• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-Ray Player DMP-BD10 Panasonic

beh, alla sony e' successo, come credi che sia venuto fuori l'aggiornamento fw 1.80? Guardacaso hanno inserito tutte le modifiche chieste a gran voce proprio nei vari forum...
Poi io resto un eterno ottimista...
 
Problemone: ho inavvertitamente tolto la corrente a tutto l'impianto mentre anche il Pana era acceso (non in riproduzione, semplicemente acceso col cassettino aperto), ridata la corrente non si accende più......

Suggerimenti?

Grazie
Jimbo
 
Jimbo74 ha detto:
Problemone: ho inavvertitamente tolto la corrente a tutto l'impianto mentre anche il Pana era acceso (non in riproduzione, semplicemente acceso col cassettino aperto), ridata la corrente non si accende più......

Fortunatamente, dopo una notte lontano dalla corrente, il "bimbo" è risorto a nuova vita....paura :p

Jimbo
 
Un piccolo imput: come si comporta dal punto di vista audio questo lettore con gli ampli di nuova generazione?
Sto ordinando l'Onkyo 605, ma li posso collegare via hdmi e far passare da lì anche l'audio da far decodificare all'ampli? Anche per il PCM e le nuove decodifiche? O devo continuare con le uscite analogiche?

Grazie

P.S. 24p proprio nulla eh?

Jimbo
 
Io ho sia l'onkyo 605 che il pana DMP-BD10.
Ti dico subito che non è possibile far decodificare all'amply i flussi audio hd in quanto il pana ha l'hdmi ver 1.1 e non 1.3
Tuttavia puoi far decodificare al lettore i flussi audio e farli transitare in formato pcm alll'amply via hdmi evitando il collegamento audio multichannel analogico. L'unico limite, ben noto, la impossibilità di decodificare il dts-hd MA.
 
Funzione DIRECT 24

Ciao Ragazzi,
il nostro panny monta lo stesso chip di decompressione del pioneer LX70A!!!:eek:

Il chip il questione è il SIGMA DESIGN 8634:


che nel pioneer è stato implementato con la funzione DIRECT abilitata.
Il che significa che il nostro panny sarebbe, a livello hardware, in grado di darci un segnale direct a 24fps nativo!!!:)

Si sà se implementeranno mai (via software update) tale funzionalità?

acta.
 
lettore

Ho estratto il lettore dal case originale del panasonic BD10 . Effettivamente siamo in presenza del famoso SW-5582-C lettore masterizzatore Blu Ray, classico lettore da PC. l'ho collegato al mio PC e caricati driver ma... Nothing. it does not work. qualche altro forumer ha provato a fare la stessa cosa?? si accettano consigli;)
 
E cosi nessuno ha provato a fare questo esperimento, certo che senso potrebbe avere smontare un ottimo lettore da tavolo per provare a vedere se l'unita di lettura funziona nel PC. Se qualcuno avesse tentatto anche con altre macchine???? Grazie;)
@ acta per te nulla????
 
...

hydraglide ha detto:
l'ho collegato al mio PC e caricati driver ma... Nothing. it does not work.

La cosa di cui necessiti non sono i driver di sistema atti a far dialogare in maniera corretta il SO con la periferica.
Quello che ti serve è il vero e proprio firmware del lettore.
Quello che, x intenderci, si installa e si copia nella eprom interna al player.

Bisogna reperire sulla rete quel firmware.
Una volta istallato quel firmware nel drive non esiste motivo perchè non possa funzionare.

acta.
 
No: essendo un lettore bluray non può leggere anche gli HD-DVD ;)
Sono due formati diversi ed incompatibili, ed è necessario che il lettore li supporti entrambi (ma al momento non so se esistano lettori multiformato sul mercato italiano, ma non mi pare).
Per ora se vuoi vedere BD e HD-DVD devi comprare due lettori distinti ;)
 
Ti confermo che invece esistono sul mercato italiano lettori multiformato che leggono entrambe i formati. Fai un giro su questo forum e troverai maggiori dettagli
 
sapete dirmri in cosa differisce la versione "A" finale ?
bd10a insomma.
l'ho da un paio di mesi, ma sinceramente non ho ancore capito le differenze.
Ciao,
Grazie
 
il modello con la "A" finale non ha nulla in più rispetto a quello senza. L'unica cosa è che ha installato il software che abilita le varie decodifiche audio, mentre quello senza "a" non ha tale aggiornamento e si deve fare manualmente scaricando il firmware dalla rete.
 
denon a1 hd e panasonic

Rispolvero questo vecchio thread per avere una conferma; ho da poco acquistato l'ampli denon avc a1hd collegato al panasonic bd 10 via hdmi. Mi confermate che non è possibile inviare le nuove codifiche in bitstream all'ampli per far fare a lui le decodifiche ? Debbo collegarlo in analogico ?
Ciao e grazie
 
Se lo colleghi in analogico, il discorso non cambia: è sempre il lettore che effettua le decodifiche ;)
Cmnq, se è vero che il lettore ha una semplice uscita HDMI1.1, come scritto in un post nella pagina precedente, allora il bitstream te lo puoi scordare (il bitstream dei codec HD passano solo su HDMI1.3): la decodifica deve essere effettuata sempre dal lettore. Puoi usare HDMI o le analogiche, ma sempre PCM decodificato dal lettore sarà ;)
 
Top