• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavo hdmi e 1080p

Passo prematuramente all' HD ( Optoma hd81 ) e il cavo hdmi che collegherà il vpr al suo processore dovrà essere lungo 12 metri e reggere ovviamente il 1080p. Qualcuno di voi ha avuto esperienze al riguardo con queste lunghezze? Quali marchi? In Optoma dicono che fino ai 15 metri non dovrebbero esserci problemi però io nasco un pò diffidente......
 
GeBL, HAMA, Lindy, Thender, Atlona vanno tutti bene. Se ti servono 12 mt cercane uno della giusta lunghezza, inutile eccedere. ;)
 
Ragazzi questi sono suggerimenti un pò generici, io avrei bisogno di andare un pò di più sul dettaglio. Il servizio clienti della Thender mi ha risposto che i loro cavi sono garantiti per il 1080i, inoltre ricordo che il cavo supra veniva garantito 1080p su 8 metri. Il mio cavo dovrà essere lungo 12 metri e dovrà veicolare un segnale 1080p, se qualcuno è riuscito a veicolare un segnale 1080p con queste lunghezze in gioco per favore me lo faccia sapere, vorrei evitare di comprare tutti i cavi in commercio e fare esperimenti ( Il mio precedente cavo era un G&BL, era lungo 10 metri e andava molto bene, ma doveva veicolare un segnale 720p quindi assai più semplice ). Ciao a tutti e grazie comunque
 
paolobolo ha detto:
se vai sul sito nuarc.it entri in Supra e scarichi manuali/cataloghi…
Se guardi nelle proprietà del documento vedrai che quel documento è vecchio, del 9/2004, agli albori dell'HDMI e precedente alle certficazioni di cui parlavo.
Normale che dichiaressero solo di ciò di cui erano sicuri all'epoca. Segno di serietà.

Ripeto, la HDMI, tutte le versioni, supportano il video a 1080p, a partire dalla 1.0.
Puoi leggerti le FAQ dal sito della HDMI.org

Ciao.
 
ok Girmi ho comprato il cavo Supra hdmi 12 metri e nella confezione indica chiaramente che supporta il 1080p. Purtroppo non posso confermarlo in quanto Optoma ha rinviato la consegna al 17 novembre ( spero di quest' anno conoscendoli ).
 
Qualcuno sa dirmi se si vede la differenza tra un cavo HDMI di 2 metri di qualità discreta (pagato sui 25 euro su ebay, sulla scatola dice che supporta 1080p, se poi è vero chi lo sa) da un cavo sempre di 2 metri tipo http://homecinesolutions.typhon.net/c/116-Cables-HDMi, che so, quello da 45 euro o 60... ??!

Per la precisione è collegato dal Pioneer DV-696AV all'ampli VSX-AX4AS (cavo da 1.5 metri) e dall'ampli al LCD Philips 42PF7621 (cavo 2m) e uso 1080i

Quello che voglio sapere è se mi vale la pena di cambiare i 2 cavi HDMI e spendere sui 100-120 euro oppure se vedrò a malapena la differenza dai cavi attuali (45-50 euro)
 
Su 2mt direi che quello che si vede sono solo i 20/30 euro in meno.
Controlla che i tuoi cavi abbiano dei buoni connettori, che aggacino bene senza ballare, e se si vai tranquillo.

Ciao.
 
Top