• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] La terra dei morti viventi

Glass141

New member


(2005)


Video 7.5

Considerando le perenni riprese con scarsa illuminazione,il quadro mostra una buona resa generale.Una sottile grana accompagna la visione durante il Film,tuttavia mai fastidiosa.Ottimo il livello raggiunto dal nero,che per questo tipo di ambientazione è fondamentale.Il contrasto è "morbido" mentre il croma appare piu' incisivo e carico,senza esagerare..Molto buoni alcuni primi piani,che esaltano la porosita' della pelle...Cinematografico e dallo stambo "soft" il video fa' la sua figura,ne risulta una visione soddisfacente.

Audio 7.5

Non male la traccia audio ita in DTS 5.1,dove serve riesce a creare una buona scena,nelle sequenze piu' concitate si sente il lavoro di tutta la "truppa" di diffusori.Chiamato in causa il Sub non si tira indietro,senza strafare.Bene il centrale con dialoghi soddisfacenti.

Extra

U-Control: Picture in Picture
I resti
Quando Shaun incontrò George
Scene di massacro
Effetto zombi
Storyboard
Casting degli zombi
Making of
Un giorno con i morti viventi

Capture Blu-Ray.com

Specifiche Tecniche IMDB
 
Ultima modifica:
Grandissimo capolavoro del maestro Romero,anche se ho l'hddvd me lo sono ricomprato in BD se non altro per il DTS in italiano.Confermo una più che buona qualità tecnica....Ciaooooo
 
Visto oggi,

confermo la buona qualità,
con una fotografia che alterna una colorimetria "moderna" ad una anni 80.
 
Discreta la qualità a/v (audio soprattutto direi), pessimo il film in sè, imho. Personaggi piatti, scarsissima introspezione psicologica (cosa che sorprende non poco, considerato quanto attentamente sono caratterizzati i protagonisti dei film romeriani, di solito) trama sviluppata poco e male. Del tutto assente l'immedesimazione pubblico-film ("cosa farei io al loro posto?"), nessuno degli attori pare avere una benchè minima idea di ciò che è giusto o sbagliato fare e si finisce con il non "tifare" per nessuno in particolare. Alcune scene sono grottescamente sconclusionate e prevedibili (tanto per citarne una, in un mondo assediato dai morti viventi, l'ultima cosa che farei è mettermi ad ascoltare musica con le cuffie presso un casolare abbandonato), la recitazione pessima (Asia Argento...suvvia, siamo seri :rolleyes: ).
Ho adorato fino alla nausea i primi 3 capitoli della saga zombesca, ma questo film è realmente improponibile. Alla luce anche degli ulteriori -egualmente poveri in termini di ispirazione- sequel, credo sia giunto il momento per Romero di ritirarsi.
 
Non sono cosi' catastrofico,ma anche io ritengo questo capitolo dell'apologia Romeriana infinitamente inferiore alla trilogia classica. Per non parlare dell'insulso e successivo Diary of the dead.
 
Top