quelli sotto (LF)??

grazie per un aiuto

ciao
 
Il sub non deve dare i bassi ai dialoghi ma deve riprodurre il suo canale e cioe LFE, se nel messaggio sonoro non ce il segnale .1 allora non dovra riprodurlo, e del tutto normale.
Se adesso i bassi dalle rx8 non li senti e perche sono nuove e devono rodare, poi in stereo se vuoi piu bassi devi mettere la frequenza a banda piena e non dare il taglio di frequenza, quindi controlla le impostazioni del sinto
 
ciao peppe
grazie mille per la risposta

a differenza però del sistema 5.1 che avevo prima (vecchio Sony Pascall, 10 anni or sono)
quando partiva il sub, completava il centrale dando corposità ai dialoghi ed era un piacere ascoltare. forse ad oggi non è più così?

per quanto riguarda le RX8
quando ho detto che i bassi sembravano "morti" intendevo dire che sembravano morti veramente, nel senso che a volume alto, con brani musicali, i due coni dei bassi non emettono alcuna vibrazione, ma proprio niente... come se non arrivasse nessun impulso.

non penso sia questione di rodaggio.

cosa potrebbe essere? provo ad invertire i cavi?

ma i cavi, non ho ancora capito in quale "buco" li devo mettere, HF (sopra) oppure LF (sotto)?
rx8_retro.PNG
 
Scusami ma i woofer suonano? emettono qualche suono? fai una prova togli i ponticelli e prova una sezione per volta, prima prova i morsetti in basso (basse frequenze) e poi quelli in alto (alte frequenze) e vedi se tutto funziona bene perche mi sembra strano, comunque i cavi li puoi collegare sia sopra che sotto anche se io preferisco sopra
 
No, decisamente i woofer delle RX8 non emettono alcun suono, appunto i coni sono immobili
oggi provo a staccare le lamelle per i ponticelli, provo a spostare i cavi da sopra a sotto poi vedo

se per sbaglio dovessi invertire i cavi, succede un casino? nel senso, se metto il rosso dei diffusori nel nero dell'ampli e viceversa...
brucia tutto?

mi sorge questo dubbio perchè facendo la calibrazione con l'Audissey dopo il primo test segnale mi ha segnalato problemi nelle fasi di alcuni diffusori chiedendo il controllo/inversione dei collegamenti

per assurdo, l'ho rifatto dopo un po' e mi ha segnalato sempre questo tipo di problemi ma su diffusori diversi.

premetto, l'ambiente non è insonorizzato, è un living senza tappeno e senza tende, quindi per il momento l'acustica non è delle migliori.

che dici?
 
La fase del diffusore e ben altro che l'ambiente, se inverti le polarità non succede nulla, avrai solo una fase inversa ma non bruci nulla, forse il problema te lo segnala proprio perche vede che le frontali non emettono la loro frequenza, prova a fare come ti dico e se sono nuovi portali indietro casomai ce un problema, puo essere che nel trasporto si sia staccato qualche filo dal crossover, non credo dagli altoparlanti se no almeno 1 woofer funzionava
 
noooooo vuoi che su entrambi i diffusori ci siano dei cavi staccati dal crossover??
sarei proprio sfigato daii ;)

spero proprio sia solo questione di connessione/impostazione

ancora una domanda se permetti

Ho infilato i cavi 2x4mm semplicemente spellati e girati, il foro d'entrata secondo me, non permette l'inserimento perfetto, quindi ad essere onesto non ho fatto un lavoro pulitissimo, escono un po di filamenti ramati un po' ovunque
questo può influire immagino?
consiglieresti magari di saldare un po' di stagno sulle parti da inserire? o sarebbe un sacrilegio?
;)

comunque stasera con calma, tolgo le lamelle e inverto tutto
speriamo in bene
 
No assolutamente, i cavi vanno bene da 4mmq ma non devono fuoriuscire dei filamenti, pericolo di corto circuito e li bruci lo stadio finale, se vuoi puoi avvolgere il filamento e mettere un po di stagno, ma non sulla morsettiera dei diffusori, solo sul cavo anche se dici che i morsetti non accettano grosse dimensioni calcola che con lo stagno il cavo diventa piu grosso quindi fai attenzione
 
Per la maggior parte dei diffusori da pavimento con doppio woofer e da 4 ohm, ovviamente se metti 2 woofer in parallelo l'impetenza scende a 4 ohm quindi..... se poi i dati ti dicono 8 ohm allora la cosa non quadra, ma comunque vai tranquillo
 
si si avevo letto che la cosa non avrebbe dovuto creare problemi per gli ohm

comunque...
ho provato a collegare i cavi sotto LF (senza ponticelli)... ora vanno solo i 2 woofer, i medi e il tweeter niente

ho provato a fare il ponticello, non cambia niente...
cavoloooo dove sbaglio?

anche i surround, li ho collegati sotto, ed era un disastro...ora li ho rimessi sopra sull HF e funzionano

che faccio?
che test posso fare?
 
cioe se metti solo i woofer alora funzionano giusto? ma se poi rimetti i ponticelli e colleghi il tutto i woofer non funzionano? ho capito bene?
 
parlo delle RX8 eh

quindi, se collego sopra (HF) funziona mid + tweeter (con o senza ponticello)
se collego sotto (LF) funzionano i 2 coni dei woofer (con e senza ponticello)

ma non è che il 3313 non riesce a manovrare ste cose?
 
mi sa che fai confusione, togliendo i ponticelli, HF funziona solo le medie e le alte quelli sopra, invece quelli sotto LF funzionano solo i woofer e collegando i ponticelli devono suonare entrambi e fino a qui ci siamo, poi vedi sul sinto che taglio frequenza hai impostato, deve essere messo a larga/full band quello che il denon ha, non so come dice il denon ma li devi far riprodurre tutta la banda da 20hz a 20.000 hz e fai la prova
 
no,
se collego i cavi nei buchi sotto funzionano solo i bassi, sia con ponticello o senza

se collego i cavi nei buchi sopra funzionano solo il mid e il tweeter, sia con ponticello o senza

capisci cosa intendo?, non riesco a farli funzionare tutti insieme
azz....

i tagli che dici tu, li trovo sotto la voce crossover, giusto?
posso regolare singolarmente i canali o tutti insieme e vanno da 40 Hz a 250 Hz

sono questi?
scusami ma mi sento veramente un ignorantone ;)
 
è meglio che fai una foto perchè non si capisce una mazza!
stai attento che se infili il cavo spellato di grande spessore nel foro del perno filettato tra la base e la vite, questo spesso non permette alla vite stessa di stringere anche i ponticelli, che rimangono quindi volanti!
devi fare in modo che entrambi, cavo spellato e ponticello (+/- LF con +/-HF) siano entrambi ben saldi. se non riesci sarebbe utile terminare il cavo con forchette o banane.
 
oh oh, mi sorge un dubbio
ma il ponticello deve essere I PONTICELLI?
nel senso, entrambi i poli?
io per ora ho sempre collegato solo i neri tra di loro, volete dire che devo anche collegare i rossi? :cry:
 
Top