• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cartella colori ral, test valido?

vilnius

New member
Salve salve a tutti, ho avuto la necesittà di scaricare dalla rete la cartella colori ral, che identifica i vari colori per le pitture con un codice standard in modo da rendere facile l'identificazione e la riproduzione ecc. Ho visto questa pagina di colori sul monitor del mio pc e nonostante i limiti del suddetto, ne apprezzo le differenze benchè minime soprattutto per quelle sfumature del bianco tipo ral 9003, 9016 (vedere per credere :D http://www.themeter.net/ral.htm). La sorpresa mi è arrivata quando ho visualizzato la stessa pagina sul portatile della mia ragazza, anche il 9010 non si distingueva bene, i precedenti citati addirittura quasi dei bianchi in pratica.
Il mio monitor è un Adi a tubo catodico che Wxp pro riconosce come normale monitor plag and play, il portatile in questione un Fujitzu Siemens amilo (con monitor TFT se non sbaglio). Ovviamente entrambi impostati con risoluzione 1024x768 e definizione colori massima a 32 bit.
Non so quanto incidano le schede video comunque sul mio pc c'è una Matrox Millenium G400 dual Head e sul portatile una Ati Radeon 9000.
E' anche questo ciò che intendete quando sostenete che il vecchio catodico non è ancora superato dagli lcd e plasma?
Allora cartella ral piccolo e valido test per i colori? :)
Grazie a tutti per eventuali chiarimenti.
 
Mi sembra siano gli stessi controlli che si possono effettuare con i soliti segnali test presenti su vari DVD, anche quelli che sono stati indicati su questo Forum (compreso quello gratuito di Merighi).

Con le schermate in cui vi sono le scale dei grigi e le barre di colore o i vari colori primari ma con luminosità crescente si ottengono risultati più accurati.

La cartella indicata da te potrebbe essere utile per vedere la fedeltà dei colori di monitor, scanner, stampante, in modo che il risultato finale di una stampa sia uguale all'originale, acquisito da scanner o da un file; per fare questo però bisognerebbe avere l'originale della cartella, in modo da fare i confronti.

Ciao
 
Top