Iota Hor
New member
Partendo dal presupposto che quello che ho scritto nel post precedente vuole essere anche una provocazione, in particolare sulle condizioni di vita di molte centinaia di milioni di persone che nel famigerato terzo millenio patiscono ancora la fame e sotto un profilo umano oggi è inamissibile, io sono seriamente preoccupato per gli equilibri futuri del nostro pianeta.
La rottura degli equilibri in Asia minore ha dato il là al terrorismo, e in futuro magari lontano in cui la Cina ormai superpotenza non andasse più d"accordo con Europa o Stati Uniti, con i quali per esempio deve contendersi determinate risorse ormai preziose... non mi sembra che la mentalità cinese su certi aspetti sia molto aperta al dialogo: oggi gli uni fanno comodo agli altri, un domani non è così scontato e l'uomo già diverse volte nella storia ha dimostrato come possa essere spietato quanto "stupido"
La rottura degli equilibri in Asia minore ha dato il là al terrorismo, e in futuro magari lontano in cui la Cina ormai superpotenza non andasse più d"accordo con Europa o Stati Uniti, con i quali per esempio deve contendersi determinate risorse ormai preziose... non mi sembra che la mentalità cinese su certi aspetti sia molto aperta al dialogo: oggi gli uni fanno comodo agli altri, un domani non è così scontato e l'uomo già diverse volte nella storia ha dimostrato come possa essere spietato quanto "stupido"