• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BW684 quale amplificatore?

Shrike1973

New member
Ciao a tutti ripropongo la discussione che avevo tempo fa inserito in un altro tread e non aveva ricevuto risposta: ho appena acquistato un paio di B&W 684 a cui devo a breve abbinare un'amplificatore. La stanza è abbastanza grande, una taverna di circa 40 mq, di pianta rettangolare, sebbene l'area dedicata all'audio è pari a circa la metà del totale, divisa da un grosso caminetto.

Dopo attente letture del forum e del web, ho capito che l'abbinamento ottimale sarebbe con il NAD 326bee, che sta nel budget di circa 500€ ( e non oltre) che ho a disposizione.

Oltre a quell'ampli, avrei individuato anche altri modelli :
gli Yamaha As 500-700, il Denon 720 e il Marantz 6004.

Quale abbinamento ritenete preferibile? Si tratterà di un regalo e quindi eviterei l'usato; inoltre, non ho troppo tempo nè posti per potere andare a sentire le varie combinazioni. Successivamente aggiungerò un lettore CD adeguato (adesso mi accontento di quello che ho) ed eventualmente un DAC.

Infine, se in base alla vostra esperienza, c'è qualche altra soluzione sono interessatissimo a conoscerla.

grazie, un saluto a tutti!!!

F.
 
Per come ho ascoltato io le B&W in ordine sceglierei Denon, Marantz, Yamaha, Il Denon è abbstanza neutro e secondo me può essere preferibile, il marantz seppur abbastanza caldo anche se per molti un po' sornione e lento come ampli, lo yamaha per ultimo perché secondo me anche se ha tanto da dare un po' meno musicale e troppo brillante per le B&W (almeno questo dervia dai miei ascolti)....rimane il fatto che il NAD è da preferire. Poi c'è che per alcune ragioni, forse più per esigenze di distribuzione, abbina sempre gli integrati ROTEL alle B&W, ma a me non ha mai convinto..

fatto salvo che non so se le 683 hanno un timbrica differente, spesso ho ascoltato le CM della B&W
 
Ultima modifica:
E invece un Advance Acoustic tipo il max 150 oppure il map 102? Che ne dite? Mi sembrano piuttosto belli esteticamente ma le opinioni sono poche in merito!!!!!!
 
ciao , in genere le B & W le abbinano bene con i Rotel , forse anche per motivi commerciali ( hanno lo stesso importatore mi pare )..comunque il Nad c326bee va più che bene ....saluti..
 
Tra quelli proposti oltre al NAd mi stò focalizzando sul Cambridge 651, che mi sembra come specifiche superiori a tutti gli altri! Solo che non ho capito se ha il DAC, o meno!
 
Ciao riporto su la discussione perché mi sono imbattuto nell'amplificatore integrato Vela audio, che mi sembra un buon prodotto, pensate che potrebbe fare al mio caso?

saluti

F.
 
Se ti posso dare un mio consiglio... Forse un pò fuori dal coro...
Ma ho provato quei diffusori con diversi amplificatori.
A me piace come suonano con pre + finale Advance Acoustic maa 402 + mpp 202
 
Ciao Jyonny, effettivamente la Adavance Acoustic é una marca che mi interessa, ma si trovano pochissime recensioni e non tutte positive, in generale (tipo whathifi!). L'accoppiata pre finale che mi suggerisci non mi dispiace cosi come il map 102 che ho trovato nuovo ad un ottimo prezzo, di quest'ultimo mi sai dire qualcosa?

Ciao e grazie a tutti per le risposte!

F.
 
ho gli stessi diffusori ed approfitto per chiedere se vale la pena prendere un integrato di fascia più alta rispetto ad esempio al ra 1520 , tipo pma 2010, o sono solo soldi sprecati?
 
Ultima modifica:
Continua la ricerca di un ampli....nel frattempo ho messo a posto la taverna che fungerà anche da area ascolto.....entro la fine di luglio vorrei concludere questo impiantino entry level....

I colleghi mi hanno gentilmente regalato il lettore cd Pioneer pd10k, adesso non resta che prendere l'amplificatore.

La scelta si va restringendo verso il Nad 356 quello con il DAC incorporato, oppure il Rotel ra12: ho aumentato un po' il budget (800€) perché trattandosi di regalo di persona cara (moglie) vorrei prendere qualcosa che non dovrò sostituire tanto presto, preso atto che a questo mondo di definitivo non c'è niente o quasi .....


A questo punto Rotel o Nad??????

Un saluto a tutti
 
Ciao come da titolo i b&w684 saranno disposte in una stanza di complessivi 5x10 ma divisa da un grosso camino a meta circa. Un divano in fronte alle casse e prossimamente un plasma da 50" attaccato al muro dietro le casse. Le casse saranno disposte a circa 1,5mt l'una dall'altra e distanti circa ad 1 mt dal muro. Ascolto jazz, musica elettronica rock progressivo e soprattutto i One Direction:D visto che l'impianto è in società con mia figlia di 8 anni ;).....
 
se l'ampli deve essere munito di DAC ha selezionato due ottimi prodotti ma credo nel tuo caso preferibile più l'RA 12, ti dò anche una terza alternativa, Indiana Line Puro 800 sempre con DAC.
 
il Nad 356 va benissimo.
In futuro prenderei anche il Nad c545bee cd player,anche usato come ho fatto io,
che è molto meglio del pioneer.
Inoltre in taverna più avanti ci potresti mettere un bel subwoofer b&w o svs.
 
Top