• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Chi ha Samsung ES6800 ??

GOG il 6800 è fuori produzione proprio perché presentava problemi, ed è già stato sostituito dall'es6900.
Io un tentativo lo farei... per fortuna se una tv non ci piace possiamo sempre sostituirla ;)
 
GOG il 6800 è fuori produzione proprio perché presentava problemi, ed è già stato sostituito dall'es6900.
Io un tentativo lo farei... per fortuna se una tv non ci piace possiamo sempre sostituirla ;)


Scusami, quali sono i problemi del 6800 ? Il 6900 ha le identiche caratteristiche del 6800 ?
 
GOG il 6800 è fuori produzione proprio perché presentava problemi, ed è già stato sostituito dall'es6900.
Io un tentativo lo farei... per fortuna se una tv non ci piace possiamo sempre sostituirla ;)

Caro amico intendi dire che faresti un tentativo chiedendo la sostituzione con un altro 6800? No, non credo al fato ed inoltre questo 3D attivo mi fa mal di testa.
Mi farò restituire i soldi ed attenderò tempi migliori per TV più convincenti ed adatte alle mie esigenze.
Grazie, ciao. :)
 
GOG il 6800 è fuori produzione proprio perché presentava problemi, ed è già stato sostituito dall'es6900.
Io un tentativo lo farei... per fortuna se una tv non ci piace possiamo sempre sostituirla ;)

Ti faccio presente che l'unica differenza fra ES6800 e ES6900 e la cornice in metallo invece di plastica... Si tratta dello stesso identico modello con stesse identiche caratteristiche. Cambia solo la cornice.

Per quanto riguarda le macchie: Tutt i televisori LCD/LED soffrono di Clouding/Backlight Bleeding. Alcuni più, alcuni meno. Puoi provare a prenderne un altro, ma rischi di beccarne uno con "macchie" ancora più grandi.

Anch'io ho il modello ES6800 con 40 pollici. Il clouding si nota soltanto se mi trovo al buio.
 
Ultima modifica:
@GOG ho sbagliato maledetta fretta :) volevo scrivere Restituire non Sostituire.
Cmq intendevo dire che il tentativo potresti farlo col 6900, che ha le stesse caratteristiche del 6800 che cerchi.
Però visto che vuoi il 3D passivo mi permetto di consigliarti il Panasonic et5, bel televisore e ottimo rapporto qualità prezzo ;)

@Duskfall
Guarda da quello che so, ma potrei sbagliarmi, dovrebbe rimanere solo il 6900. L'ho letto proprio su questo forum e chi l'ha scritto non mi sembra una persona che parla a vanvera. Poi ti do ragione sul clouding, che si può trovare su tutti gli edge indipendentemente dalla marca, va a fortuna. Tanta gente neanche se ne accorge o comunque non gli dà peso.
Io sono del parere che se la tv offre un'immagine di alta qualità e ha un clouding accettabile, è comunque meglio che prendersi un modello inferiore solo perché non ha clouding. Al massimo lo puoi mascherare con una leggerissima illuminazione ambientale. Questo è un parere eh!! :)

Ma se dà proprio proprio tanto fastidio è giusto cambiare la tv!
 
@Sacd

I problemi, ammesso che ci siano, dovrebbero riguardare solo il clouding. I possessori che ho letto (qui e in altri forum) mi sembrano più che soddisfatti
 
@gorillaz: Il modello ES6900 è uscito a giugno, il modello ES6800 ad aprile, quindi mi sembra strano che non venga più prodotto. Comunque l'unica differenza è la cornice in colore d'argento cromato, nient' altro.

Devo dire che, a parte il clouding, con l' ES6800 mi trovo benissimo. Il clouding sul mio modello si nota soltanto al buio pesto e qualche volta nelle scene molto molto scure. Anche il mio vecchio LCD della Samsung aveva questo problema. Un mio amico si è comprato un Samsung della Serie 6 (non so che modello) e anche il suo soffre di clouding. È veramente ridicolo che i produttori nell' anno 2012 non siano ancora in grado di fare televisori senza clouding!
 
Scusate se intervengo ancora sul clouding.... Come è possibile che nei cc io non riesca a notare il minimo difetto su nessun modello di LED? Dipende dall'illuminazione esterna? Perchè se è così, significa che si presenta solo a luci spente, e che allora è inutile visionare le tv nei punti vendita, se tanto la prova decisiva si fa a casa.... Sono stato attento alle scene più scure, a quelle dove i led si spegnavano completamente fino a fare schermo nero, ma niente, nessun cono di luce. Sono io che non percepisco il difetto o ho avuto **** a incontrare solo pannelli perfetti?
 
Infatti, guardare i TV nei negozi non serve assolutamente a nulla per quanto riguarda il clouding. Lo vedi soltanto a casa quando l'hai montato. Normalmente il clouding lo noti soltanto in stanze buie. Quando la stanza è illuminata o di giorno, il clouding non lo vedi (quasi) per niente. Se effettivamente in una stanza completamente buia nelle scene scure o nei blackscreen non hai un minimo di clouding, sei stato veramente fortunato :)
 
Pure io nei cc non riesco a notare nulla, eppure mi ci appiccico alla tv.Pure le bande nere sono nere, ma nere...non è che qualcuno può postare delle foto sul clouding ma non con blackscreen, immagine di film normale, magari scena scura.Io purtroppo non conosco nessuno con un 55', che sarebbe il taglio x me...ma proprio non riesco ad immaginarmi il problema nella visione normale.
 
Chiedo un grande favore ai possessori di questo TV: visto che nei cc è impossibile visionarlo in condizioni di buio assoluto, (condizione usata solitamente per la visione dei film) potreste postare qualche foto di filmati diversi (scure e chiare) senza la presenza di luci esterne? Grazie a quanti parteciperanno! ;)
 
Questa è una foto (scarsa) del mio 46es6800, che sto restituendo. Il clouding è ben visibile anche in scene scure:

IMG00052-20120827-2334.JPG
 
Nella lotta contro il clouding mi sono arreso già tempo fa. Il mio vecchio Samsung LCD ce l'aveva, il mio nuovo modello ES6800 ce l'ha e addirittura il nostro UE55D7000 ha problemi di clouding (non così come l' ES6800, ma comunque è presente).

Però devo dire che il clouding sull' ES6800 lo noto soltanto quando sono al buio totale nelle scene nere/scure. Quando la stanza è illuminata il clouding lo noto soltanto un attimo quando attivo il televideo o quando attivo lo "Smart", in quanto in quelle situazioni cambia la retroilluminazione. All' inizio anch' io volevo restituirlo ma dopo effettivamente ho pensato che tanto ne beccherò di nuovo uno con clouding... purtroppo è un problema comune a tutti gli LCD/LED. Altrimenti si dovrebbe optare per un plasma.
 
Top