• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Canto cinciallegra!

estinto

New member
Dato che sta settimana sono a casa....( ero in ferie ...azzo!!!) perchè bloccato dall'infulenza, ho potuto NOTARE il canto di questo uccello ( mai parola più azzeccata): arrivata la primavera, preciso come un orologio svizzero, anzi colgo l'occasione per Pagargli il biglietto e farlo emigrare lì!!!!, è arrivato anche sto uccello a stare sul giardino ( parola grossa) davanti a casa, oltre la strada.
Bè dire che è un rompipalle è poco.
Dalle 04.00 di mattina puntualissimo il fetente continua per tutto il giorno fino alle 18.30 massimo, e vi assicuro che stare "bloccato" in casa e sentire sto cicalino ( perchè è proprio un cicalino, fortissimo aggiungerei, a raffica di 3) è una cosa insopportabile.
La suocera mi dice " ...ma nooo è bellissimo..." " ma vaff...Te & LUI!!!"
Insomma che ferie di M...A!
Scusate lo sfogo, ma volevo rendervi partecipe...:p
By
P.S.
Ieri giocavo a Bad company 2 su Ps3...e l'hanno messo anche nel gioco nelle mappe delle foreste....mi uccido!!!
P.P.S.
Quasi quasi sfodero la mia fionda professionale impolverata dalla soffitta!
Bart_con_la_fionda.jpg
 
Ultima modifica:
i miei carissimi vicini ospitano un pollaio ed ogni pollaio che si rispetti ha il suo gallo. l'animale, consapevole del ruolo che riveste, ogni mattina alle 3:30 max 4:00 inizia il suo canto armonioso al pari di un pneumatico che stride sull'asfalto.

durante l'inverno riusciamo a resistere con le finestre chiuse, ma con la bella stagione sembra di averlo ai piedi del letto.

evviva la natura!
 
Non vi lamentate.
Pensa che in estate (a finestre aperte) noi veniamo svegliati (alternativamente) o dalle prime corse all''alba dell'autobus urbano (abbiamo la fermata sotto casa), o - meglio :rolleyes: - dal camion della nettezza urbana che svuota i cassonetti PRIMA dell'alba.
 
Nella casa in campagna, dove ho abitato fino a 5 anni fa, la cosa più bella della primavera/estate era sentire cinquettare gli uccelli. E gli uccelli non erano per niente pochi perchè ho un grande giardino comunale a 10 m dalla stanza da letto.....a dir poco ce ne sono 1000!

Ciao.
 
Dalle vostre prime esperienze..ora dormirò di più!:p
A parte gli scherzi, siccome la mia zona è molto tranquilla in particolare in autunno/inverno, che veramente l'unico rumore che sento è il ronzio del MySkyHD :D , arrivata la primavera e l'estate, la cosa cambia radicalmente.
Una volta che ci si abitua , anche il più piccolo rumore "continuo" diventa fastidioso....per non parlare della musica ogni notte fino alle 3 di mattina di un parco lontano 1km, ed io sento il Dj in cucina che cambia i dischi!!:eek:
Certo in confronto i "canti" della natura sono tutt'altra cosa....ma quel fetente di volatile, proprio non lo sopporto.
Si nota tanto che non mi piacciono?
By
 
Se me lo ritrovo nel giardino...giuro che vengo cercarti!!!:huh:
Ho letto sulla rete , che codesti uccelli hanno aumentato il volume del canto o richiamo negl'anni per poter sovrastare il rumore cittadino, in particolare il traffico delle macchne: bè il mio è da record, ora chiamo la Paola Perego per invitarlo nel suo programma!
Insomma ...sempre colpa di noi umani!!!
Che razza fetente siamo, By
 
estinto ha detto:
Se me lo ritrovo nel giardino...giuro che vengo cercarti!!!:huh:


:D :D

vuoi un consiglio?

chiama l'ARPA,
ti fai fare un rilievo fonometrico e se l'uccello supera i termini di legge gli mandi una bella letterina del tuo avvocato.

;)

sto piangendo dal ridere :D
 
Ultima modifica:
Quest'anno penso mi sia andata bene, anzi direi ancor meglio a LUI: perchè è già meno rompi dell'anno scorso....mi sà che ha abbordato: ora aspettiamoci i piccoli:
pterodattilo.jpg
:D
By
 
Io a volte mi sveglio con il gentil suono del camion che svuota la campana del vetro, un frastuono di vetri che si infrangono mentre sto dormendo (anzi stavo) :mad:
 
Accanto alla mia abitazione vi sono diversi alberi dove hanno il nido centinaia di uccellini, anche sul balcone della mia camera da letto vi è un nido di rondinelle, puntualmente occupato da inizio primavere e per l'intera estate dai loro piccoli. Puoi immaginarti che concerti:D . A me, ma anche a mia moglie e i miei bambini, riempiono l'esistenza, e ci piace tantissimo risvegliarci (anche presto) al loro canto...;)
Piuttosto è certamente meno piacevole il rumoraccio di una segheria che ha da qualche mese aperto vicino casa (mi hanno assicurato che è solo per pochi mesi...speriamo:( )...ti garantisco che è mooooolto meglio il melodioso canto di una cinciallegra...:( :D

Ciao
 
Top