• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che ampli 2ch per Focal Chorus 716 ?

Valuterei anche di cambiare casse piuttosto che amplificatore,ho avuto modo di ascoltare le Chorus 836 e non mi sono piaciute,le ho trovate abbastanza squillanti,la cosa migliore è sempre fare ascolti a mio parere.....Come amplificatore potresti pensare anche ad Exposure,tipo un 2010 http://www.exposurehifi.com/products/item/2010s2d-integrated..........[CUT]

Ho trovato un Exposure 2010S a 550euro.
Come lo vedi?
Un giorno che casse potrei abbinarci cambiando le mia Focal per avere un bel risultato finale?
 
Potresti spiegare il perchè...?

...mmm veramente no, non posso spiegarlo. E' da squilibrati, ma a pelle non mi piace.
Per assurdo ti dico che il NAD è bruttino, ma nonostante l'aspetto che può piacere o meno, mi da una sensazione migliore.
Riguardo al suono non ho mai sentito un Nad (ho solo letto di tuto e di più e i pareri sono molto convergenti, quindi credo siano affidabili) ma ho sentito un Denon (modello boh mi pare pma720) e non mi ha conquistato, tutto qua, ma qui non voglio aprire la solita questione del che casse aveva ecc ecc
Infatti sono qui per questo, per capire come potrebbe suonare il Nad rispetto all'attuale Rotel e fare una scelta.
Venalmente dico che con poco più di 300euro un Nad C326bee me lo posso anche mettere in casa e provarlo, poi se proprio non mi piace lo rimetto in vendita allo stesso prezzo e credo non mi rimarrà sul groppone.
Se invece mi piace vendo il Rotel e praticamente ci rimetto una pizza...
Insomma, ho notato che per alcuni c'è un pò la corsa all'upgrade inteso però nel senso sbagliato, e cioè ad acquistare qualcosa che costa di più di quello che abbiamo, che poi di solito è migliore e suona meglio, ma non so se è sempre così. Il mio upgrade consiste nel poter godere della musica che ascolto, va bene anche se ottengo il risultato con un ampli che costa la metà di quello che ho.
Poi certo, se avessi la possibilità mi butterei a corpo morto sul Rega Elicit R che credo sia una macchina da paura, almeno da quello che ho letto, ma siamo totalmente fuori target, per il costo.
 
Ho trovato un Exposure 2010S a 550euro.
Come lo vedi?
Un giorno che casse potrei abbinarci cambiando le mia Focal per avere un bel risultato finale?

Ce l'ha un mio amico con delle CM1 e ne è soddisfatto,un altro l'ha provato con delle 804S e delle Harbeth piccoline,mi pare le 20.1 http://www.harbeth.co.uk/uk/index.php?section=products&page=monitor20.1pro&model=Monitor 20.1 Pro mi ha detto che con l'Expusure si trova molto bene.....Tu prenderesti casse da stand o pavimento?
Cmq i consigli che possiamo darti lasciano sempre il tempo che trovano,devono essere sempre le Tue orecchie a decidere,non hai possibilità di fare ascolti?
 
Possibilità di fare prove no.
Nessuno ha le Focal in negozio e andare in giro con due bauli da 20 chili ciascuno non è pensabile.
Poi ovviamente le sale di ascolto non sono come casa mia, purtroppo.
Poi nella mia zona c'è poco o niente, per questo volevo affidarmi alla vostra esperienza.
Ho cercato di spiegare al mio meglio le sensazioni, l'ambiente, la musica che ascolto e le necessità.
Mi hanno detto che il Nad con le Focal va bene e dà un ascolto rilassato e non affaticante.
Se prendo un ampli da 2000euro e delle casse da 2500 ben abbinate suonerà meglio immagino, ma non è quello il mio target ora.
Le casse restano, anche perchè per me possono suonare bene e comunque per cambiarle ci vorrebbero (credo) almeno 1000euro più le mie, e siamo fuori budget.
Sono deciso a provare il Nad C326bee (che ho già trovato con solo 6 mesi di vita ancora in garanzia ad un prezzo molto onesto).
Se non va e non suona come volevo o suona peggio del Rotel, lo rivendo e tengo il Rotel, e, come consigliato da Antonio, mi programmo un vero upgrade col tempo.
 
Se prendo un ampli da 2000euro e delle casse da 2500 ben abbinate suonerà meglio immagino, ma non è quello il mio target ora.CUT]

Sarebbe bello se le cose funzionassero così, circa una settimana fa ho ascoltato i miei diffusori con un pre+finale che a listino costano oltre il doppio del mio integrato Yamaha, a me l’abbinata di quel pre e finale non ha mi ha convinto, preferendo la mia attuale amplificazione…
 
Anch'io 3 anni fa cercavo un amp non troppo aperto sulle medioalte
e sotto i 500 € : eliminati Yam, Advance, Rotel e Cambridge, rimasi fra Nad e Mara,
non riuscendo a sentire Denon sopra i 40 W; altri amp + costosi
e potenti, pure a me sembrarono troppo squillanti o non coinvolgenti sulle basse.
Confermo che non è semplice scegliere... :rolleyes:
 
Francesco, alla fine aspettiamo di avere 50.000€ e ci facciamo tutto McIntosh..... ;)

Ok, a me ne servono 50mila più 200mila: mia moglie mi sbatte fuori di casa! Sicuro!
Già ieri faceva letteralmente i salti di gioia quando le ho detto che prendevo un altro ampli senza ancora aver venduto il Rotel.
Dalle mie parti si dice "Prima si finisce il salame poi si comincia il prosciutto!"
Chiaro no!?

Luiandrea.
Infatti la mia paura è proprio quella che dicevo e cioè di iniziare a pensare in termini di migliaia di euro pensando che sia sinonimo di bensuonante e invece prendere delle sonore (per restare in tema) cantonate.

Piep.
Ho deciso di provare il Nad perchè l'accoppiata Marantz PM6005 + Marantz CD6005 l'avevo ascoltata in sala di ascolto e non mi aveva convinto molto in termini di coinvolgimento. Mi aveva annoiato un pò.

Beh, non resta che, come dite voi, provare con le mie orecchie... e decidere.
 
Ultima modifica:
Devi per forza fare così perchè quello che può piacere a Te non è detto che piace anche a me.....il forum può servire per indirizzarti e magari trovare un negozio dove puoi ascoltare 2/3 amplificatori diversi ma alla fine devi sempre decidere tu.....

Cmq vendi le Chorus e prendi le Aria,non c'è paragone :D
Scherzo è......
 
Luiandrea.
Infatti la mia paura è proprio quella che dicevo e cioè di iniziare a pensare in termini di migliaia di euro pensando che sia sinonimo di bensuonante e invece prendere delle sonore (per restare in tema) cantonate...[CUT]

Giusto per evitare fraintendimenti, non ho detto che quell'abbinata era una schifezza, ma non incontrava i miei gusti musicali, quindi come già ribadito da altri, l'ascolto è fondamentale.
 
Il Nad sta suonando da una settimana con la speranza di "capirlo"..."scoprirlo"... Ma proprio non ci riesco. Delusione... Saranno i diffusori come da voi tutti ipotizzato, comunque il Rotel suona meglio, per me.
Vai Leone dimmelo "Te lo avevo detto io!"
Ahahahahah...!
Adesso con calma riporto la nave in acque sicure e poi riparto da lì.
 
Per rimanere nel tema della discussione quindi personalmente non consiglio il Nad C326Bee con le Focal 716V.
La mia personale sensazione è riferita al confronto con il Rotel Ra06se.
Con il Nad ho avuto un piccolissimo miglioramento con i bassi, ma a discapito della loro precisione.
Voci fredde e meno coinvolgenti.
Alti presenti ma non ben definiti.
In generale una scena sonora meno nitida e più concentrata e schiacciata verso il centro dei diffusori.
Ascolto meno emozionante a causa di evidente perdita di dettaglio in tutta la gamma e meno dinamica.
Tutto questo in maniera molto limitata ma percettibile e tenuto conto soprattutto della mia non esperienza.

Leone mi serve il tuo aiuto ora.
Pensavo di rivendere il Nad, tenere il Rotel (anche per il phono) e poi con calma mettere in vendita le Focal per sostituirle con qualcosa di più performance e musicale.
Secondo te faccio bene a preferire il Rotel al Nad in vista di un upgrade dei diffusori?

In seguito, che diffusore mi consigli in generale è cosa sotto i 1500 euro?

Giusto per partire da qualcosa di concreto.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Nella prima pagina di questa discussione all'ottavo messaggio ho descritto tutto quello che mi è venuto in mente di utile e anche l'attuale disposizione dei diffusori.

Quoto: "Stanza da 550x750cm (41mq circa) zona ascolto con parete 550 semilibera con mobile TV con elettroniche -Diffusori (100cm. dalla parete posteriore - 150cm. dalle pareti laterali e 250cm. una dall'altra) tappeto divano a circa 270cm dalle casse."

Penso resterà questa la loro posizione. Ma non ho grandi vincoli e posso fare anche modifiche e spostamenti.

Ho dimenticato di dire che a terra ho il parquet e i diffusori appoggiano con gli spikes su una tavola di multistrato marino per non danneggiare il pavimento. Sotto ho messo dei feltrini classici per facilitare anche gli spostamenti.
Volendo, se fosse inadatta come soluzione, potrei fare due piani di marmo o granito da 3cm.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento...
Avendo venduto sia il Nad C326bee che il Rotel RA06SE (più a malincuore del Nad) mi si è venuta a creare una notevole mancanza tra le casse e le sorgenti...
Ho deciso di riempirlo, ma la decisione era già maturata da un po', con il Rega Brio R.
Collegato, accesso e fatto suonare... Non so perché ma non mi piaceva.
Riaccendo il giorno dopo, con calma, e faccio suonare per un paio di ore... Che bello!
Proprio quello che cercavo: caldo, bassi presenti ma non fuori controllo, voci calde e dettagliate, alti ben separati, precisi, dettagliati ma non fastidiosi.
Le Focal Chorus 716V ora suonano proprio meglio, e ogni giorno colgo sfumature migliori. Forse il Brio si doveva "caricare" come una batteria rimasta per un po' in disuso, non conosco le dinamiche interne di un amplificatore...
Forse ora sono proprio le Chorus ad essere il vero limite della catena.
Questo il mio cruccio.
Ste Focal proprio non prendono il volo!
 
Ultima modifica:
sbagli ampli ,ti serve qualcosa di energico e potente ,io un denon 1520 l'avrei visto bene,se ti capita provalo ,le casse che hai non sono male non ha senso cambiarle ,poi per cosa ?
 
Top