• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: Pre-Finale multicanale HD Marantz

Caspita, il prezzo sembra molto interessante !!!
Speriamo che arrivino anche in Italia e non facciano la fine del pre Onkio HD che non è mai arrivato !

bye
Manuel
 
Io ho trovato queste foto www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=969706
dovete scorrere a metà discussione per vederle.
Sinceramente non mi piacciono, soprattutto il finale, forse il colore non è il massimo, meglio champagne
 
Beh, penso che il PRE, con lo sportellino chiuso, possa essere molto bello invece !!
Ha anche la ethernet per funzionare come mediaplayer :-)

bye
Manuel
 
Son felice per te Mimmo!:)

Hai trovato il Re della tua sala!! :read:
marantzprean1.jpg


Non è bellissimo esteticamente, ma forse qualche altra foto gli renderà giustizia..

Per quanto mi riguarda, io aspetto che Yamaha si dia una mossa in tale senso...:rolleyes:

E' rimasta l'unica che ancora insiste con gli integratoni...:nono:

AH! Il prezzo è onestissimo, alla faccia del prezzo disumano del DENON...:rolleyes:
Però visto che siam ormai nella stessa famiglia, non è che questo è una riduzione del DENONONE?!:eh: :wtf:

walk on
sasadf
 
Esteticamente si vede che viene dal CES:D ma va ascoltato,ad occhi chiusi ma va ascoltato e ,se la qualità sarà quella cui ci ha abituato Marantz,anche comprato.
 
Spero che la qualità sia ai livelli auspicati (sto parlando del pre), perché come estetica...Mamma mia che orrore, è uguale agli integratoni...
 
Grazie delle foto, Manuel, che mi hanno dato la possibilità di vedere anche il retro.:cool:

Cmq. non cambio opinione, il finale è molto bello e massiccio (e per un finale la considero una caratteristica positiva); il pre, invece, è troppo ingiustificatamente massiccio, il che lo rende brutto e sgraziato; sarebbe bastato depurarlo di qualche inutile connessione (8 compositi ed 8 S-video a che servono?!?) ed ingegnerizzarlo un pochino meglio per evitare che avesse l'ingombro e l'estetica identica a quella dei più massicci sintoampli della stessa casa, che incorporano anche una sezione finale da minimo 7 canali (ed infatti la parte inferiore destra è totalmente sgombra da connessioni...;)).

Cmq., nonostante tutto, se sarà un prodotto valido meriterà di essere considerato, l'estetica può esser sacrificata sull'altare delle prestazioni...
 
Un si sa nulla riguardo alla data di possibile commercializzazione in Italia? O magari anche qualche altra info?

Io non vedo l'ora di ascoltare il pre con il mio finale...

Ma anche l'accoppiata non mi dispiacerebbe affatto...:cool:
 
Cerco di dare nuova linfa alla discussione (anzi monologo :D), informandovi d'aver trovato online un Pdf che parla di disponibilità nel terzo trimestre del 2008 (mi pare) anche in Europa. Per l'accoppiata si parla di un listino di 3.000 £...

Il che significherebbe un cambio £/$ quasi alla pari (considerato il trasporto e la differenza dimensionale del mercato). 3.000£, infatti, fanno, al cambio, 5.800$, ovvero poco più dei 5.000 previsti in USA.

Ma, soprattutto, farebbero 4.000 Euro per l'accoppiata...

Facendo un pò di fantamercato (è sempre bellissimo ), ipotizzando cioè che il prezzo fosse da ripartire all'incirca a metà tra il pre ed il finale, chi non considererebbe l'AV8003 a 2.000 ca. di listino, magari ancora qualcosina meno come street price?!?

Dite che è una previsione totalmente fuori luogo? Chi ne sa di più?
 
E se fosse costruito come il Denon AVP A1HD con dentro quattro trasformatori separati telaio a vani separati per le varie sezioni ecc.?

Che ne dite? forse troppa differenza di prezzo li separa per assomigliarsi.
 
MARCHETTO ha detto:
E se fosse costruito come il Denon AVP A1HD...

Per assomigliarsi in qualcosa si assomiglieranno pure (vista la comune provenienza dall'Holding D&M) ma le affinità che tu auspichi sono eccessive (telaio a comparti separati, ecc...);)

Io mi accontenterei di qualche similitudine molto meno pretenziosa in cambio di un prezzo di vendita non distante da quello del mercato americano, diciamo tra i 2.000 ed i 2.500 Euro massimo di listino...

A quel prezzo non si può pretendere che siano più simili di tanto...;)
 
E' vero ma io volevo vendere il mio Denon AVC A1XV per prendermi il pre della Denon, questo Marantz potrebbe essere una alternativa, ma devo stare attento a non cambiare in peggio :confused:
 
Top