• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che budget consigliate per un buon 2.1 o 3.1?

Ansem

New member
Salve a tutti,
vorrei fare un upgrade della mia vecchia soundbar yamaha e ho valutato principalmente due opzioni:
- Samsung 990F
- Farmi io un 2.1 o 3.1 con subwoofer wireless

La soundbar Samsung l'ho trovata ad 800€ ma mi è venuto il dubbio: per fare un impianto 2.1, o ancora meglio 3.1, con subwoofer wireless quanto dovrei spendere contando che dovrei comprare sintoamplificatore, casse e subwoofer?
Se procedessi con la strada dell'impianto mio non mi interesserebbe avere mille canali, già tanto se un giorno vorrò ampliarlo a 5.1.
Il vero problema è il subwoofer che dovrei metterlo dietro al divano in quanto di fianco alla TV non ho posto.

Sapreste indicarmi un budget per prendere qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo? tipo 1000 o 1500€?

Se poi avete anche prodotti da consigliare sono tutt'orecchi!
 
si parte dalle Vulkkano a6 che sono meglio della Samsung da 800€., fino ad un paio di torri(non serve il sub) con amplificatore.

Più ch eil budget è vincolante lo spazio e i mq della stanza.

Il grosso vantaggio di amplificatore è la calibrazione automatica che aiuta molto con audio dei film.

Il vero problema è il subwoofer che dovrei metterlo dietro al divano in quanto di fianco alla TV non ho posto.

foto? spazio hai lati alla TV? sotto?
 
Prendi un sinto Yamaha rx v6a con due torri (ad es. Indiana Line Tesi 5). Sei un po' oltre gli 800, ma ne vale la pena. In un secondo momento gli aggiung il centrale ed eventualmente il sub. Tieni anche conto, se la cosa può interessarti, che il v6a è predisposto per l'aggiunta dei due surround (sempre Yamaha) wireless.
 
c'è spazio hai lati della TV?

in caso Vulkkano a6 oppure Yamaha rx v6a + ELAC Debut 2.0 B6.2 + sub, in base a quanto vuoi spendere
 
c'è spazio hai lati della TV?

in caso Vulkkano a6 oppure Yamaha rx v6a + ELAC Debut 2.0 B6.2 + sub, in base a quanto vuoi spendere

Non esistono sintoamplificatori più piccoli? Tipo avevo visto il WiiM Amp Ultra che è minuscolo paragonato al yamaha, però è solo 2.0 e quindi non potrei aggiungere un terzo canale frontale
 
potrebbe essere un soluzione anche se WiiM ha senso anche se ascolti la musica dai servizzi di streming.

Il centrale non è cosi fondamenta, soprattutto con i frontali cosi vicino e sei cosi vicino alla TV.


Non esistono sintoamplificatori più piccoli?

devi cecare qualcosa sul usato tipo MARANTZ nr1603


Sotto la PS5 quanto spazio hai?
 
sotto dalla ps5 potrei risolvere alzandola magari, in quel caso riuscirei a farci stare qualcos come il marantz.
 
Salve a tutti,
pensando un poco al budget e allo spazio stavo pensando a questa configurazione: una coppia di wharfdale 12.2, il 12.c e poi però quale sintoamplificatore? Già così sarebbemo intorno ai 700/800€.
Non prenderei di sicuro ora il subwoofer, ma mi piacerebbe nel caso che ci sia la predisposizione. Se wireless ancora meglio, altrimenti posso cercar di far passare il cavo intorno alla port anche se non è il massimo.
In alternativa avrei la possibilitá di prendere:
BOWERS & WILKINS 607 S3 - 600€
KEF Q6 META - 500€
KEF Q3 META - 500€ (in alternativa alla B&W)
Sforerei un po' il budget ma il prezzo, ma mi sembrano ottimi prezzi. In particolare pensabo alle 607 s3 essendo piú piccole e poi il q6 come centrale.
 
Ultima modifica:
Ciao, secondo me hai troppo poco spazio per pensare a un sistema 3.1, al tuo posto io mi orienterei su un sistema 2.1 prendendo un ampli stereofonico che supporta anche il sub e con input HDMI. Come diffusori non so se ci stanno le torri, rimarrebbero troppo vicine alle pareti.
 
Il centrale magari ti ci sta fisicamente, ma essendo tutto troppo vicino non so quanto si possa apprezzare la separazione del canale, tanto vale usare due canali. Secondo me invece il sub è indispensabile per un'esperienza cinematografica, è quello che fa la differenza, soprattutto se i diffusori saranno bookshelf.

Per l'amplificatore si apre un mondo, lo useresti solo per cinema o anche per l'ascolto di musica?
 
Solo cinema e giochi, musica é secondario.
Il centrale sapevo che serviva molto anche a sentire meglio le voci. Io per dire ho delle Audioengine A5+ dal pc che sono ottime, ma per le chiamate sono terribili. Le voci si sentono molto peggio che in cuffia per dire
 
Certo, separare il canale delle voci è sempre meglio, ma mica perché migliora la qualità della riproduzione in sé, la riproduzione è sempre quella solo che avendola in un diffusore ad hoc posizionato sotto la TV crea un effetto cinema. In più il canale centrale lo puoi regolare in maniera autonoma. Ma nel tuo caso ho già detto come la penso: meglio pochi canali ma buoni.

Ora, se ti convince una soluzione 2.1 per cinema e gaming non serve spendere i milioni di euro di sicuro. Non ho mai ascoltato wiim ma potresti provare con Amazon e se non ti piace lo mandi indietro. Purtroppo non ho esperienza diretta con ampli stereofonici, ho fatto qualche ascolto ma soltanto con macchine dal prezzo >2000 euro, quindi attenderei consigli da chi ne sa di più 😊
 
Top