• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray recorders

halpha

New member
Traendo spunto dai commenti alla notizia della presentazione europea del Panasonic DMR-BW500, dopo adeguata ricerchina infruttuosa, vorrei iniziare a discutere dei (futuri?) PVR/DVR HD con HDD e masterizzatore Blu-ray.

Il link alla notizia e ai commenti é questo:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111620

In particolare, mi piacerebbe capire da chi magari é piú informato di me se effettivamente esiste una specie di HDCP per le trasmissioni HD (in particolare, ma non solo DVB-S2, o H.264) che impedisce a qualunque registratore HD di riversare su un Blu-Ray un programma registrato da HD.

Al momento il Panasonic DMR-BW pare registrare solo dal proprio tuner DVB-T HD e da sorgenti esterne solo in SD.

In poche parole, pare che diventi "spinoso" concordare con i produttori la possibilitá di abilitare il recording HD da HDMI :cry: :mad:

Qualcuno ne sa di piú ?

Novitá all'orizzonte?

grazie

buona visione!
 
l'hdmi non c'entra. La registrazione verrebbe effettuata semplicemente memorizzando su hdd il flusso audiovideo proveniente dal satellite o dal digitale terrestre. Così infatti avviene col mio Vantage 7100 che memorizza su hdd esterno il flusso hd con tutte le tracce audio disponibili.
 
non mi sono spiegato bene: io VOGLIO che c'entri...:D

ovvero, vorrei un HD rec che registrasse quello che arriva dal decoder sky hd e mi desse la possibilitá di masterizzarlo sul BD...

detto che né il tuo vantage, né myskyhd hanno il masterizzatore e che (pare) difficilmente un futuro PVR HD con masterizzatore BD avrá un sintonizzatore DVB-S "HD" compatibile con la pay per view (diciamo skyhd), sono fregato :cry: :( ...O NO???

lo capisco anch'io che con il vantage ho un bell'HDD con tanti filmettini HD, ma la praticitá di un bel dischetto BD registrato dalla trasmissione del film che ho giá pagato a sky, dove la trovo :confused:

attendo notizie :(
 
PErsonalmente non ho ancora provato ma il file registrato con il Vantage può essere riversato su pc e, con appositi programmi, convertito in file compatibile blu ray per la masterizzazione. Capisco però che il procedimento è macchinoso !
 
Uppino per una discussione che mi sta molto a cuore, ma che non é decollata...:(

possibile che nessuno cerchi un modo pratico per registrare in HD su BD?

Ci dobbiamo rassegnare a registrare solo su HDD, oppure buttarci su un HTPC, con relativo sbattimento organizzativo e risultati sempre incerti dovuti alla corretta decodifica dei segnali HD ed eventuali problemi di gestione HDCP :confused: :mad: :rolleyes:

grazie a tutti
 
La discussione è interessante ma temo sia castrata dal prezzo ancora piuttosto alto dei supporti vergini: che ti risulti a quanto siamo arrivati adesso?
 
ciao fabris66

in realtá il problema secondo me non é tanto il costo dei supporti, che e' sicuramente destinato a calare anche da noi (in Giappone si parla gia' di BD-R attorno all'equivalente in yen di 5 Euro), quanto sulla questione HDCP.

perché panasonic immette sul mercato registratori che registrano solo dal proprio tuner HD interno e non via HDMI?

ho il sospetto che c'entri la questione legata al "one time recording only", il che significa che al solito siamo in balia delle major, nonostante si paghi loro giá tutti i diritti attraverso la sottoscrizione a canali a pagamento...:mad:

spero di sbagliarmi...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
una bella scheda sat dvb-s2 nel pc
un lettore phoenix con software ndscam (mi pare si chiami così) per gestire la card originale (previo riposizionamento sul skifobox per ricevere gli aggiornamenti) e basta registrare e dare in pasto a tsmuxer che fa l'authoring semplice dei blu-ray
spero di essere stato utile
ciao
 
sí zorro101, grazie.

come scritto, sono conscio del fatto che potrei aggiornare il mio HTPC diciamo "vintage" per avere un risultato simile, ma non ho piú molto tempo da impiegarci, né la voglia ogni volta di buttarmi su processi lunghi e complicati di authoring...:( :rolleyes:

sto invecchiando...:old:....e non ho piú voglia di perdere serate e nottate attorno ad una scheda video...:bsod: :lamer: :D

grazie lo stesso...

attendo pazientemente che in giappone qualcuno si svegli...
 
non ti voglio convincere, ma ti vorrei dare solo una informazione:
"l'authoring" di cui parlavo, dato che non deve reincodare ma solo "incapsulare" ci mette pochissimo.
conta che per un film di circa 2 ore ci mette una decina di minuti per produrre la struttura di un blu-ray. poi ovviamente ci vogliono i tempi per masterizzare, ma con i costi dei supporti conviene tenere tutto su hd dato che uno da 500gb costa una 50ina di €.
ciao
 
In realtà non è affatto indispensabile masterizzare su blu ray. La struttura blu ray puo anche essere masterizzata su un normale DVD (DVD AVCHD). Chiaramente la capienza di un DVD è inferiore a quella di un blu ray, ma questo non è un problema dato il bit rate modesto con cui trasmette SKY HD. Per fare un esempio un film di 1h,50 min entra tranquillamente su un DVD DL ed un documentario di NGHD entra tranquillamente su un DVD da 4,7 giga.
 
Galmir..interessante...ma non è un formato registrabile solo dai camcorders? I DVD recorder registrano anche in AVCHD su disco DVD?
 
Ultima modifica:
halpha ha detto:
perché panasonic immette sul mercato registratori che registrano solo dal proprio tuner HD interno e non via HDMI?
Qui parlate di Authoring e problemi di HDCP ma mi pare che stiate dimenticando una cosa importante, ossia che non ci sono ancora recorders con ingressi HDMI. Quando cominceranno a parlarne allora avrà senso una discussione del genere, ma ora come ora...
 
x Gianluke
Per masterizzare un DVD AVCHD devi utilizzare un masterizzatore DVD e formattare UDF 2.5.

x nemo30
Forse non esistono ancora registratori con ingresso HDMI ma certamente esistono le schede di acquisizione (che secondo me è anche meglio soprattutto se si parla di authoring). Canopus ha ben due modelli in catalogo, la nuovissima HD STORM e la PEGASUS.
 
Non mi pare che l'autore di questa discussione stia cercando un metodo per registrare via HDMI tramite un pc. Oppure ho capito male?

Eppure questa sezione riguarda i Blu-ray player e altre sorgenti HD Lettori e registratori Blu-ray Disc, sintonizzatori TV e media-player HD e non gli HTPC. O sbaglio ancora?
 
ciao galmir, volevo approfittare della discussione per chiederti come faccio ad istallare i software che mi permettono di convertire le registrazioni fattecon il vantage per poi masterizzarle su dvdavchd o su blu ray. Infatti ho scaricato i programmi free che mi hai indicato in un altra discussione dal con oggetto simile a questa ma non mi si istallano!!
 
Non mi pare che esista la possibilità di fare authoring (che tu hai nominato) senza un PC o sbaglio?:D
Che poi ne stiamo parlando nel topic sbagliato hai ragione e chiedo venia.
 
nemo30 ha detto:
Non mi pare che l'autore di questa discussione stia cercando un metodo per registrare via HDMI tramite un pc. Oppure ho capito male?

non sbagli...il mio problema é proprio quello di evitare per quanto possibile di rimettere mano al mio vecchio HTPC per ottenere una copia su un supporto diciamo "maneggiabile" di registrazioni HD...:(

sicuramente l'opzione di registrare da sorgenti HD su DVD, che mi pare sia anche fornita dal Panasonic che ho indicato nel primo post, é interessante, ma é vincolata alla sorgente, cioé al decoder montato on-board al recorder.

come giustamente indicato, pare che la registrazione via HDMI non sia ancora possibile, ma mi chiedo se non lo sia per volontá "commerciali" e/o "legali", o per problemi tecnici.

se peró con un htpc "aggiornato" si possono effettivamente riversare trasmissioni HD su BD/DVD, senza usare sw illeciti o togliere protezioni varie (ecco l'accenno alle HDCP) allora forse é solo una questione commerciale/legale (licenze?)

in questo senso i contributi di galmir e zorro101 sono stati comunque utili :)

grazie a tutti e spero di continuare a ricevere informazioni e idee :)
 
Io credo che sia solo questione di tempo perchè venga prodotto un blu ray recorder o un qualsiasi recorder HD con ingresso HDMI. In fondo il modello Panasonic è il primo esemplare in assoluto prodotto, aspettiamo le prossime uscite. E' chiaro che non sarà possibile copiare contenuti protetti, ma un ingresso HDMI ha comunque senso in virtù del fatto che offrirebbe la possibilità, a tutti coloro che non intendono cimentarsi in operazioni di editing ed authoring con PC, di riversare su blu ray le riprese effettuate con una videocamera AVCHD o HDV dotata di uscita HDMI. Mi permetto di ricordare che i primi DVD Recorder erano sprovvisti di ingresso DV e la prima videocamera panasonic mini DV 3CCD (non ricordo il modello) era addirittura assurdamente sprovvista di una presa fire-wire non consentendo quindi di uscire in DV.
 
Ultima modifica:
Top