• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Casse due vie belle, ben suonanti ed efficienti.

massimo1968

New member
Ciao a tutti.
Possiedo un paio di Sonus Faber Liuto e sto vagamente ipotizzando di sostituirle.
La scelta cadrebbe su una coppia due vie (per coerenza sonora ovvero per accontentare parzialmente chi va predicando che la cassa perfetta sarebbe il monovia se non fosse per il problema dei bassi) ma possibilmente con una resa che non mi "uccida" tutta una serie di amplificatori "poco efficienti" nel mantenere l'erogazione del segnale.
Quindi facili da pilotare (aldilà dei db nominali che sono relativi) ma anche belle esticamente e ovviamente ben suonanti.
Qualcuno ha dei suggerimenti?

Altra nota; non ascolto mai a volumi elevati. Le B&W della serie CM non mi piacciono "sonicamente" preferisco le Vandersteen come timbrica (anche se orribili esticamente).
 
Budget? Che tipo di musica ascolti? Che ampli possiedi? Puoi fare ascolti?

PS: EDIT: ho visto ora l'ampli che possiedi dalla tua firma.
 
Ultima modifica:
Ciao,
ecco appunto cambiare ampli.
Come già scritto in precedente tread.
Partito (acquistandoli) da
Xindak XA6200
MingDa MC300-A Anniversary
MingDa MC88-C Anniversary
Audio Analogue Verdi100SE
Pioneer A400
NAD C352
Marantz PM94

Ascoltati nella mia catena
MingDa MC34ASE
MingDa MC845 AA SE
Cayin H80-A

Ascoltati
Unison Research Unico Nuovo

Con una serie di delirante tube rolling.

Adesso il Marantz fa il suo onesto e buon lavoro (meglio del VERDI per intenderci con le Liuto), era per valutare un paio dicasse meno "esigenti in termini di elettricità" delle Liuto, per capire se trovavo una soluzione geniale di casse efficienti e ben suonanti.

Perchè un paio di ampli li ho ancora in casa...
 
Mi pare di capire dalla lista degli ampli, salvo qualche eccezione, che prediligi le valvole o comunque un suono caldo.

Mi pare anche di capire che tali sonorità mal si sposano con le tue liuto o comunque non sono in perfetta sinergia, almeno per le tue orecchie.

La domanda mi sorge spontanea: come mai hai scelto le SF Liuto? con che ampli le avevi ascoltate? perchè non valuti un ampli allo SS?
Ad ogni modo io riascolterei meglio e se possibile nella tua catena, o almeno con le liuto, l'Unison Research. A quanto mi ricordo io, aveva un'ottima capacità di pilotaggio e un suono dolce e raffinato ma allo stesso tempo dinamico.

Per quanto riguarda i diffusori, concordo con Magoturi sulle klipsch palladium e aggiungerei le PMC Twenty 22.
Non conosco però il tuo budget e ovviamente dovresti ascoltarle con il tuo ampli.;)
 
Stabiliamo cosa è robetta.
Ovvero al di sotto di che budget è definibile la robetta e cosa no.
Poi sentiamo Luciano Cadeddu e sentiamo cosa pensa di una definizione del genere.
Ma per ascoltare buona musica è necessario spendere?
Allora per lo stesso principio basta comprare l'ampli più costoso sul mercato ed il gioco è fatto giusto?

Poi il VERDI100SE non lo definirei robetta...
Nemmeno il Marantz PM94 che nel 1984 costava comunque i suoi 3600,00 dollari.

Ribadisco sono soddisfatto della catena.

Se "roba buona" (amplificatori) vuol dire stare sopra i 4000,00 allora forse per ora non è un gioco al quale voglio giocare.

Devo ammettere le mie colpe;
le Liuto le ho comprate alla cieca.
Amore per il brand...
e per l'estetica
Lo so ... mea culpa...

Non spenderò 4000,00 euro su un ampli prima di aver sistemato la mia stanza che come tutti sanno fa il 50% del suono percepito.
Ma non potrò mai farlo la mia sala ascolto è il mio salotto...
E mia moglie non gradirebbe...
;-)
 
Si le PMC Twenty 23 le ho ascoltate in Officina Audio Video cvollegate ad un Yamaha Natural Sound AX-5equalcosa e devo dire che mi hanno sorpreso.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Ottima anche la timbrica.
Già già..
 
Robetta è qualcosa non all'altezza del tuo diffusore(eccezionale se messo in condizione di suonare).
Non si tratta di soldi:
ho ascoltato le liuto con Mc6900LE...niente di che(per non dire altro).
Ascoltate con Mc 6600/7000...tutt'altro suono(6900 e 6600 costano quasi uguali).
Quando hai un diffusore come quello, metti in preventivo che dovrà suonare con elettroniche all'altezza(cdp compreso).
Se guardi nell'usato ti accorgi che con circa €2000 compri, ad esempio, un Unison 100, audio research vsi60, ed altro.
Purtroppo è la qualità/classe del diffusore che richiede elettroniche all'altezza...il discorso vale per qualsiasi diffusore.
Non so se ho reso l'idea


Stabiliamo cosa è robetta.
Ovvero al di sotto di che budget è definibile la robetta e cosa no.
 
Ultima modifica:
Exposure con Totem

Sentiro un trittico Pre + 2 ampli mono con Totem Hawk e che dire meraviglia!

Se no Proac D18

Giusto per nominare qualche alternativa...

Pero' fossi in te cercherei un'amplificazione per valorizzare al massimo le Liuto (se le hai in un ambiente adatto) che sono a mio parere fantastiche sia sonicamente che esteticamente.

Ciao
 
Top