• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

chi ha la Pinnacle dc10+ ?

alftheking

New member
su consiglio di qualcuno qua dentro, ho preso una scheda Pinnacle dc10+ per acquisire filmati da VHS.
Il mio PC ha un AMD 2200, scheda Gygabite, 768 Mb ram, HD 40 Seagate + Maxtor 120 Giga (diviso in due partizioni 32 per masterizzare audio + 88 dedicato al video)
Il VHS e' un Panasonic supervhs panasonic FS200

Il software in dotazione (Pinnacle studio 8) e' stato upgradato dalla patch ultima presente sul sito Pinnacle

----
Ho acquisito una serie di filmati in modalita' alta, registrati dal satellite un paio di anni fa, relativi a vecchi spezzoni di concerti in bianco e nero incisi negli anni 70.
La qualita' di tali filmati e' ottima

Ebbene, la qualita' finale del DVD masterizzato e' nettamente inferiore al VHS, come se si trattasse di un filmato di 3-4° generazione e non di un master
:mad:

Qualcuno ha riscontrato analoga prestazione?
Sto pensando seriamente di vendere tale scheda e comprarmi una canopus adv-100...
Alfredo



ps) cerco appassionati di video acquisizione/editing in Firenze per chiedere consigli direttamente sul campo :D
 
Se dici che la qualità del file una volta acquisito è ottima per peggiorare una volta fatto il dvd, allora il problema non è la scheda, ma il software di compressione.
Da quello che ho capito usi il software pinnache per comprimere.
Lascialo perdere e usa tmpgenc (shareware), o meglio ancora il "cinema craft encoder" che è il migliore in assoluto.
Il software pinnache usalo eventualmente per acquisire e montare, senza usare la modalità di compressione.
Una volta ottenuto il file in mpeg2 dovrai fare l'autoring, che è un'altra storia.
Ciao
 
Top