• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che futuro per le nuove tecnologie?

Frisia

New member
Come sappiamo le nuove tecnologie, in quanto possano essere promettenti, devono fare i conti (letteralmente) con lcd e plasma che ormai hanno raggiunto economie di scala difficilmente raggiungibili dalle nuove tecnologie.

Comunque rimane interessante vedere come il SED regge il confronto con lcd e plasma come si può leggere nel seguente articolo. Si parla anche della fase di avvio, le possibilità e le strategie per i prezzi che saranno alti e completamente scollegati dai prezzi dei lcd e plasma. Quindi una nicchia...
http://blog.homecinemachoice.com/page/homecinemachoice?entry=sed_technology_coming_soon

Tempo fa si parlava anche dei televisori laser che dovrebbero essere disponibili intorno alla fine del 2007. Seguire i link Display Technology e Home Theater su: http://www.novalux.com/

Poi c'è un'altra tecnologia nuova (per me) TMOS di Unipixel che mi sembra molto promettente sempre con i dubbi sulla fattibilità del piano industriale. I vantaggi su lcd, plasma e oled sono numerevoli come contrasto, colore, velocità, consumi ecc. Il particolare di questa tecnologia TMOS (Time Multiplexed Optical Shutter) sta nel fatto che i segnale viene pilotato alternando i colori nello stesso pixel quindi come variabile il tempo (temporal additive color), mentre le altre tecnologie esistenti usano 3 pixel RGB ravvicinati (quindi nello spazio al posto del tempo o "spatial additive color").
Interessante, leggete su:
http://www.eetimes.com/rss/showArticle.jhtml?articleID=198001203&pgno=1
http://www.unipixel.com/home.htm

Ma li vedremo mai questi televisori?

Frisia
 
Frisia ha detto:
Ma li vedremo mai questi televisori?

Vista l'accelerazione in termini di volumi che il segmento schermi piatti ha avuto negli ultimi due anni e soprattutto grazie alla continua discesa dei prezzi, credo che tra un paio di anni ci siano concrete speranze che qualche nuova tecnologia faccia breccia, se non altro per rilanciare nelle fasce alte del mercato gli apparecchi costosi, cioè quelli che consentono guadagni elevati, prodotti indirizzati ad un target che non acquista un televisore per tenerlo dieci anni.
Credo che le nuove tecnologie verrano presentate non per miglioramenti qualitativi (che comunque ci saranno) ma soltanto per ragioni economico commerciali quando il mercato degli schermi costosi segnerà il passo.
ciao
 
Top