• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Canon HF M46 o la nuova CANON HF R36?

gargamella81

New member
Ciao ragazzi ..
vorrei acquistare una delle 2 videocamere:

- Canon Legria HF M46
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/LEGRIA_HF_M46/
o
- Canon Legria HF R36 (dovrebbe essere nuova)
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/LEGRIA_HF_R36/

le caratteristiche mi sembrano molto simili ..
.. qual è qualitativamente migliore?

(ovviamente si accettano consigli di modelli di altre marche con fascia di prezzo simile)

grazie ragazzi
 
si ho provato a cercare dei video test ..
per la M46 i video si trovano .. ma per la R36 essendo nuova ancora non si trova nulla e così chiedevo a voi osservando le specifiche tecniche quale fosse migliore ..

mi consigli la Sony HDR-CX250E .. secondo te migliore rispetto a una delle 2 canon citate da me?

grazie
 
dire quale sia la migliore è sempre difficile perchè enrano in gioco i gusti e le necessità personali: per esempio se fai tante riprese al buio, o se ti serve un forte grandangolo perchè vuoi fare panorami o gruppi ecc. Certo è che le caratteristiche della Sony sulla carta sono molto buone, prova a vedere se di questa trovi ualche filmato di test e fai una comparazione. Intanto ti mando il link di comparazione tra la CX250 e la CX260 così vedi i dettagli.
 
si ho provato a cercare dei video test ..
per la M46 i video si trovano .. ma per la R36 essendo nuova ancora non si trova nulla e così chiedevo a voi osservando le specifiche tecniche quale fosse migliore ..

mi consigli la Sony HDR-CX250E .. secondo te migliore rispetto a una delle 2 canon citate da me?

grazie
ciao anch'io inizialmente ero orientato su di una sony ma poi vedendo dei video test al buoio la canon M46 vinceva alla grande, cmq alla fine se devi farne pochi in queste situazioni .. le cose cambiano..
 
l'uso che ne devo fare sono giusto dei filmini di quando si va in vacanza .. un uso molto generico !
sicuramente verrà utilizzata più di giorno .. poi capiterà sicuramente anche quando verrà utilizzata in serata/notte ..

gironzolando qua e la .. ho notato che la Panasonic HDC-SD90 invece dovrebbe essere meglio di tutte quelle citate ... me lo confermate? anche da qualche video test che ho visto .. direi che è molto fluida, lo stabilizzatore non mi sembra male, la nitidezza .. i colori .. sembra una bella videocamera ...
confermate?

grazie
 
l'uso che ne devo fare sono giusto dei filmini di quando si va in vacanza .. un uso molto generico !
sicuramente verrà utilizzata più di giorno .. poi capiterà sicuramente anche quando verrà utilizzata in serata/notte ..

gironzolando qua e la .. ho notato che la Panasonic HDC-SD90 invece dovrebbe essere meglio di tutte quelle citate ... me lo conf..........[CUT]
il problema della panasonic e che è uscita fuori produzione e poi costa dippiù.. apparte questo altrove leggevo di qualcuno che lamentava problemi ora però nn ricordo precisamente :)
 
La Pana SD90 è un'ottima camera e secondo me lo stabilizzatore ottico che monta questa casa è il migliore che ho provato, il fatto è che ormai c'è la sua sostituta (V700) e se ne trovano poche in vendita, anche su Internet. Comunque c'è una discussione aperta proprio su questo modello e se hai un pò di pazienza a leggerlo potrai farti un'idea di quello che ne pensano gli utenti. In teoria le nuove videocamere hanno degli aggiornamenti che le rendono delle precedenti, per cui la V700 dovrebbe essere migliore della SD90, ma se tu la trovi e ti soddisfa per l'uso che ne farai ti andrà più che bene. Ricordati comunque che qualunque sia la tua scelta per elaborare il Full HD devi avere un buon PC e un buon programma di editing.
 
si si per il pc non ho problemi .. e per il programma uso Premiere CS 5.5 ..

ah quindi la SD90 è "vecchiotta" .. questo ancora non lo avevo letto .. avevo visto che è ancora nel sito della panasonic quindi pensavo fosse ancora in listino .. grazie per l'info ..

mi faccio un giretto su internet .. mi informo sulla HC-V700 ...
 
1MOS vuol dire che ha un sensore che serve per acquisire tutti i colori mentre 3MOS vuol dire che ha un sensore per ogni colore.
La qualità in questo caso sarà superiore.
 
Top