• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray universale Denon DBP-4010UD

Gran bel lettore e anche ahimè un prezzo bello alto.
Sarebbe interassante un bel confronto fra questo lettore e il 91 Pioneer,credo che ne uscirebbe una lotta all'ultimo bit....;)
 
Eppure qualcuno dice che per certe cose è un passo indietro rispetto al BD3800.
Intanto l'adozione del chip ABT al posto del Realta di cui sembra evidente la superiorità, poi non si sanno bene le specifiche dei dac usati.

Un amico ha preferito acquistare ora il 3800!
Anche per il prezzo:D
 
mi sembra difficile che denon faccia un passo indietro, offrire un prodotto nuovo, lo avranno studiato bene gli ingegneri a mandorla, cosa possa dare il 4010 rispetto al 3800, oltrettutto con un prezzo di listino leggermente superiore rispetto a quando uscì il 3800, se non erro.
offrire un prodotto + costoso e meno performante vorrebbe dire:........avete presente Tafazzi?:D
 
Per chi ha la necessità di un player universale che legga anche DVD-Audio e SACD sicuramente il 4010 farà al caso suo, ma per quel che riguarda il processore video, ABT rispetto al Realtà paga pegno (non dimentichiamoci che quest'ultimo rimane in dote al DVD A1UD), e probabilmente è stata una mossa per differenziare ulteriormente l'ammiraglia A1 rispetto al 4010, imho. Il 3800 al momento del lancio aveva lo stesso e identico prezzo di listino del 4010.
 
Ultima modifica:
non lo so maxximo, sarei comunque curioso di confrontarli:) , magari ci si può organizzare per tagliare la testa al toro:D appena mi arriva l'oppo:O
 
meccaniche di lettura Denon

mi sento un non proprio felice possessore di un Denon DVD-A11,
lettore universale DVD audio-video, SACD, etc. etc.

i problemi si sono fatti vivi dopo nemmeno un anno dall'acquisto.
difficoltà a riconoscere i dischi SACD.
una volta inserito il disco nel cassetto, la meccanica di lettura iniziava a girare senza riuscire a trovare il disco. dopodiché (durata variabile tra 10 e 30 secondi) il disco si fermava e il display mostrava gli estremi temporali con le cifre "0.00.00"... praticamente come se nel cassetto non ci fosse il disco!
inoltre la spia LED che indicherebbe la presenza di un SACD, ovviamente, non si illuminava.

ho portato in assistenza il lettore tre volte, la prima volta è stata effettuata opera di pulizia della lente e taratura della stessa.
dopo due mesi, il problema si è ripresentato.
la seconda volta mi è stato comunicato che si sarebbe dovuto sostituire il gruppo ottico (a poco più di un anno dall'acquisto?), ho dato l'assenso a procedere.
ancora una volta, dopo pochi mesi, il problema si è ripresentato.
e dire che i SACD non li riproduco spesso ma alquanto di rado. in genere inserisco nel lettore CD audio e pochi DVD video, anche masterizzati.
al terzo inoltro in assistenza, mi è stato comunicato che Audio Delta non concedeva più l'autorizzazione a intervenire sui prodotti Denon e che si trovavano limitati nell'operare.
è stata effettuata una nuova taratura del gruppo ottico ma mi è stato prospettato una probabile nuova (!!!) sostituzione del gruppo ottico!!!
aggiungo che quello che mi è stato detto dal tecnico, è che i Denon 'soffrono' di problemi in relazione alle meccaniche e non solo. l'eccessivo uso, porta a un ovvio riscaldamento delle circuitazioni che comportano una staratura di alcuni elementi ( questo è ciò che ho capito io).
pure i Marantz soffrono di queste problematiche, aggravate da cabinet di dimensioni ridotte (più slim) rispetto ai corrispettivi Denon.
quindi minor circolo d'aria e maggior surriscaldamento interno.

ancora non mi sono rivolto a AudioDelta.

ora, questo nuovo lettore Denon DBP-4010UD, mi attira per la classe di prezzo d'appartenenza,
leggo nel testo della notizia, che la meccanica sarebbe di elevate prestazioni... e nel tempo?
anche il DVD-A11 era considerato e valutato buono.
il DBP-4010UD è il tipo di lettore che aspetto da tempo per passare al bluray, anche se sarà ancora lontano il momento in cui mi doterò di una TV in alta definizione.

nelle caratteristiche tecniche elencate, parlate di elaborazione AL32, sul frontale del lettore, la serigrafia indica AL24.
trovo una pecca l'unica connessione HDMI.
non potevano metterne un'altra riservata ai flussi audio?
trovo interessante la decodifica interna dei bitsream Dolby HD e DTS HD, mi ripara dall'acquisto di un nuovo decoder!
(in genere, vedo che i DAC dei lettori, hanno prestazioni superiori a quelle di sezioni esterne integrate nei preamplificatori/processori audio/video come quello che ho io, un Rotel RSP-1068)
 
Top