• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: Sony OLED AG9/AG8 Acoustic Surface

Questo nuovo AG9 mi sembra perfetto per essere messo a parete, ho letto in qualche altro articolo che con la nuova staffa SU-WL850, in tv avrà una profondità dimezzata rispetto al precedente tv. Dato che l'A1/AF9 con la staffa Sony WL450 raggiungevano una profondità di circa 10cm, vorrebbe dire che il nuovo AG9 avrà una profondità (schermo-parete) di circa 5/5,5cm!
Qualcuno ha un link per la nuova staffa?
Sapete qualche specifica in più per il nuovo sistema audio (Acoustic surface + 2.2)? Dovrebbe essere ancora migliore di quello che montava l'AF9 giusto?
Per il resto mi sembra non manchi niente, tranne una vera HDMI 2.1 ma che sui tv 4k serve solo lato videogiochi.
Visto quanto sopra detto, se sarà pure 1 pelo superiore (anche lato OS/app/telecomando) al già ottimo AF9, al 99% sarà il mio prossimo tv, anche perchè penso che questo sia l'anno del canto del cigno del 4k, perchè ho paura che dal prossimo anno i top di gamma fossero tutti rivolti all'8K!
 
Canto del cigno mi sembra un filo prematuro ...

Sembrerebbe davvero un OLED top, peccato per il sistema operativo ... ahh si, e per il Brand ! :sofico: :sofico:
 
Infatti, calcolando che ancora non si riesce quasi a sfruttare pienamente e degnamente un buon FullHD, ne ha da cantare il cigno.
 
Io intendevo che la mia paura è che dal prossimo anno i top di gamma sei vari marchi saranno tutti a risoluzione 8k!
 
Considera che nel 2019 gli 8K varranno sì e no lo 0,1% del mercato globale. Si prevedono tra le 300.000 e le 400.000 unità, per cui direi che il 4K è ancora ben lontano dal tramonto
 
Ultima modifica:
Io spero sinceramente che entro 5 anni si arrivi ad avere dei micro led top gamma ma in ultra hd, e con tutte le altre features che si porta appresso hdmi 2.1 e spazio colore bt2020
 
Top