• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cablaggio proiettore a soffitto

frcas

New member
Salve a tutti,
vorrei installare il proiettore a soffitto utilizzando due corrugati (separati ma che corrono paralleli nel soffitto e nel muro) da 20mm predisposti diversi anni fa.

parliamo di circa 8 metri di percorso. Vorrei chiedere a chi lo ha fatto prima di me se per tale percorso è opportuno il cavo hdmi schermato o in fibra e (soprattutto) come risolvere il problema che la testa dell'HDMI non ci passa dalla canalizzazione. Ho visto che esistono cavi HDMi a testina 'smontabile' o con adattatore dal micro HDMI, qualcuno ha esperienza se funzioanano bene?
altre soluzioni che non mi vengono in mente?


riguardo il cavo di alimentazione presumo sia sufficiente tagliarlo e giuntarlo con normali fili elettrici. Giusto?

un ringraziamneto a chiunque vorrà intervenire.
 
Per il passaggio di un cavo HDMI un corrugato da 20mm è insufficiente. Puoi provare con un CAT6 o superiore e poi con due apparecchi (Extender) trasformare in HDMI. Fino alla risoluzione Full HD non ci sono problemi. Altro discorso se volessi far passare segnali in 4k...
 
Ho risolto il problema trovando un cavo con lo shell dello spinotto chiuso con 4 viti, svitando le quali lo shell si rimuove facilmente lasciano solo lo spinotto 'nudo'.
Proteggendolo adeguatamente con del nastro morbido per evitare possibili danneggiamenti, è passato senza il minimo problema. (specifico che la canalina è 20 interno netto, l'esterno è maggiore).
una volta infilato, basta rimuovere la protezione (con cautela perchè hai i fili nudi in mano a quel punto e far saltare una microsaldatura è un attimo), rimontare lo shell e il gioco è fatto.
se qualcuno fosse interssato vi posso dare il riferimento del cavo che ho usato.
 
Top