• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] (Santana presents) Blues at Montreux 2004

Poles

New member
Santana04-grand.jpg


Se amate il blues, blu ray da avere a tutti i costi. E visto che i costi, andando di importazione UK o USA, sono anche contenuti, da avere senza se e senza ma.

Quattro ore di musica blues a livelli eccelsi, con tre artisti della chitarra del calibro di Buddy Guy (il mio preferito), Clarence "Gatemouth" Brown e Bobby Parker, accompagnati in jamsession da un certo Carlos Santana e da musicisti di prim'ordine, nel solito ispiratissimo scenario sfizzero di Montreux.

Transfer video di ottimo livello, come quasi tutti i prodotti della Eagle Rock, e region ALL. Traccia audio LPCM Stereo cristallina a 2.3 Mbps, con contorno di DD 5.1 e DTS HD MA, se il PCM non vi bastasse. Concerto da pelle d'oca; provare per credere.

All'interno della confezione, disponibile anche un bel libercolo con le note biografiche dei 3 grandi chitarristi (in English nella mia edizione UK).

PS: l'immagine è quella della copertina del dvd, ma il blu ray (che ho trovato solo in formato francobollo) è in tutto e per tutto simile.

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
grazie della dritta, gia ordinato (bave alla bocca) sai nulla di BR Jazz che meritino?
Finora di musicale ho preso solo i Jethro Tull e ora questo...

grazie

Marco
 
Il jazz è un genere molto ampio: dipende da cosa ti piace.

C'è "Legends of jazz" che è una buona raccolta di pezzi di artisti vari, con un ottimo livello audio-video.
Poi ci sono un paio di blu ray di Chris Botti, che è un trombettista jazz eccellente, anche se fin troppo "suadente" dal punto di vista musicale rispetto ai miei gusti.
Poi c'è l'esibizione live del gruppo di Chick Corea a Montreux: musicalmente ottima, ma fin troppo sperimentale, sempre per i miei gusti.

Poi c'è la serie dei "Paris concert" uscita quest'estate: una serie di concerti con artisti del calibro di: Mike Stern Band, Stanley Jordan Trio, Autour du Blues + Larry Carlton, Yellowjackets, José Feliciano band.

Insomma, ce n'è per tutti i gusti, come vedi.
Poi, se preferisci il blues, ci sono i due blu ray di BB King che strameritano.

Bye, Chris
 
Io aggiungerei per una miscela blues/jazz/rock, l'ottimo: Jeff Beck - Performing This Week - Live At Ronnie Scott's

Per il blues:John Mayall And The Bluesbreakers And Friends - 70th Birthday Concert

Per il rock/blues: Eric Clapton and Steve Winwood: Live from Madison Square Garden
 
Poles, hai postato la cover del DVD: se vuoi vedere quella del BR (e tutte le caratteristiche), clicca sulla mia collezione qui sotto...

P.S.
da acquistare senza se e senza ma.
 
visionato ieri sera.

Fantastico dal punto di vista tecnico video e audio e dal punto di vista musicale oserei dire commovente.

Artisticamente secondo me il più "fuori luogo" era proprio Santana mentre dei tre leoni mi è piaciuto più di tutti Clarence Gatemouth Brown, morì l'anno seguente se non sbaglio e probabilmente stava già molto male li... la scena quando il bassista gli zompa addosso per fargli spostare il capotasto posizionato sulla tonalità sbagliata mi ha fatto quasi piangere.

troppo ruffiano Buddy Guy ma sempre un grande.

da avere assolutamente non c'è che dire, grazie per la segnalazione!!!

Marco
 
Top