• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Cerco “Anima Pia” per visione 16:9 e 21:9 prima del grande passo..

87dany87

New member
Ragazzi ho deciso di aprire questa discussione nella speranza di trovare qualcuno che possa concedermi 10 minuti del suo tempo per mostrarmi (nella sua saletta) la visione di un filmato in formato 16:9 e successivamente in 21:9.
Ho letto moltissime discussioni a riguardo però voglio un riscontro pratico (i dati tecnici sono utili ma sino ad un certo punto) ed essendo prossimo all’acquisto vorrei finalmente decidermi tra un formato e l’altro.
Io sono di Frosinone, trovare qualcuno delle mie zone sarebbe un sogno, comunque sia potrei raggiungere senza problemi anche Roma (dove spero che ci sia qualcuno).
Sono disposto anche a pagare per il test, non mi interessa, l’importante per me è di avere un riscontro visivo tra i 2 formati prima di procedere all’acquisto del tutto.
Ringrazio tutti coloro che saranno disposti a sopportarmi per 10 minuti della loro lunghissima vita..
Chiaramente giorno e orario saranno decisi da voi, sono a vostra completa disposizione.. :) :)
 
87dany87...:rolleyes:
tu non devi fare nessuna prova di visione!!!
il tuo dubbio è se scegliere un 21:9 o un 16:9!!!!!
è ovvio che se vai a vedere un 21:9 dirai...woooooooow! perchè è proprio questo quello che è, uno spettacolo vero e proprio!!

ma spesso chi sceglie il 21:9 si è trovato nelle condizioni di installare uno schermo del genere!!
i tuoi vincoli sono diversi invece rispetto all'utente che potrebbe ospitarti!
 
Lantisse_87 questo l'ho capito però vedendolo dal vivo capirò:
1. se avendo un telo 21:9 sopporto più le bande verticali in caso di film in formato 16:9 (inscritto nel telo);
2. se avendo un telo 16:9 sopporto le bande orizzontali in caso di film in formato 21:9.
Questo è tutto quello che vorrei capire.
Praticamente le diversità che si vengono a creare in caso di divergenza tra formato dello schermo e formato del film.
E' chiaro che con un telo 21:9 e un film 21:9 lo spettacolo è assoluto, ma bisogna vedere quante volte si verificherà questo caso. La gran parte dei miei blu ray sono 16:9 (forse tutti i film che piacciono a me sono sfigati)..
 
quindi vada per il 16:9..
però la mia richiesta è sempre valida..
se trovo qualcuno disposto ad una dimostrazione gliene sarò grato in eterno dato che, prima dell'acquisto del vpr e del telo, ci sono i lavori da effettuare in camera..
 
ma se la maggior parte dei film sono in 21 : 9 !!! solo i film vecchi o i film "dvd" sono in 16:9 io prenderei un telo 21 : 9 ormai quasi tutti i bluray in uscita sono in 21 : 9;)
 
Ragazzi ma scusate io non ho solo film vecchi è:
Cella 211: 16:9
Drag me to hell: 16:9
Paranormal Activity 2: 16:9
Il Rito: 16:9
Halloween 2: 16:9
Le colline hanno gli occhi 2: 16:9
La vita è bella: 16:9
Nigtmare: 16:9

Domanda:
Sulla copertina di "Paranormal Activity 1", "La Maledizione della prima Luna", "La Maledizione del Forziere Fantasma" e "Ai confini del mondo" c'è scritto "Video: 2.35:1 - 16:9".. Vuol dire che posso scegliere io il formato??

Sapendo che:
Formato 16:9 equivale al 1,78:1
Formato 21:9 equivale al 2,35:1


Sulla copertina di "Il Respiro del diavolo" c'è scritto: "1.85:1"

Sulla copertina di Devil e di "Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare" c'è scritto: "2,40:1"

Sulla copertina di Martyrs c'è scritto: "1,85:1"

Questi formati come verranno proiettati? Cioè 1,85:1 (nel caso di Martyrs) è più grande del 16:9 quindi con un telo 16:9 avrò il bordo dell'immagine proiettata sul muro?
 
guarda che tanti film scrivono 16:9 ma poi sono 21:9, le colline hanno gli occhi remake 1 e 2 sono in 21:9, pirati dei caraibi 1,2,3,4 sono in 21:9 nightmare remake è in 21 :9, non fidarti di quello che c'è scritto sulla confezione !!
a purtroppo non penso proprio che tu possa scegliere il formato di un film, magari si potesse !!!
 
e perchè dovrebbero fornire informazioni sbagliate?
quale è il loro guadagno? a me sembra strana questa cosa..
e sui formati diversi dal 16:9 e 21:9?? in quei casi cosa succede?
 
il formato standard di un BD è il 16:9 perchè le bande nere vengono contate come parte dell'immagine. Percui nella parte posteriore della confezione di un DVD/BD è possibile che venga riportato 16:9, anche se poi in realtà il video è in un altro formato.
Io per capire vado sul sito americano ufficiale bluray, digito il titolo originale del film e guardo l'aspect ratio.
L'1,85:1 è un 16:9 leggermente più largo.
 
:confused:
l'immagine non va MAI MAI MAI fuori dal tuo telo 16:9!
Il telo funziona esattamente come la tua tv, quindi se è in 1,85:1 avrai delle leggerissime bande nere orizzontali.
 
Scusami Lantisse ma non ti seguo,
Cioè come hai detto anche tu il formato 1,85:1 è poco più LARGO di un 16:9..
E in larghezza cosa c'entrano le barre orizzontali? Quelle non riguardano l'altezza dell'immagine?
 
quindi ho ragione?? in quel caso l'immagine sarà proiettata al di fuori del mio telo?? non è proprio un bel vedere dato che la cornice sarà nera...
 
Dany stai impazzendo vedo eh? :D

Allora dietro le copertine dei bd c'è scritto SEMPRE 16:9 perchè appunto le bande nere vengono contate come immagini su schermo. Quello che a te interessa e quello che c'è scritto subito dopo, ovvero il RAPPORTO es:

16:9 widescreen 2:35:1 (questo ti interessa, il rapporto!) questo è un 21:9

Gli altri invece troverai 16:9 (1:85:1) questo per esempio è un 16:9 nativo un po' piu largo e avrai picolissime bande nere orizzontali per inscirvere una immagine piu larga in una piu stretta.

Se proietti a larghezza costante è OVVIO che una immagine piu larga deve avere le bande orizzontali sotto e sopra, altrimenti se riempisse lo schermo andrebbe fuori dalla cornice LATERALMENTE essendo piu LARGA. Quindi per inscrivere in un quadrato un rettangolo indovina che devi fare? Rimpicciolire il rettangolo che ovviamente lascerà spazio (bande nere) sotto e sopra, ora è piu chiaro? :)
 
Grazie Gaara80 ho capito tutto..
Praticamente per avere uno schermo sempre pieno alla perfezione (senza bande nere orizzontali e verticali) si dovrebbero avere una marea di teli diversi... :)
 
O rassegnarsi a riempirlo il più possibile e agire di zoom, che è quello che facciamo noi con il CIH (o Quasi) ;)

Io che ho scelto un 2,20:1 (per una serie di motivi documentati altrove) passo attraverso le seguenti possibilità, in dipendenza dell'aspect ratio del film (in parentesi il fattore di zoom nel mio caso):
[CIH] aspect <= 1,78:1 (zoom = 1,62x)
[CIH] 1,78:1 < aspect < 2,20:1 (1,62x < zoom < 2,00x)
[CIW] aspect >= 2,20:1 (zoom = 2,00x)

Nelle prime due eventualità ci sono bande verticali sempre più piccole al crescere dell'aspect ratio; nel terzo caso si avrà lo schermo pieno nel caso di film in formato 2,20:1, bande orizzontali sempre più grandi al crescere dell'aspect ratio.

Per chi sceglie formati diversi valgono le stesse considerazioni, rimpiazzando il mio formato con quello scelto.
Vale a dire che se si sceglie 2,35:1, un film con formato maggiore comporterà un ritorno al Constant Image Width :)
 
Ultima modifica:
Top