• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Calibrazione difficile

Denny21

New member
Ho acquistato una nuova tv e vorrei fare una calibrazione di base con Pattern luminosità, contrasto e tinta.
Ho inserito il file nel lettore bluray e le uniche barre che lampeggiano nel White clipping sono le ultime 4 (230-233).
Ho pensato che la tv non facesse passare il segnale e sono andato avanti.
Facendo partire però il file dalla presa usb però lampeggiano quasi tutte le barre (230-241).
Non riesco a non farle lampeggiare anche impostando il contrasto al massimo.
Dovrebbero lampeggiare solo quelle dopo il reference White o comunque 230-235.
In cosa sbaglio?

8bf6b31b_WhiteClipping.png
 

Allegati

  • 8bf6b31b_WhiteClipping.png
    8bf6b31b_WhiteClipping.png
    31.3 KB · Visualizzazioni: 5
Ultima modifica:
Le barre che devono necessariamente lampeggiare sono quelle FINO alla 235! Se lampeggiano anche le successive (dalla 236 in poi) non importa, anzi per molti è meglio, e anch'io lo preferisco.
Probabilmente le impostazioni immagine del tuo lettore bluray sono errate, forse è in Dinamica? Ecco perché da USB, usando il lettore interno del tv, vedi più barre.
 
Top