Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
victor ha scritto:
Ho riguardato il pannello Enermax ma mi sembra che faccia una regolazione della velocità ventole solo manuale.
Victor
RoarinPenguin ha scritto:
Ora è oltre un'ora che sta andando, la ventola è attestata a 1250 RPM e il processore oscilla tra 43 e 45 gradi... praticamente ghiacciato![]()
acris ha scritto:
Ma allora è solo il mio 3.4 che sta a 69-72 gradi???
mi sorge il dubbio di aver montato male il dissi... ma la pasta c'era (e non troppa) a vista sembra perfettamente aderente.. boh....
ciao
Raffaele
RoarinPenguin ha scritto:
Io anche quando avevo (tempo imperfetto... ma vieni) il ventolone al massimo il problema era il rumore, non la temperatura...
Ciao,
RP
acris ha scritto:
quindi i valori di 68-72 rilevati da asus probe sono veritieri...
ciao
Raffaele
RoarinPenguin ha scritto:
Io conto di posizionare l'HTPC in salotto nel prossimo weekend, quindi penso di fornire alcuni dati di targa settimana prox.
Comunque sì, le misurazioni le ho effettuate con Asus Probe e con SpeedFan.
Ciao,
RP![]()
erick81 ha scritto:
P.S. I valori riportati dalla mb non dovrebbero mai essere presi per oro colato!
RoarinPenguin ha scritto:
Tu cosa consigli per far sí che tutto stia nella norma?
Ghiaccio secco sul P4?![]()
Scherzi a parte, mi interessa e se hai qualche link o dritta su quali test impostare con Prime95 o se ne esistono altri Ti ringrazio.
Ciao,
RP
YGPMOLE ha scritto:
Ciao Riccardo!
Ieri per la prima volta ho provato ad eseguire il "Torture test" di Prime95 in modalità "Blend" per 3 ore e 31 minuti, lasciando la ventola della CPU al massimo (lo Zalman in rame) e quella di estrazione del case al minimo: appena interrotto sono entrato nel BIOS e le temperature erano di 46° per la CPU e 35° per la motherboard.
Avrei un paio di domande:
1) Ritieni che quei valori siano da considerarsi tranquilli, seppur non precisissimi?
2) C'è qualche settaggio in Prime95 che dovrei impostare per eseguire un test più rigido (ad esempio una modalità diversa da "Blend" od altro)? Questo dubbio mi viene dal fatto che durante il test l'HTPC sembra in totale stasi (anche se ho ottenuto tutte segnalazioni di "test passed"), mentre le ventole diventano più veloci ed udibili in fase di boot...
Un saluto. Leo!
victor ha scritto:
Il quarto cavetto porta la tensione di alimentazione a impulsi PWM invece della tensione DC ( è un'altra modalità di alimentazione del motore della ventola ).
Victor
Giovanni69 ha scritto:
Ma di che colore e' esattamente il quarto cavetto sul connettore a 4 pin della ventola originale Hyper 48? Grazie.