• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cine7 - De profundis...

  • Autore discussione Autore discussione GRG
  • Data d'inizio Data d'inizio

GRG

New member
Dopo 14 anni di onorato servizio è venuto il momento di staccare il mio Cine7 dal soffitto.
Purtroppo l'incompatibilità con i nuovi BR ha fatto sì che io abbia ceduto al digitale, ho infine ordinato un Epson EH LS 10500 ed un lettore OPPO 205.
Spero che la scelta fatta mi aiuti a dimenticare in fretta le tante soddisfazioni avute in questi anni con il Barco, augurandomi di poter godere di altrettanti anni di buona visione con il suo sostituto.

Ringrazio tutti i vecchi fondatori e partecipanti di questo forum, che a suo tempo mi furono di sommo aiuto nell'installare la mia saletta HT.

Un caro saluto a tutti

Guido
 
beh, Guido, l'unica parola che mi viene in mente è finalmente !!! :D

L'unico motivo giustificabile per continuare a consumare corrente con un tritubo è quello affettivo.

Buona scelta quella dell'EPSON Laser
 
Ciò non toglie che sia sempre un dispiacere per uno che è stato un appassionato di questa tecnologia e ne ha goduto i frutti per tanti anni.
 
E lo so ... è un dispiacere, ci siamo passati tutti :D ... vedrai quante altre belle soddisfazioni ti darà il digitale ... fidati!
 
Glielo auguro, e' il minimo! :)
Di certo spero che quando lo avra' installato Guido possa dare un parere dettagliato sul confronto tra il Cine7 e l'Epson.
 
Vi ringrazio tutti per i commenti. Non posso che essere d'accordo con voi: auspico una resa migliore, altrimenti non lo avrei cambiato, però un po' di nostalgia per un apparecchio che comunque mi ha dato tante soddisfazioni negli anni passati c'è.
A vederlo lì per terra in attesa di un triste futuro mi spiace, penso che lo terrò come ricordo...
Certo che la fatica fatta per tararlo, l'utilizzo obbligato di uno scaler e le miriadi di cavi Belden tirati in lungo ed in largo non si faranno certo rimpiangere! :D

Il proiettore è arrivato al rivenditore, devo ancora costruire la staffa per sorreggerlo e far passare il cavo HDMI al posto dei coassiali, poi vi dirò!

Ciao
Guido
 
Ho chiesto un cavo con le specifiche migliori possibili, vista anche la lunghezza del medesimo... speriamo in bene!
 
Proiettore installato... devo proprio dire che è un salto epocale!
Mi spiace per il Cine7, ma non c'è storia.

La cosa che mi ha più stupito, a parte la splendida visione, è stata la facilità di installazione. Con un tasto sul telecomando ho fatto tutto quanto, senza trafficare con allineamenti di lenti, tubi e quant'altro.

Quando poi mi arriverà l'OPPO 205 provvederò alle regolazioni fini, ma già ora è un gran bel vedere!

In sostanza sono più che soddisfatto del cambio.
 
Ciao Guido,
grazie per il primo riscontro!
Al di la della facilita' di installazione ho una prima curiosita', il confronto con i neri com'e'?
 
Posso dire che il nero è ottimo, non fa rimpiangere il tritubo, anzi!
Ieri sera dopo averlo appeso ci siamo visti un BR di Guerre stellari, l'ultimo episodio (mi pare, quello dove la ragazza aiutata dal transfuga deve raggiungere Luke e ruba il Millenium Falcon) e devo dire che lo spazio profondo era nero come la pece. Abituato poi alla morbidezza del Cine7 trovavo il contrasto quasi eccessivo, tanto che l'ho diminuito subito, così come luminosità e colore. Mio figlio invece ha gradito moltissimo questa maggior "presenza" dell'immagine, forse basta farci l'abitudine :-) .
Le battaglie tra le astronavi sono semplicemente stupefacenti, le luci dei laser emergono dal nero più profondo in modo spettacolare!
 
Una cosa che devo ancora provare è la resa con l'incarnato, devo scegliere un film adatto e vedere se la pelle delle persone in contesti normali (luce solare, ambienti domestici ecc.) viene resa in modo dolce e naturale come con il Cine7.
Una cosa è certa, se l'attore ha un brufolo lo si vede subito! :D :D
 
Prima o poi quel gap dovevano riuscire a colmarlo, magari non al 100% ma al 99,999 si (e vai a trovare la differenza basandosi solo sull'occhio umano)... sono davvero curioso di sapere come andranno i prossimi confronti, se aprirai un thread dedicato per favore metti qui un link.
 
Secondo me un 9" adattato a proiettare l'alta definizione (ma i 4K?) può non essere ancora eguagliato dalle moderne tecnologie, il Cine7 sì. Anche solo perchè il 1080p non lo regge e la definizione lascia comunque a desiderare. Io, pur essendo più "cinefilo" che "technology enthusiast" non ho mai voluto fino ad ora cambiare la tecnologia perchè comunque affascinato dalla naturalezza dell'immagine CRT. Però, così come ho fatto molti anni fa abbandonando la pellicola fotografica per il digitale (ed assicuro che con una Nikon D800 si fanno foto migliori che non con una F1 analogica), sono giunto infine alla conclusione che fosse l'ora di passare a qualcosa di diverso e forse migliore in tanti aspetti.
La molla che ha fatto scattare il desiderio di cambiare è stata l'impossibilità di vedere un BR a cui tenevo, per l'obsolescenza del lettore, dotato ancora di uscite component. Inoltre non volevo ammattirmi con aggeggi interposti tra un nuovo lettore HDMI ed il Lumagen che pilotava il Cine7 per cercare di ovviare al problema.
Avevo un grande timore di rimanere deluso, invece devo dire che ad oggi posso dire di essere pienamente soddisfatto del cambio di tecnologia.
Non aprirò un thread di confronto in quanto, per farlo seriamente, dovrei poter avere entrambi i proiettori in funzione, cosa ormai impossibile. Del resto la memoria è fallace, sarebbe un po' come confrontare il comportamento su strada di due automobili senza poterle utilizzare una dopo l'altra sul medesimo tratto di strada.
 
Anche questo e' vero, come per la parte audio e' difficile fare una comparazione andando a memoria, il rischio di 'preferenza' (per quanto involontaria) verso un setup piuttosto che l'altro, vuoi per questioni affettive piuttosto che per mera abitudine acquisita nel corso degli anni, e' potenzialmente alto.
In ogni caso l'importante e' che tu, come anche tuo figlio, sia(te) soddisfatto(i) del passaggio, alla fine il risultato finale e' quello che conta!!!
 
Top