• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Caro Romano, goditi il biscione....

luigi70

New member
Ho sentito questa sera Romano.
Come al solito affettuoso e schietto come sempre.

Goditi il super-pitone Romano !!!!
 
Stupendo oggetto...

ragazzi, mi fate impazzire, con questi "presenti"!! ;)

questo cavo di corrente ne porta tanta da mandarci avanti una piccola fabbrichetta!! più che un utilizzo "proiettoresco" ci vedo un bell'utilizzo "amplificatorio" (...) sto costruendo una ciabattona megacolossale per la connessione dei finaloni!

Luigi, thanx again!

ciao
Romano
 
EHM...

Gigone,

non vorrei fare una osservazione scontata, ma ho un dubbio di fondo: nel vedere come è (mal)fatto l'impianto elettrico del mio appartamento mi chiedo quale possa essere l'utilità derivante dall'avere un cavo di alimentazione schermato e ridondante quando dentro al muro scorrono normali cavetti, di sezione non eccezionale, e spesso ingarbugliati in modo disordinato (avete mai aperto una scatola di derivazione, ad esempio?)

Ti rendo atto di aver precisato nel tuo sito che "ogni rete elettrica domestica fa caso a se", ma... sei sicuro che non si avrebbero migliori risultati sostituendo il cavo dell'impianto domestico con uno di maggiore sezione/migliore qualità a partire dal contatore?

Prendila come una richiesta di chiarimento, e non come una critica, visto che sicuramente ne sai più di me.

Ciao
 
Re: EHM...

Originariamente inviato da stefno
Gigone,

Ti rendo atto di aver precisato nel tuo sito che "ogni rete elettrica domestica fa caso a se",
Ciao

Magari fosse mio il sito www.tnt-audio.com ...

Comunque ti do' ragione, meglio indubbiamente un serio stabilizzatore di corrente alla base di tutto.

Ma tu ne conosci di buoni a prezzi umani?
 
uhm....

Stabilizzatore di corrente...

Mi spiace ma non ne conosco, nè ci avevo mai pensato.

Ora che mi ci fai pensare ricordo che una decina d'anni fa il mio papà, dopo aver buttato l'ennesimo frigorifero con il motore bruciato perchè mamma ENEL ci mandava una 220 che non era degna di tale nome (un giorno abbiamo rilevato 90 VOLT, le lampadine sembravano candele) fece montare in soffitta un bestio pesante 30 Kg, con un grosso quadrante con una lunga lancetta, e che faceva anche un gran rumore (come di un cursore metallico che scorreva lungo un avvolgimento?!?)

Sarà quello? dovrebbe essere ancora in soffitta, inutilizzato perchè poi l'ENEL rifece interamente la linea e i problemi furono risolti.

Mi hai fatto venire la curiosità, appena posso vado a rovistare.

Ciao.
 
sì...

è uno stabilizzatore di corrente, è ancora lì :rolleyes:
mio padre mi ha detto che non si ricorda se funziona ancora.
Mi piacerebbe recuperarlo in qualche modo, per un futuro utilizzo in ambito HT.
Qualcuno sa dirmi se è una operazione che può avere un senso?
 
Ultima modifica:
Top