• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray "Taxi Driver": i dettagli

ahahahah... i 4K in Italia !!!! ahahahaha, noi che siamo legati a doppio filo con il nostro buon HD Ready e snobbiamo il tanto amato 3D Ready d'oltre oceano cosa ci possiamo fare con una qualità come questa?? (per un film come questo poi...)
 
ho bisogno che mi illuminiate :D
queste rimasterizzazioni in cosa consistono esattamente?
la qualità finale non è comunque limitata dalla tecnologia utilizzata ai tempi per girare il film (ovvero dalla qualità del rullo originale conservato in chissà quale cassaforte :D )??
 
fdl88 ha detto:
la qualità finale non è comunque limitata dalla tecnologia utilizzata ai tempi per girare il film??
Neanche per sogno. Da un negativo 35mm in condizioni ottimali e ben girato, con un film scanner odieno, tiri fuori un dettaglio superiore sicuramente ai 2K "convenzionali". Tutti i film che vedi al cinema oggi (e su BD) passano per quelle macchine: si chiama Digital Intermediate. In pratica anche se la maggior parte dei film si girano in 35mm vengono digitalizzati per lavorarci. All'epoca non si poteva fare, ma oggi si.
 
Top