• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Calibrazione LG Oled 55C6V

Non è che ci siano settaggi per questo o quel tv che basta copiare per ottenere buoni risultati, di solito si usano delle buone pratiche e si cerca di fare anche una minima calibrazione, con immagini e/o video di test. Parametri come la colorimetria e il bilanciamento del bianco poi non si possono "copiare", visto che ogni pannello fa storia a sé, anche se è lo stesso identico modello di televisore, e per andare a toccare questi settaggi c'è bisogno di una sonda.

Per prima cosa, si dovrebbe impostare la modalità d'immagine con la quale ci si avvicina di più allo standard D65 (la nomenclatura può cambiare in base alla marca, le definizioni più usate sono "cinema" o "film"), poi si disattivano tutti i filtri che impattano sull'immagine originaria (DNR, Riduzione Rumore, eccetera), e si spengono le modalità "ECO" o con dicitura simile (il risparmio energetico), già così si dovrebbero ottenere buoni risultati; comandi opzionali sono quelli relativi alla fluidità (trumotion, motionflow, motion plus, eccetera), coi film si consiglia di spegnerli, per evitare l'effetto soap opera, ma alcuni televisori hanno opzioni supplementari su questi comandi, quindi ci si può giocare fino a trovare una buona fluidità senza SOE, altrimenti si spengono del tutto con film e serie tv e li si attiva solo con lo sport.

La retroilluminazione con gli LCD ("luce oled" per questo tipo di pannelli) si regola in base alla luminosità ambientale, se si vede il televisore con luce soffusa o al buio, si abbassa di conseguenza, se invece la stanza in cui è posto il tv è molto luminosa, la si alza, in ogni caso non andrebbe mai abbassata o alzata agli estremi.

Per una calibrazione di base, trovi tutte le informazioni in questo thread (un po' datato ma utile a capire come funzionano le cose in questo ambito), se ti serve aiuto sui comandi è sempre utile chiedere a chi il televisore ce l'ha a casa e lo conosce quindi approfonditamente, il thread per il C6 lo trovi qui.
 
Ultima modifica:
Top