• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che differenza tra 4ohm e 8ohm ( diffusori )

AquilaOro

New member
Salve a tutti volevo sapere la differenza tra diffusori a 4ohm e 8ohm , cioè sono diffusori particolari e ci vogliono amplificatori particolari o cosa?
Il suono cambia è meglio o peggiore?
Grazie delle info
 
Dal punto di vista del diffusore, ai fini pratici, non cambia praticamente nulla, è una pura scelta tecnica del costruttore degli altoparlanti.

Dal punto di vista dell'ampli cambia che lavorando su 4 Ohm la potenza di uscita sale.

Teoricamente dovrebbe essere doppia di quella erogata su 8 Ohm, ma questo capita solo su ampli di livello e costo elevati.

Tutti gli ampli attuali degni di questo nome sono in grado di funzionare sia su carichi di 4 che di 8 Ohm, nelle specifiche tecniche è sempre dichiarata la potenza nei due casi.

Ciao
 
Ultima modifica:
Top