• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cam per Philips

Ho un pfl 42 7403 e la cam samsung è compatibile e dopo che ho aggiornato il firmware del tv ora non si blocca più con i canali criptati
(prima infatti mi succedeva che si bloccasse mentre vedevo un film su mediaset premium oppure dopo aver cambiato canale per zapping); adesso non si blocca più;
consiglio cmq di testarla prima di acquistare... il mio negoziante mi ha fatto questa cortesia. Ciao
 
Ragazzi miei, è già stato scritto milionate di volte che non esiste la cam Samsung o vattelapesca: sono tutte uguali!
E' il firmware del TV che fa la differenza, non la cam!!!
 
Ragazzi io devo comprare il pfl 42" 9603d,solo che non so se prendere la cum,per paura che non funziona.L'ho provata su un pfl 42" 3403d e di tanto in tanto dava programma criptato sui canali a pagamento (cum samsung)!
 
Il firmware è il programma che gestisce di fatto le TV odierne, dotate tutte di microprocessore: di fatto è un software che permette di gestire tutte le funzioni del televisore. Essendo su memoria riscrivibile può essere aggiornato per risolvere eventuali bachi o, come in questo caso, gestire nuove funzioni (la cam per i programmi criptati).
Chiaramente è scritto dala casa costruttrice per ogni famiglia di televisori e l'aggiornamento può essere fatto o tramite antenna ed automaticamente ricevuto ed installato (come ad esempio per quasi tutti i decoder stand-alone nati per il dtt), o tramite chiavetta USB, con evidente intervento manuale.

@saskaj77: la scheda si chiama cam (Conditioned Access Module). Se funziona su un particolare TV occorre prima verificare se il TV è certificato "bollino bianco" dal consorzio DGTVi; se no è probabile che funzioni pur se con qualche blocco casuale. Per risolvere il problema, occorre appunto aggiornare il firmware del TV, ammesso che la casa costruttrice lo abbia prodotto...
 
evarese chiedo a te perchè mi sembri ferrato in materia,nella fattispecie la tv philips 9613d ha la possibilità di utilizzare la cam samsung ed in caso di aggiornare il firmware?
 
In linea di massima TUTTI i televisori usciti da metà 2007 sono in grado di gestire più o meno bene la cam. Nella peggiore delle ipotesi è necessario spegnere e riaccendere il TV e/o disinrerire e reinserire la cam: niente di assurdo o problematico!

Sull'aggiornamento del FW mi sembra che i Philips lo prevedano, anzi certi aggiornamenti sono già usciti o usciranno a breve...
 
CAM PER PHILIPS

Ciao Ragazzi, ho il tv philips 32pfl9603d, avete notizi sulla certificazione bollino bianco per questo modello??, ancora non mi sono deciso di comprare la samsung cam, aspetto la certificazione ma arrivera??
Grazie a tutti
 
Sul sito DGTVi -http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html, è presente un aggiornamento, datato 13 gennaio, dove sono indicati i modelli Philips che hanno ricevuto la certificazione (Bollino Bianco) per l’utilizzo del decoder per i programmi Pay per View.
Sicuramente, si dovrà scaricare il firmware, dal sito Philips per rendere compatibile il software Tv con la Cam.
 
CERTIFICAZIONE PER PHILIPS

Ciao A tutti, a questo punto dato che finalmente Philips per alcuni dei suoi modelli ha ottenuto la certificazione, qualcuno sa il Firmware aggiornato neccesario per poter ultilizare la cam??

Grazie
 
Philips non ha diramato alcun comunicato ufficiale per informare di aver ottenuto la certificazione DGTVi sui propri TV.
Ho comunque acquistato, per un TV 32PFL9613D, la Smart Cam. Questa è marchiata Samsung, ma come tutti sappiamo, non conta ciò che è marchiato sul dorso di questa, ma se il TV ha ottenuto la certificazione DGTVi e se il firmware distribuito è adeguato per la ricezione dei canali pay per view.

Ho cominciato a verificare ieri, guardando i canali Mediaset (Calcio, Cinema, Disney): per il momento nessun problema. Vi terrò aggiornati, sempre che interessi.
 
Top