• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che e' successo agli SKY Cinema ?!?

Gente, sogno o son desto :eek: ?!?
Da ieri (o almeno io me ne sono accorto ieri...) il mio sempreverde Humax 5400 mi segnala che tutti i canali di Sky Cinema forniscono il segnale in Dolby Digital con Transfer Rate massimo :cool:
Non vedevo canali con indicazioni qualitative simili dai (bei) tempi di Premier ;) !!!
Se non altro in attesa dell'agognata HD si comincia ad arrivare allo stato dell'arte sui canali satellitari non HD.
Se penso alla prima sera di programmazione di Sky in cui su Sky Cinema Max diedero LOTR (la compagnia dell'anello -versione estesa) che sembrava un Dvx devo ammettere che finalmente qualche passo in avanti e' stato fatto.

A questo punto posso pensare seriemente a comprare l'adattatore Scart/Component per collegare lo Humax al proiettore :) .


P.S. Cio' detto la differenza tra vedere Sky con lo Sky(fo)Box e lo Humax e' imbarazzante :cool: , son felicissimo di non averlo dato via.


Bye ^__^
 
Confermo Sky cinema sta trasmettendo in AC3 ieri ho controllato tutti in dolby digital 2.0 uno in 5.1 cambiava in base al film, sullo stesso canale prima trasmetteva in 5.1 quando è cambiato il film (amici x la morte ) e passato in 2.0.
cico
 
No niente con lo schifobox.
Per poter ricevere lo streaming audio digitale bisogna avere sul decoder l' uscita ottica/elettrica, che non ha lo schifo.

Bisogna usare decoder alternativi + cam adeguata.

Oppure, HTPC.
 
Allora perchè scandalizzarsi tanto? Sky ha mantenuto le sue promesse, mi spiego: Quando hanno presentato MySky hanno detto che da fine novembre,avrebbero trasmesso i film in 5.1 di modo da poter usufruire degli home theater che possono essere collegati a MySky, è ovvio che per tutto questo (e per gli altri nuovi servizi) devi prenderti lo "scatolotto" nuovo altrimenti nisba(Se non sei appassionato e sai di decoder alternativi e cam varie). Ciao Ricky.
 
Ricky86 ha detto:
Allora perchè scandalizzarsi tanto? Sky ha mantenuto le sue promesse, mi spiego: Quando hanno presentato MySky hanno detto che da fine novembre,avrebbero trasmesso i film in 5.1 di modo da poter usufruire degli home theater che possono essere collegati a MySky, è ovvio che per tutto questo (e per gli altri nuovi servizi) devi prenderti lo "scatolotto" nuovo altrimenti nisba(Se non sei appassionato e sai di decoder alternativi e cam varie). Ciao Ricky.

Non sono scandalizzato.
Solo piacevolmente stupito.
Anche perche' al di la' del DD l'aumento del bitrate riporta SKY ai fasti dei (due soli, se ben ricordo) canali cinematografici di Tele+ .
Per capirci non ho gradito l'aumento di 2 euro mensili per i canali aggiuntivi di cui non sentivo l'esigenza.
Ma il miglioramento qualitativo e' una cosa a cui ero decisamente piu' interessato :)

Bene cosi' quindi :cool:
 
Con il ricevitore Samsung ac200 + Dragon cam e abb. Sky, collegato con cavo ottico al Denon 3803,l'ampli non mi segnala il DD.:cry:
Sbaglio qualcosa?

Ciao,
zenith2000.
 
Mi rispondo da solo.
Quando Sky trasmette in DD 2.0, il Denon 3803 segnala Prologic II (anche se la spia rossa DD è accesa), mentre con DD 5.1 appare sul display la scritta Dolby D.:D

Ciao,
zenith2000.
 
Vecio [A-R] ha detto:
...la differenza tra vedere Sky con lo Sky(fo)Box e lo Humax e' imbarazzante :cool: , son felicissimo di non averlo dato via.
Ciao Vecio,
scusa la domanda da ignorante: ma anche il mio vecchio e onorato Humax CI5100 potrebbe montare una CAM adeguata per sostituire lo SkyfoBox? Se sì, sai quale e eventualmente mi sai dare un link?
Grazie...
 
zenith2000 ha detto:
Mi rispondo da solo.
Quando Sky trasmette in DD 2.0, il Denon 3803 segnala Prologic II (anche se la spia rossa DD è accesa), mentre con DD 5.1 appare sul display la scritta Dolby D.
Ciao!
Sei sicuro che quando parli di DD 2.0 (=Dolby Digital 2.0) non intendi in realta' il Dolby Surround?
Il primo formato e' digitale, il secondo e' analogico.
Te lo chiedo perche' segnalare il vero DD 2.0 come Prologic II non mi torna tanto per l'ampli...

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
obiwankenobi ha detto:
Ciao Vecio,
scusa la domanda da ignorante: ma anche il mio vecchio e onorato Humax CI5100 potrebbe montare una CAM adeguata per sostituire lo SkyfoBox? Se sì, sai quale e eventualmente mi sai dare un link?
Grazie...
Purtroppo non ti saprei rispondere perche' son cose che fa un amico per me :rolleyes: . Appena lo sento ti faccio sapere ma probabilemente c'e' altra gente sul forum che puo' darti una risposta prima :)

Ciao -_-
 
Fate come me prendete un bel dreambox (7000 o 7020) cosi' avete una macchina con uscita audio digitale e un PVR.
Io ho messo in pensione L'echostar e lo skybox basta inserire un firmware stabile tipo DBBrothers e l'emulatore CAM e il gioco e fatto.
Cico
 
cico ha detto:
Fate come me prendete un bel dreambox (7000 o 7020) cosi' avete una macchina con uscita audio digitale e un PVR.

Sì, ma non è user friendly come MySKY, costa più di MySKY (tenendo conto che con SKY HD glielo renderò, lò avrò pagato meno di 200 €), non ha il doppio tuner, ...

Certo è più versatile, ma non ho tempo nemmeno di vedermi tutti i canali del pacchetto SKY, figurarsi se mi metto a pistolare (l'ho fatto fino all'altro ieri), con le altre PAY TV!
 
erick81 ha detto:
Sì, ma non è user friendly come MySKY, costa più di MySKY (tenendo conto che con SKY HD glielo renderò, lò avrò pagato meno di 200 €), non ha il doppio tuner, ...

Certo è più versatile, ma non ho tempo nemmeno di vedermi tutti i canali del pacchetto SKY, figurarsi se mi metto a pistolare (l'ho fatto fino all'altro ieri), con le altre PAY TV!
Stracuoto e sottoscrivo, detto da me poi, che sono un pistolone da sempre :p
erick81 ha detto:
............. (l'ho fatto fino all'altro ieri), con le altre PAY TV!
Inizi a perdermi colpi.............. cosi giovane................. hai hai hai :D
Ciao carissimo
 
erick81 ha detto:
Sì, ma non è user friendly come MySKY, costa più di MySKY (tenendo conto che con SKY HD glielo renderò, lò avrò pagato meno di 200 €), non ha il doppio tuner, ...

Certo è più versatile, ma non ho tempo nemmeno di vedermi tutti i canali del pacchetto SKY, figurarsi se mi metto a pistolare (l'ho fatto fino all'altro ieri), con le altre PAY TV!

Difatti io lo Humax l'ho riciclato perche' l'avevo gia' ;).
Ho speso giusto 30 € per la Cam e il gioco e' fatto.
In piu' adesso ho due ricevitori dove posso inserire la card di Sky da collegare a postazioni diverse (TV in soggiorno e PVR in saletta).
Avessi cmq dovuto attrezzarmi ex novo probabilmente sarei andato su una soluzione tipo MySky.
Quel che non mi e' chiaro e' la qualita' visiva del decoder MySky.
E' al livello dello Humax (magari anche meglio :cool: ) o siamo ai livelli del tristissimo Skybox :cry: ???


Ciao ^__^
 
Vecio [A-R] ha detto:
Quel che non mi e' chiaro e' la qualita' visiva del decoder MySky.
E' al livello dello Humax (magari anche meglio :cool: ) o siamo ai livelli del tristissimo Skybox :cry: ???

Ciao ^__^

Ti dirò, magari è solo effetto placebo, ma sembra un po' meglio dello SKYBOX Pace in RGBs, anche se utilizzato in S-Video. Non è molto differente da un buon decoder SAT adattato alla visione di SKY, IMO. Lo SKYBOX che prima avevo a noleggio (gratuito), l'ho comprato per 39 €.

Ciao
 
Top