• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi digitali in fibra ottica

cicchiopanzo

New member
Qual'è il limite di costo al di sopra del quale si può notare la differenza tra i cavi in fibra ottica?
Chiedo poi scusa in anticipo se questa domanda ha già avuto risposta in qualche altra discussione ma...sapete dirmi quali vantaggi da la placcatura in oro su tali cavi? :confused:
 
Tra 5 EUR e 30-40 EUR c'è sicuramente più differenza. Oltre probabilmnete c'è, ma bisogna vedere se l'impianto è di tale qualità da rendere le differenze apprezzabili.

Tra cavi economici e cavi costosi una differenza spesso sta nella qualità del connettore, componente piuttosto delicato.

Non essendoci contatto elettrico, la placcatura oro non serve assolutamente a nulla sui cavi ottici.
 
andybike ha detto:
Tra cavi economici e cavi costosi una differenza spesso sta nella qualità del connettore, componente piuttosto delicato.
Non essendoci contatto elettrico, la placcatura oro non serve assolutamente a nulla sui cavi ottici.
Ok, allora è giusto quello ke pensavo io! :D
 
Non sò se è la sezione corretta ma vorrei esporvi il mio problema:
Ho un'impianto home theatre samsung 2.1 collegato a un tv full hd 37" samsung tramite cavo ottico toshlink economico lungo 1.5mt lo uso perchè così posso usare il collegamento ai-net però ho notato che con l'ottico il suono è meno pieno e pure il volume è più basso a parità di livello confrontato con al cavo coassiale ho provato entrambe ma c'è un'abisso...Sarà per colpa del cavo ottico o sarà così per via di come lavora l'home theatre? insomma secondo voi devo provare con un cavo ottico di qualità o è una partita persa? grazie
 
Top