• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

calcolo mobile sub

marco00

New member
---Premessa: da subito dico che ho abbandonato l'idea di quel "coso" come sub marcato chaos unlimited, anche a causa della poca serietà del prodotto: dati dichiarati stragonfiati (efficienza, potenza, ecc.) e assoluta mancanza della maggior parte dei parametri di T&S per il calcolo del mobile, anche mandando una mail alla casa produttrice rispondono che loro non sono in possesso dei parametri richiesti :confused: :rolleyes: :confused:
Quindi come uno possa calcolarsi come struturare il mobile ed il reflex resta un mistero, mi chiedo se tuti gli acquirenti del sub in ogetto lo abbiano posizionato in una scatola per scarpe o cosa....
Pertanto ho utilizzato 2 driver ciare pw328 serie professional, alla fine della discussione ci sono i dati e le carateristiche del sub, e nei prossimi giorni, quando sarà esteticamente presentabile (ora sembra una cassapanca...) farò delle foto che pubblicherò.
Tutti i calcoli sono stati fatti usando WinISD e bass30. Tra i 2 ho preferito WinISD, perchè più semplice da usare e perchè da possibilità di calcolare più varianti e modifiche.
 
Ultima modifica:
Ciao Roberto, non riesco a farlo, troppo complesso il discorso sul dos, c'ho provato ma mi blocco....
Te lo chiedo gentilmente, se ti è possibile, calcolarlo tu per me te ne sarei gratissimo, riguardo al parametro che manca non so che dire... Il sub mi sarebbe piaciuto molto caricarlo a tromba ma a quanto pare dovrei avere un "armadio" in più in casa, quindi opto volentieri x un reflex... Grazie
 
boh, arrivo ad un punto in cui scrivo bass30 e mi dice "illegal command", c'ho perso almeno un'ora ma non riesco a trovare soluzioni.
x darti la Le ed il diametro del cono posso chiedere (il sub mi arriverà domani al max) e te li comunico, relativamente al tipo di accordo non so che dire, è una cosa che devo chiedere a chi produce il sub o è un valore che posso cambiare io a mio piacimento? scusa ma sono un ignorante sull'autocostruzione sub.... Grazie di tutto, sei gentilissimo
 
Roberto, sono riuscito a installare bass30, ma ora il problema è un altro, cioè che non capisco granchè per non dire niente...
Il sub l'ho acquistato perchè mi trovavo sulla baya ed ho visto questo sub (nuovo) con un'efficienza elevata ad un prezzo ridicolo (l'asta stava terminando..) ho fatto la mia offerta (ridicola) e me lo sono aggiudicato... Il costo è così basso che può valere come prova se al max non esce ciò che desidero...
Mi sono recentemente lanciato nell'acquisto di 2 Altec a7 e volevo provare (lo scopo poi non sarebbe far funzionare il sub con quelle ma con ht, ma se mi piace può agiungersi alle a7...) ad abbinarvi un sub.
Tra la'ltro nei dati dichiarati scende fino a 25hz e non mi sembrava male.
 
ho visto che nel sito Caos unlimited non c'è, ti mando il link del sub in mp, vediamo se trovi qualche dato in più di me...
 
insieme a bass30 scaricati anche Visual Analyser 10.0

___[EDIT]___

usando un microfono puoi empiricamente effettuare una misura di frequenza FFT a terzi di ottava o in LOG e divertirti un pò con il crossover del tuo subwoofer

Devi farti un Jig da collegare al PC con due jack da 3,5 ma è molto semplice e procedere poi alla calibrazione della tua scheda audio.













 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene bene, direi che in te ho trovato un ottimo aiuto x la mia realizzazione, poi la discussione servirà anche ad altri x le loro realizzazioni...
 
@ Wasky

Il sito che hai linkato contiene materiale (copie in pdf) di articoli pubblicati sulla rivista Nuova Elettronica.

Se hai avuto l'autorizzazione scritta da parte dell'Editore della rivista, come ben specificato in ogni numero della rivista stessa, dovresti usarmi la cortesia di farmene avere una copia in MP, in mancanza di tale autorizzazione sai benissimo che non è possibile pubblicare su Forum o altri siti materiale che sia protetto da copyright, come scritto anche nel nostro regolamento.

Anche il programma che citi, se non vado errato, viene distribuito dalla stessa rivista, pertanto dovresti informarmi se ne hanno concesso la diffusione pubblica.

Il fatto che il sito sia quello dell'autore del programma in questo caso non vuole dire nulla, in quanto la cosa dipende da ben precisi accordi intercorsi con l'editore, solitamente infatti quanto viene pubblicato diventa di proprietà della casa editrice.

Se mi puoi far avere le varie autorizzazione o copia degli accordi te ne sarò grato.

In attesa di tali chiarimenti il tuo account è sospeso in via cautelativa.

Grazie.

Ciao
 
Ultima modifica:
Nordata scusami, soprattutto x l'ot, senza alcuna malizia, ma se hai per qualche motivo commesso un errore puoi anche dirlo, giusto per informare relativamente alla situazione, nel caso qualcuno posti gli stessi pdf e indichi lo stesso programma free...
 
Ultima modifica:
Credo di non aver capito molto il senso del tuo messaggio e neanche lo scopo.

Il link è stato editato e lo è ancora.

Se verrano date certe risposte verrà rimesso.

Non capisco proprio l'accenno al fatto che io abbia commesso un errore, non capisco da cosa derivi questa tua convinzione.

Ti ticordo inoltre, anche se dovresti saperlo benissimo, che i chiarimenti circa le azioni dei Moderatori vanno chiesti in privato e non in un post, facendo anche OT, che non è mai scusato.

In questo caso anche non necessario.

Se qualcun altro iscritto dovesse inserire un link a siti con materiale di cui non sia chiaro chi sia il detentore dei diritti di quanto pubblicato, seguirà la stessa sorte del link editato.

Sorvolo, per questa volta, sulla tua infrazione, ma sei pregato, per il futuro, di attenerti strettamente a quanto prescritto dal regolamento.

Grazie

Ciao
 
Risolveremo senza fretta alcuna e civilmente nei prossimi giorni le polemiche in privato (ma stavolta le vivo in modo spiacevole al punto che, ma non strappatevi i capelli:cool: :D , potrei decidere di non accedere più al forum) ma ci tengo a dire che il caos unlimited in realtà non lo avevo ancora (e x fortuna deve essere abbastanza osceno), tra l'altro la casa (cinese) non da e non fornice assolutamente in quanto dice di non possederli, i valori per calcolare come costruire il mobile con i vari programmi on line da bass30 a WinISD. Quindi forse loro ritenendo che per la costruzione del sub possa andare bene una scatola di scarpe, ho ripiegato su un ciare pw328.
 
Concludo la discussione per indicare che alla fine ho costruito un sub con box da 245 litri utilizzando 2 diffusori ciare pw328, drivers da 12" 8 ohm da 300watt di picco ciascuno e 98 db di sensibilità.
I driver in questione sono stati scelti in base ad una comparazione effettuata con WinISD con altri driver sia ciare che di altre marche, evitando prodotti dai costi esorbitanti (i driver in questione costano circa 75 euro l'uno ma anche guardandone alcuni fino ai 200 euro cisacuno mi è sembrato quello ottimale per il mio scopo).
Ho preferito spendere qualcosa di più per la realizzazione del mobile, anzichè usare dell' mdf ho usato del multistrato da 20mm (forse da 25 sarebbe stato meglio ma al momento dell'acquisto non era disponibile) che rinforzerò, data la non piccola dimensione dei singoli pannelli usati per ogni facia del box (circa 65x65 cm per ogni pannello). Anche il litraggio abbastanza notevole deriva da calcoli fatti con WinISD.
Usando 2 driver su un box così grosso, e posizionando il sub contro una parete (non sono ancora riuscito a provarlo posizionandolo in uno spigolo tra le pareti) sono riuscito ad ottenere un notevole rinforzo sulle basse frequenze a qualunque volume, almeno dai 30/35 hz in su, basse frequenze alle quali i miei diffusori sono un pò carenti. Così facendo ho riempito al meglio il suono delle mie Altec.
Tutta la discussione sul sub è stata continuata qui:
http://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?t=1071&postdays=0&postorder=asc&start=0
dove ci sono stati interventi molto utili per chi vuole creare un sub utilizzando questo progetto ma anche per chi volesse relizzarne un altro partendo da progetti diversi.

Ora l'unico problema resta come risolvere le vibrazioni dei vetri del locale ove è stato posto il sub... Dite che esistono soluzioni? Considerate che se metto il sub in un angolo arrivo ad una sensibilità a 40hz di circa 102 db...
 
Ultima modifica:
Top