• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Bluray e HD-DVD: ancora bande nere??

Ma stiamo davvero facendo 'sti discorsi? Uno degli aspetti migliori del BRD è la fedeltà al girato e si fa a gara per mutilare le inquadrature? C'è davvero chi vorrebbe un nuovo tipo di Pan&Scan? Comunque come ha detto Luca_85: se non volete barre laterali, o sopra e sotto, zoomate quanto volete.
 
Ma stiamo davvero facendo 'sti discorsi? Uno degli aspetti migliori del BRD è la fedeltà al girato e si fa a gara per mutilare le inquadrature? C'è davvero chi vorrebbe un nuovo tipo di Pan&Scan? Comunque come ha detto Luca_85: se non volete barre laterali, o sopra e sotto, zoomate quanto volete.

Io odio le bande nere, fosse per me farei tutti i film in 1:78:1 soprattuto nel 3D il 16/9 rende piu' grandi e piu' immersive le immagini, non voglio che vengano tagliate le immagini a destra e a sinistra ma che venga usato il girato originale che è mi pare sempre in 16/9
l' hanno fatto con Avatar 3D, Titanic 3D, The Avengers 3D, la furia dei titani 3D, Hugo Cabret 3D (1:85:1) Shark 3D, Immortals 3D e altri film, e mi pare che il risultato sia eccezionale e nessuno si sia lamentato...avevo il tv da 60" e son passato al vpr perchè con le bande nere si vedeva grande manco come un 50" adesso che ho il vpr da 118" è molto meglio, ma qundo il film è in 1:78:1 godo ancora di piu' :D lo schermo non è mai grande abbastanza !!poi se il 99% di chi compra bluray ha schermi 16:9 perchè fare film con quelle dannate bande nere ??piuttosto fate 2 versioni del film in 21:9 e in 16:9 come han fatto con Titaic 3D cosi' son tutti contenti.
 
Il film anzitutto esce al cinema, non si può ragionare in questi termini (ovvero quanta parte della nostra tv viene riempita dall'immagine)...se vuoi sempre la tv "piena" basta guardare le serie tv, non a caso tutte girate in 16/9 proprio perché fatte apposta per le tv e l'home video
 
Per chi ha un vpr sarebbe meglio farsi uno schermo 21/9,almeno le bande rimangono fuori sullo sfondo nero,ovviamente.
Per chi ha un tv non può che zoommare l'immagine, ma è chiaro che si andranno a perdere informazioni sul fotogramma stesso.
 
Ultima modifica:
Ancora con questa storia? Nel 2013? Dopo centinaia di discussioni in merito? Basta!
Il formato cinematografico e' una scelta artistica dei registi e degli autori di un film e come tale va rispettato.
Dietro la scelta di un AR piuttosto che un altro ci sono svariati motivi e moltissime variabili,stando al tuo ragionamento allora anche alcuni dei cap..........[CUT]

Dunque, visto che si risponde in modo polemico ad una considerazione
1)non mi pare di aver offeso nessuno
2)mmmm la politica fa schifo, i politici anche, i problemi sono molti, ma questa e,,, questa e... ah si è ancora una democrazia, quindi se ti da fastidio il commento, pace, sai quanti me ne danno fastidio a me, ma è giusto che ognuno possa esprimere la propria opinione,,,pensa...è anche un articolo della costituzione!!!!!
3)che tu mi debba dire che devo rispettare la scelta di registi/autori,,, non vedo dove abbia mancato di rispetto a loro!
infatti era solo un'opinione. la loro è una scelta, la mia è un'opinione.
4) sono libero di dire di essere incavolato quanto voglio perché e è rimane una mia opinione e se non posso essere libero di esprimerla a distanza di anni solo perché il post lo ho letto solo ora, amen.
cosa dovrei fare? darmi una martellata sul cofano dell'auto per farti felice?
Scusami, ma proprio non sopporto questo tipo di "zittimento" fatto poi con arroganza e titolo di presunzione.
Questo è un forum, ognuno è libero di esprimere i propri concetti senza offendere nessuno, rispettando il prossimo.
Tu hai la tua opinione? bene, Non la condivido, ma la rispetto!!Una cosa che si dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) fare sempre.
 
1) lo schermo del cinema non è in 16/9 ma è "cinemascope"
2) nessuno al cinema si lamenta quando vede un film che non occupa tutta la superficie dello schermo che resta quindi con le parti laterali nere.
Ecco allora che quando si vedono sulla tv o sul proiettore gli stessi film che fanno al cinema la situazione si inverte inevitabilmente.
Per quanto mi riguarda un film girato in 2.40 va visto su una tv (o proiettore) con bande nere sopra e sotto. Punto.
 
1) lo schermo del cinema non è in 16/9 ma è "cinemascope"
2) nessuno al cinema si lamenta quando vede un film che non occupa tutta la superficie dello schermo che resta quindi con le parti laterali nere.
Ecco allora che quando si vedono sulla tv o sul proiettore gli stessi film che fanno al cinema la situazione si inverte inevitabilmente...........[CUT]

per l'amor di dio, nessuno dice il contrario, anche se sinceramente, sono anni che al cinema non vedo bande nere. :-) ultimamente ho visto prometheus e oblivion ed erano entrambi senza bande nere.
Poi se devono per forza metterle perché è una trasposizione dall'originale, rimane comunque plausibile quanto meno provare dissenso per questa "menomazione", ma a quanto ho letto da maxrenn77 , no, non si può provare questa emozione e basta, e neanche esprimerla.
E pensare che qualcuno la chiama ancora Repubblica democratica, pare più una dittatura.
 
ultimamente ho visto prometheus e oblivion ed erano entrambi senza bande nere
Ci sono sale con schermo 21/9 con le mascherature per i film in 16/9 (constant height - altezza costante) e ci sono le sale con lo schermo in 16/9 e le mascherature per i film in 21/9 (constant width - larghezza costante), probabilmente hai visto Oblivion e Prometheus nel primo dei due casi

Tu hai la tua opinione? bene, Non la condivido, ma la rispetto!!
Si ok, ma se la tua opinione è che non te importa nulla dei registi e non te ne importa nulla dei film perché il tuo televisore ha la priorità sui registi e sui film forse il sarcasmo, per quanto fastidioso, ce lo si può anche aspettare, non trovi?
Comunque come fare? Usa lo zoom del tuo televisore per adattare l'immagine riempendo lo schermo a tuo libero piacimento. Se per caso possiedi un televisore che non permette di farlo esistono in vendita dei processori video che permettono di riconfigurare l'immagine a libero piacimento (zoom, crop, resize, ribaltamenti alto/basso, flip destra/sinistra etc etc etc nella più totale libertà) reinventandoti i film come meglio ti aggrada
 
Ultima modifica:
per l'amor di dio, nessuno dice il contrario, anche se sinceramente, sono anni che al cinema non vedo bande nere. :-) ultimamente ho visto prometheus e oblivion ed erano entrambi senza bande nere.

A cinema non vedi le bande nere perchè il telo è occupato tutto dall'immagine...essendo 2 film a 2.35:1 o 2.40... Le avresti viste con THE AVENGERS...lateralmente..cioè telo riempito non completamente.
 
Ci sono sale con schermo 21/9 con le mascherature per i film in 16/9 (constant height - altezza costante) e ci sono le sale con lo schermo in 16/9 e le mascherature per i film in 21/9 (constant width - larghezza costante), probabilmente hai visto Oblivion e Prometheus nel primo dei due casi


Si ok, ma se la tua opinione è che non te importa nulla ..........[CUT]

Vedi, caro Pyoung, tu scrivi: "ma se la tua opinione è che non te importa nulla dei registi e non te ne importa nulla dei film ..."
Per cortesia , rileggi il mio post, e dimmi dove io ho detto che non me ne importa nulla dei registi!!!!! infatti la mia era una domanda alla critica che mi era stata fatta e non un'affermazione!!! (anche se c'era il punto esclamativo e non di domanda)
Questo è il pezzo del mio post:"3)che tu mi debba dire che devo rispettare la scelta di registi/autori,,, non vedo dove abbia mancato di rispetto a loro!"
per te è una frase sarcastica? mah, strana la società
 
Il sarcasmo era il mio, non il tuo, ed era dovuto alla tua opinione che l'opera non ha importanza come il tuo impianto. E' vero che non lo hai detto esplicitamente che non rispetti l'opera, ok, ma nei fatti è questo che arrivi a sostenere se appunto ti rammarichi che siano rispettati i formati cinematografici e che quindi il tuo televisore non va come tu vorresti (salvo poi avere la soluzione a portata di mano, ovvero puoi riconfigurarti l'immagine come meglio desideri con le opzioni di crop e zoom permesse dal tuo apparecchio)
 
Il sarcasmo era il mio, non il tuo, ed era dovuto alla tua opinione che l'opera non ha importanza come il tuo impianto. E' vero che non lo hai detto esplicitamente che non rispetti l'opera, ok, ma nei fatti è questo che arrivi a sostenere se appunto ti rammarichi che siano rispettati i formati cinematografici e che quindi il tuo televisore non va c..........[CUT]

si ovviamente che uno zoom allarga, ma si perde anche in definizione.
Comunque, senti, io la chiudo qui. ognuno ha le sue opinioni. tutta polemica non era certo nelle mie intenzioni. ho capito benissimo che il regista fa le sue scelte e poi nessuno piò nulla se non con filtri digitali quali possono essere lo zoom o altro che comunque rovinano l'immagine.
Il mio pensiero era di delusione (speriamo che almeno questa possa essere manifestata) nel vedere prometheus in bluray su uno schermo da 55 pollici con sue bandone nere da 10 cm sotto e sopra. La frase finisce con un punto, ma mentre la scrivo, l'imprecazione (per me, che sia chiaro!!) è d'obbligo.
Per me chiuso!!
Ciao
 
Quindi se parli di delusione immagino che ti riferisci al fatto che pochi registi girano in 16/9 mentre la maggior parte girano in "cinemascope". SI è vero ma immagina quanto perde uno schermo cinematografico con un film in 16/9 lasciando nera una bella fetta di schermo !
 
Quindi se parli di delusione immagino che ti riferisci al fatto che pochi registi girano in 16/9 mentre la maggior parte girano in "cinemascope". SI è vero ma immagina quanto perde uno schermo cinematografico con un film in 16/9 lasciando nera una bella fetta di schermo !

guarda, per me i registi possono girare come vogliono, sarò sempliciotto e non farò certo commenti professionali (che tra l'altro non è mia intenzione), dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza. Mi dirai che non si può perché è così e basta, bene, però la mia unica colpa (apriti cielo) è stata di aver condiviso su questo forum la mia delusione, mannaggia, non preoccupatevi non lo farò più e soprattutto non voglio più toccare la sensibilità di quelli che mi hanno assalito non appena ho scritto un post (arrivato a 7 pagine, nonostante sia stato bacchettato che sono anni e tonnellate di post scritti sull'argomento), e che volete, me tapino, non ho avuto modo di imbattermi negli altri 3000 post della materia che, senza fare sarcasmo sono pienamente convinto che siano stati fatti, per carità, ma tirarmi le pietre (anche se digitali) :-), vabbè dai, lasciamo perdere, mi scuso nuovamente per aver riesumato il post e vedrò di dissentire in privato, ok?
saluti a tutti.
 
guarda, per me i registi possono girare come vogliono, sarò sempliciotto e non farò certo commenti professionali (che tra l'altro non è mia intenzione), dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza.

Partiamo dal presupposto che la tv tu la guardi in casa NON NECESSARIAMENTE per i film... che siano bluray o dvd... quanti programmi tv, telefilm, documentari vengono trasmessi in 16:9? O ancora in 4:3...

Non esistono SOLO i film...
 
Top