• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Box per woofer ciare

cè qualcosa che non mi torna :confused:

perchè se metto un tubo di diametro 64 ho una lunghezza ipotetica di 160mm con una velocità d'aria che sta a 15m/s
mentre se dimezzo il tubo cioè 32 ho ovviamente una lunghezza dimezzata di 80mm però la velocità sale a 30m/s

perchè ? :what:

è normale o sbaglia il programma ?
 
Mmmm...se il condotto è la metà in senso di diametro l'aria al suo interno aumenterà di velocità... Secondo me la tua soluzione sarebe un condotto esponenziale. Risparmieresti spazio con pochi compromessi.

Però bassbox non te lo calcola, dovresti usare Vent (opzione aggiunta di BassPC) per calcolarlo...
 
vorrei provarli in reflex
secondo voi una curva cosi và bene ?
o è troppo alta tra i 100 e 200 ?

hw15901reflexid5.gif
 
ciao audiofili :D

chiedo una curiosità, se faccio un classico reflex con due woofer uno davanti ed uno dietro, però uno lo metto in controfare quindi si dovrebbe avere un carico isobarico, come suona ? o si annullano a vicenda ?

io tra le tante prove avevo fatto il reflex e mi ricordo di aver provato con un woofer in controfase ma se non ricordo male i bassi si annullavano ma non vorrei dire una castroneria, che mi dite ?

serve un disegno ?

ho toppato, l'isobarico per definirsi tale ha bisogno di una camera chiusa tra i due woofer mentre il classico reflex non ce l'hà quindi credo proprio che il basso si annulla, anche se non ne sono sicuro .......a voi la parola.
 
Ultima modifica:
Se metti 2 woofer uno fronte all'altro in push-pull uno deve essere per forza in controfase. Altrimenti si annullano a vicenda...
 
non sono uno fronte l'altro ma con le facce esterne come nella foto

passive.gif


praticamente come si vede cè un radiatore passivo, quando il woofer spinge lui rientra e viceversa, quindi se metto un woofer al posto del radiatore in controfase non dovrebbe svolgere la stessa funzione ?
o si annulla ?
 
Riprendendo in mano gli hw159
secondo voi in cassa chiusa da 6 litri riempito di fonoassorbente è troppo poco ?
 
Sono troppo pochi...cmq sia ne hai 1 solo di HW159??? Non è che si possa ottenere molto da un AP di così piccole dimensioni...
 
200/400 HZ??? Ma non dovevi farci un sub???
Queste frequenze sono alla portata di tutti i diffusori (naturalmente tralasciando tweeter e midrage a cupola)...
 
le stò usando per fare svariate prove ed imparare varie configurazioni :D

altra piccola curiosità, mettendoli di nuovo in carico isobarico con i magneti che si guardano, posso avvicinare tale magneti finche si toccano ? o succedono distorsioni nel suono ?
avvicinandoli tendono a svincolarsi per via dei magneti ma una volta fissati non si muovono più ma ho paura che si rovinino col tempo o sbaglio ?
 
ci avevo pensato ma avevo già provato a fare un box messi cosi e suonava benissimo quindi vorrei continuare con i woofer messi cosi, forse riesco a tenerli distaccati di un centimetro, era per ridurre al minimo il volume tra le due casse
 
Top