• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

catalyst 3.4 in interlacciato

lukpeta

New member
Ho provato ad usare (ora che si può) i catalyst 3.4 in interlacciato (a 1280*960 a 50hz).
Devo dire che la prima impressione è nettamente positiva. Sono scomparsi tutti gli artefatti digitali e l'immagine è molto piacevole da guardare.
Ho usato da Zoom Player i filtri sonic del theatertek 23 senza nessun postprocessore.
Secondo me vale la pena di darci un'occhiata.
Ciao
 
Ciao

ho provato ad usare alcune risoluzioni in interlacciato ed il risultato effettivamente non e' male.
Con 50Hz lo sfarfallio e' piuttosto evidente sul desktop molto meno sull'immagine.
Ho provato anche 75 Hz e le cose migliorano.
Purtroppo il mio vpr mal digerisce tale risoluzioni , si creano dei tremolii ritmici soprattutto al centro , vedro' se giocando con powerstrip riesco a risolvere.
Comunque da provare ;) .

Ciao
Antonio
 
Confermo un'ottima impressione di partenza, anche se alle basse risoluzioni il risultato non mi piace (sotto gli 800x600, per capirci).
Da tenere d'occhio. ;)
 
Peter ha scritto:
Confermo un'ottima impressione di partenza, anche se alle basse risoluzioni il risultato non mi piace (sotto gli 800x600, per capirci).
Da tenere d'occhio. ;)

Lorenzo, una semplice curiosità.
Non hai provato la risol. 1280x720i ?
E se si a che refresch?
Appena mi ritorna il "Bimbo" voglio provare qualche risoluzione in interlacciato................sono curiosissimo ;)

Ciao

PS
com'è che ti si legge sempre di meno?....................."furbetto" che stai tramando? :D

Riciao
 
Scusate la domanda stupida.
Sto per installare i catalyst 3.4.
Se volessi provare ad andare a 1080i cosa dovrei fare / abilitare?
Io uso XP Pro, Radeon 9700 Pro (in DVI), Powerstrip, TT, NEC 42MP4 (1024x768 nativa, ma che accetta via componen la 1080i).
I miei dubbi principali sono:
1) non posso usare il DVI da quello che ho capito con il mio monitor. In questo caso, come collego l'uscita della 9700 Pro al mio monitor?
2) E' solo TT (oppure ho anche altri modi/sorgenti) x provare la 1080i?
3) devo settare PStrip? e come?
4) cosa altro devo fare (ATI Ctrl Panel?)
Grazie in anticipo.
 
joseph68 ha scritto:
Lorenzo, una semplice curiosità.
Non hai provato la risol. 1280x720i ?
E se si a che refresch?
Appena mi ritorna il "Bimbo" voglio provare qualche risoluzione in interlacciato................sono curiosissimo ;)

francamente non avevo voglia di crere il banco sul VPR..... ma lo farò e ti faccio sapere.
PS
com'è che ti si legge sempre di meno?....................."furbetto" che stai tramando? :D
Riciao [/I][/SIZE]
Sono piuttosto indaffarato alla realizzazione della nuova (e definitiva) versione di HTProjectors.com, che verrà pubblicata a breve (diciamo primi di Giugno). Ho preso io tra i quattro della baracca (Andrea Aghemo, Andrea Manuti, Giovanni Wurzburger) l'ostico compito e insieme ai programmatori stiamo portandola avanti.
E' un lavorone e veramente porta via un sacco di tempo. Speriamo che i risultati siano apprezzati ;)....
Poi c'è il lavoro.... :rolleyes:
Grazie del pensiero ;)
 
Re: Con

ciuchino ha scritto:
powerstrip e' molto semplice settare il tutto , ha anche risoluzioni preimpostate.
Non uso la DVI e non so' se i tuoi ingressi accettano il 1080i.
Per curiosita' ti metto questo link , non so' la qualita' ...

http://www.ati.com/products/pc/hdtvadapter/faq.html

Ciao

Questo adattatore Ati sarebbe proprio quello che sto cercando!
Io ho una ho una 8500(64) a cui ho aggiornato il firmware a 9100, con uscita DVI e un panny 300 il cui ingresso migliore è il component.
Attualmente collego sorgente e proiettore in DVI.
Però ho alcuni dubbi su questo adattatore:
1) Fanno riferimento solo alla 8500 e non alla 9100, ma è della stessa famiglia?
2) Ma per usare il DVI-Component devo per forza comprarmi una 9500?
3) Con i DVD si può solo uscire in 480p e 480i?

Cioè in sintesi con la mia 9100(8500) mi conviene comprare questo adattatore o butto via i soldi?
Grazie.
Giacomo
 
Per abilitare l'interlacciato

Ricordatevi di disabilitare il tiling da powerstrip.
Bisogna cliccare due volte su Add new resolution.
Comunque c'è un ottimo post in evidenza su avsforum.
Ciao
 
Peter ha scritto:

francamente non avevo voglia di crere il banco sul VPR..... ma lo farò e ti faccio sapere.

Attendo tue nuove allora ;)

Sono piuttosto indaffarato alla realizzazione della nuova (e definitiva) versione di HTProjectors.com, che verrà pubblicata a breve (diciamo primi di Giugno). Ho preso io tra i quattro della baracca (Andrea Aghemo, Andrea Manuti, Giovanni Wurzburger) l'ostico compito e insieme ai programmatori stiamo portandola avanti.
E' un lavorone e veramente porta via un sacco di tempo. Speriamo che i risultati siano apprezzati ;)....
Poi c'è il lavoro.... :rolleyes:
Grazie del pensiero ;)

Infatti mi pareva strano vederti sempre meno, ed intervenire pochissimo nei vari post.
Sono curioso di vedere la nuova veste di HTPROJECTROS.com
Buon lavoro..................e non ti dimenticare di noi:D

Ciao
 
Ultima modifica:
Re: Per abilitare l'interlacciato

lukpeta ha scritto:
Ricordatevi di disabilitare il tiling da powerstrip.
Bisogna cliccare due volte su Add new resolution.
Comunque c'è un ottimo post in evidenza su avsforum.
Ciao

Cioe?
Dov'è il tiling? Come faccio a vedere se esco in interlacciato?
 
Ahhh, forse si chiarisce qualcosa. Avevo fatto dei tentativi per provare powerstrip in interlacciato, e mi veniva fuori metà immagine. Dunque dipendeva dal driver.

Bene, ora che è possibile riproverò! (appena avrò tempo e avrò sistemato alcune cose...)

Comunque l'interlacciato è da provare, ma con filmati provenienti da telecamera, dove si può evitare l'inghippo del deinterlaccio con ricostruzione bob. Con materiale proveniente da pellicola, non dovrebbero esserci vantaggi, piuttosto il contrario.

Vedrei bene da provare un 1152i


Ciao
 
Top