• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

catalyst 6.9 : parere

Beh io mi riferivo al complesso scheda + software.
Non dico nulla di strano quando sostengo che le Ati sono sempre più "tirate" rispetto alle controparti Nvidia, più robuste dal punto di vista ingegneristico, anche se in media più costose.

Salu'
 
ciuchino ha detto:
Roberto65 e' il mio controllo ufficiale passa e non passa per il BTB e WTW visto che abbiamo lo stesso VPR :)

Roberto scherzo chiaramente ;)
No no, non c'è niente da scherzare! ;) Mi chiamano il "guardiano del BTB": fino a che non rimettono tutto a posto io non mi muovo dalla 6.5....

Rob
 
Anche io ho provato i 6.9 ma sono tornato ai 6.5 perchè con i nuovi perdevo il BTB e, cambiando luminosità,contrasto e gamma riuscivo a ritrovarlo ma sparavano i bianchi. La coperta mi sembra più corta...:mad:
 
be alla fine meglio nvidia

é bastato potere verificare che potevo settare per il proiettore e schermo lcd due diverse risoluzioni con due diverse frequenze di refresh, e non dover più utilizzare powerstrip per capire che i driver nvidia sono meglio di quelli ati...ati venduta passo a nvidia soddisfatto..dxva abilita senza problemi di immagini
 
alexs1 ha detto:
é bastato potere verificare che potevo settare per il proiettore e schermo lcd due diverse risoluzioni con due diverse frequenze di refresh, e non dover più utilizzare powerstrip per capire che i driver nvidia sono meglio di quelli ati...ati venduta passo a nvidia soddisfatto..dxva abilita senza problemi di immagini
veramente si può fare anche con ati,io ho il proiettore a 720p a 50 Hz e il monitor a 1024x760 a 60hz... ;)
 
Calma, calma.

Il mio dlp è un "normale" 720 di fascia alta ma, con mia sopresa, accetta il 1080p dal pc via dvi. Ovvio che parte lo scaling. Se leggi qui, a pagina 31 trovi tutte le spiegazioni.

A parte i driver non ho ancora cmbiato i setteggi...
 
Scusatemi, io li ho installati ieri e non mi sembra di avere il problema della mancanza del BTB, In dvi con una x1600 agp usando Theatertek e ffdshow in vmr9 e YV12. Il test l'ho fatto al volo col THX, ma l'ombra si vede quindi il BTB per me passa.

Emanuele
 
Negativ ha detto:
Scusatemi, io li ho installati ieri e non mi sembra di avere il problema della mancanza del BTB, In dvi con una x1600 agp usando Theatertek e ffdshow in vmr9 e YV12. Il test l'ho fatto al volo col THX, ma l'ombra si vede quindi il BTB per me passa.
Che dire, ho una configurazione identicata alla tua, il test l'ho effettuato sul CRT collegato in svideo ma non dovrebbe cambiare nulla. Passavi da una versione precedente di CCC oppure hai installato su un XP fresco?
 
Passo dalla versione 6.6 alla 6.9

Posso dirti che non mi sono mai curato troppo del fatto "si BTB" o "no BTB". Preferisco quello che piace al mio occhio. Quindi non ho fatto test approfonditi con pattern speciali per verificarlo. Però ho letto MOLTO sull'argomento e insomma da quello che ho capito la fantomatica ombra dietro la scritta THX dell'optimizer E' BTB, quindi se passa si vede, se non passa non si vede. Mi pare di ricordare che l'ombra sta al livello 7 circa, quindi ben più giù del 16 del video levels.
Io la vedo ed ho regolato il vpr per non affogarla del tutto ma senza esagerare.
Da quello che ricordo la vedevo anche con i 6.6. Prima di quelli non ricordo.
Forse il problema è mio e non tuo :eek:

La mia catena funziona così:
TT in vmr9 Fullscreen
FFdshow con i filtri denoise, resize e sharpner tutti nel campo avisynt.
FFdshow input in YV12 e output in YV12.
...ovviamente reclock.
Nulla di piu.

Fammi sapere!

Emanuele
 
Roberto65 ha detto:
Che dire, ho una configurazione identicata alla tua, il test l'ho effettuato sul CRT collegato in svideo ma non dovrebbe cambiare nulla. Passavi da una versione precedente di CCC oppure hai installato su un XP fresco?

..magari l'uscita s-video della scheda video non è predisposta per lasciar passare altro all'infuori dei video levels e se ci pensi potrebbe essere anche una cosa "giusta" in quanto non progettata per visualizzare la gamma estesa dei livelli "pc", ma solo quella standard dei video.

...ovviamente questa è solo una teoria da verificare!

Ciao
Emanuele
 
Negativ ha detto:
..magari l'uscita s-video della scheda video non è predisposta per lasciar passare altro all'infuori dei video levels...
No, ricordo esattamente di essermi tolto anche questo dubbio e il comportamento era identico, sia in DVI-HDMI verso il VPR che in svideo verso il CRT. Magari altri possono confermare...
Rob
 
Negativ ha detto:
Scusatemi, io li ho installati ieri e non mi sembra di avere il problema della mancanza del BTB, In dvi con una x1600 agp usando Theatertek e ffdshow in vmr9 e YV12. Il test l'ho fatto al volo col THX, ma l'ombra si vede quindi il BTB per me passa.

Emanuele


Ciao, vorrei fare la stessa prova dove posso recuperare il THX optimizer?

Grazie.
 
Bhè, puoi trovarlo su qualsiasi DVD certificato THX, come ad esempio tutti gli StarWars, il cofanetto di Indiana Jones, Titanic, gli Incredibili..ecc poi guardi nei menu del DVD, a volte li ficcano sotto la "selezione della lingua" oppure in "impostazioni".

Emanuele
 
Negativ ha detto:
...Titanic, gli Incredibili..ecc poi guardi nei menu del DVD, a volte li ficcano sotto la "selezione della lingua" oppure in "impostazioni".

Emanuele

Non mi risulta che il dvd area 2 degli Incredibili abbia il THX Optimizer. Forse in quello area 1.....
 
Negativ ha detto:
Bhè, puoi trovarlo su qualsiasi DVD certificato THX, come ad esempio tutti gli StarWars, il cofanetto di Indiana Jones, Titanic, gli Incredibili..ecc poi guardi nei menu del DVD, a volte li ficcano sotto la "selezione della lingua" oppure in "impostazioni".

Emanuele

Ho provato con SW III ma mi sembra tutto regolare. Si può avere un img di com'è il logo THX con e senza il BTB? :D

Sarebbe più facile per noi comuni mortali..... :eek:
 
cosi' e' se superi il test BTB ( la vedi l'ombra della scritta ?)

thx09.jpg


altrimenti non vedi l'ombra della scritta...
 
dunque:

Sul pc che ho nello studio dove monto una Asus con Nvidia Geffo4 MX400 e monitor samsung 15" intravedo la scritta

Sullo stesso pc, aprendo una sessione di Ultra VNC sull'htpc in salone ed aprendo la pagina del forum, sempre sul samsung 15" intravedo la scritta

Sul sony KDF-50" collegato in DVI-HDMI su ATI XT1800GTO e catalyst 6.9 non vedo una cippa.... :cry: :cry: :cry:

Come posso risolvere? (senza cambiare scheda ovviamente)
 
Top