• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cars 2

Andrò a vedermelo il Day 1...

...però resto un pò scettico...

E' il tempo di una nuova targa Pixar: con il 12mo lungometraggio c'è spazio per 6 manifestini sopra e sei sotto! ^_^

walk on
sasadf
 
gustosissimo, sicuramente risponde alle attese in maniera adeguata.

la trama è simpatica anche se semplice. Il film scorre in maniera così frenetica che sembra finire troppo presto.

simpatici i nuovi personaggi, anche se il doppiaggio di alcuni con i dovuti accenti locali, non sempre permette al 100% la comprensione.

il 3D è ben fatto e dona la giusta profondità alle scene. apprezzabili le carrellate su Porto Corsa, un mix tra Portofino e Montecarlo. veramente suggestiva la tridimensionalità delle riprese.

ho avvertito in qualche caso un po' di crosstalking e di perdita di definizione in alcune scene, ma è difficile imputere la causa ad un aspetto tecnico piuttosto che ad un altro.

unica nota negativa, non da attribuirsi ai film, ma al gestore del locale, durante i titoli di coda, realizzati sulla base di un cartone stilizzato che riprende le vicende del film, si sono accese le luci e tutti si sono alzati per uscire per cui non si è potuto gustare giustamente.

per gli appassionati dei personaggi di Radiator Springs sarà occasione di ritrovare la maggior parte dei protagonisti del primo episodio, tranne uno grandemente compianto :cry:, per chi non ha visto il primo sarà comunque momento di assoluto divertimento ;)
 
Cartone visto un paio di sere fa... Ottima pixar come al solito spettacolo puro, sono d' accordo con il dire che il tempo vola! Comparto tecnico non mi pronuncio causa "cinema pessimo" visto in 2D e video buono ma non messo a fuoco audio peggio che andar di notte ovattato e presente solo anteriormente... Attendo con ansia l'uscita del bd :D
 
L'ho visto ieri sera in 3D, col figlioletto "grande"...

Cars l'avevo visto dozzine di volte, avendolo preso in BD quando lui era più piccolo.

Spesso riuscivo a trovare un particolare che non avevo notato, chessò una citazione od un rimando, od un particolare grafico... tutto ciò me lo rendeva interessante anche con le visioni ripetute...

ONESTAMENTE ... questo secondo episodio, seppur intriso di atmosfere vagamente bondiane (ed anche di musiche ruffianamente simili) non è neanche lontanamente all'altezza del predecessore: sospendo il giudizio dal punto di vista tecnico perchè la visione in 3d era anche buona, ma i dettagli veri andranno esaminati con la versione in 2D.
Ma la trama è praticamente inconsistente.....

Magari lo prenderò pure in BD per far contenti i pargoli, ma credo che verrà a noia presto sia a me che (magari dopo) a loro.

Intendiamoci: in se e per sè non è malvagio... ma rispetto al suo illustre predecessore ed agli altri grandi classici della Pixar siamo abbastanza indietro.

Dal mio punto di vista "CARS", "WALL-E" e "Alla ricerca di NEMO" sono capolavori e meritavano di non avere sequel.... invece...
 
ARAGORN 29 ha detto:
ONESTAMENTE ... questo secondo episodio, seppur intriso di atmosfere vagamente bondiane (ed anche di musiche ruffianamente simili) non è neanche lontanamente all'altezza del predecessore: ...

Anche io l'ho visto ieri sera con il mio figlioletto che lo attendeva da mesi con ansia... Lui si è divertito ma io concordo con Aragorn. Non è assolutamente all'altezza del primo
 
Visto questa sera. Sono d'accordo con tutti coloro che preferiscono il primo episodio:

Cars 2 per me, ha perso la naturale semplicità del primo episodio. Qui le auto sembrano, purtroppo, sempre più "umane" nel vero senso delle azioni e dei modi di fare.
Si è perso quel bilanciamento perfetto "meccanico-sentimentale" che c'era nel primo episodio.

La trama è troppo elaborata e appesantita da troppi clichè cinematografici. I nuovi personaggi, a parte 1 o 2, non offrono quella simpatia genuina che avevano i protagonisti del primo episodio.
I "vecchi" amati personaggi infatti, in molte situazioni cadono troppo spesso in secondo piano, vittima soprattutto della precedenza offerta agli effetti speciali e delle ambiantazioni, bellissime e ricchissime senza dubbio, ma che affogano quel sentimentalismo protagonista del primo episodio.

Insomma c'è poco spazio ai pensieri e ai sentimenti e più spazio alle azioni. Questione di gusti senza dubbio, ma sicuramente non prenderò il Blu-Ray.
 
Concordo con chi non è stato pienamente soddisfatto.

I personaggi del primo compaiono poco o nulla, lo stesso Saetta è praticamente un comprimario, mentre Cricchetto diventa il protagonista.

Molti clichè strabusati quanto meno, per la parte italiana; quando c'è la scena dei festeggiamenti in piazza mi sono detto "Se ora tirano fuori un mandolino e si mettono a ballare la tarantella me ne vado", per fortuna lo hanno evitato, quanto meno il mandolino.

Sono curioso di sentire anche la voce originale dell'auto da corsa italiana.

Film per bambini e ragazzini, il primo era un'altra cosa.

Ciao
 
Tra i peggiori film visti ultimamente e non solo.
L'elogio all'idiozia di cricchetto è, secondo me, stucchevole oltre ogni immaginazione.

Gran brutto colpo per Pixar, peccato.
 
Non vorrei che la Pixar con il "prologo" Monsters & Co. 2 non mi butti giù altri miti... Spero continui sul rinnovo di titoli totalmente originali come Brave e non punti troppo su rischiosi seguiti...
 
Winters ha detto:
Non vorrei che la Pixar con il "prologo" Monsters & Co. 2 non mi butti giù altri miti... Spero continui sul rinnovo di titoli totalmente originali come Brave e non punti troppo su rischiosi seguiti...

Anche io ho lo stesso timore... speriamo bene che stavolta ci azzecchino come in fondo ci hanno preso con Toy story.
 
Non sono d'accordo con chi giudica male questo cartone (chiaramente ognuno ha i suoi gusti ed i suoi parametri di giudizio)
Visto con moglie, figlie e nipotina.
Alle donne è piaciuto moltissimo a me non è dispiaciuto.
Mettiamola cosi:
se devo confrontarlo con altri pixar (ad esempio toy story) direi che non siamo ai livelli dei migliori ma, visto in se, non è male, anzi è un buon cartone.
Per il discorso di Saetta, anche io ho notato e commentato con mia moglie che in questo episodio perde il ruolo di protagonista ma non vedo dove sia il problema. Il cartone si chiama "cars" non saetta mcqueen e già con l'uscita de "le avventure di Carl atrezzi" la pixar ha dimostrato di voler spostare l'attenzione su Crichetto. Evidentemento credono (non so se a ragione) che ai bimbi risulti + simpatico o egualmente simpatico rispetto a saetta.
L'elogio all'idoizia di Crichetto a mio avviso non è da leggere come un invito ad essere idioti ma come uno ad essere sempre se stessi.
Ps: ottimi i panning durante le corse, e non solo;)
 
Il 3d si vede male?

L'ho visto ieri e sono rimasto deluso dagli occhialini 3d.
Buone certe prospettive però si vede molto scuro, le immagini in movimento sembrano scattare, ma soprattutto i dettagli non si vedono minimamente. Ricordo quando portano il vassoio con gli olii alla festa, ho dovuto togliere gli occhiali 3d per vedere che c'era scritto olio!
Sono stato sfortunato o si vede così male il 3d?
 
Paulin ha detto:
...
Sono stato sfortunato o si vede così male il 3d?

Beh.. bisognerebbe sapere se erano occhiali attivi o passivi e poi molto dipende dall'attrezzatura di cui è dotato il cinema...

In genere si vede bene anche se il 3D di Cars2 non è che fosse tra i più esaltanti...
 
Io non l'ho ancora visto e pertanto non giudico, però non sono molto propenso con i sequel, la maggior parte di loro non mi ha mai convinto.
 
L'ho visto qui:
http://www.cinecity.it/treviso/home-page.html
Non so se sei in grado di capire i loro mezzi, nel caso, pensi sia il caso di lasciar perdere transformer in 3d?
 
Visto qualche sera fa: bel film. Ma concordo con chi sostiene non sia all'altezza del primo di cui, per ovvie ragioni non ha ne la freschezza ne il gusto per la novità. Resta però un bel film, con una trama carina anche se ovviamente abbastanza semplice, con ottimi effetti, trovate e personaggi nuovi simpatici e ben scelti. Non ho francamente capito perchè accantonare totalmente o quasi molti dei personaggi del primo... oppure sì: i miei figli hanno già cominciato la collezione delle nuove macchinine! :rolleyes:
Temo che il "problema" di Cars 2 sia proprio questo: complice lo strepitoso successo di tutto il merchandise del primo film probabilmente la Disney si è fatta un po' prendere la mano dalla possibilità di nuovi facili guadagni finendo per spingere un po' troppo sulla novità da commercializzare.
Rispetto al 3D come sempre Pixar non mi ha deluso (sala RealD).
 
Paulin ha detto:

Guarda, in genere i cinema della catena "The space Cinema" sono ben attrezzati. Io a Roma vado spesso in una multisala della stessa catena a parco de Medici e mi sono sempre trovato bene.

Il 3D viene gestito con tecnologia passiva, ti danno gli occhialini imbustati e tu dovresti essere il primo ad usarli, Alla fine o li getti o puoi anche tenerli.

Lo spettacolo in 3D è sempre stato godibile ivi compreso quello di Cars 2 che ho visto proprio in una delle loro sale.
 
Davvero spettacolare x la resa visiva.... come del resto il primo, ma qui si raggiunge davvero uno dei quadri con colori più sgargianti che ho mai visto (apparte i palloncini di Up.. :D )
Mi manca solo da vederlo in 3D...
 
Top